
Vi serve un visto per il Vietnam? Ecco come abbiamo fatto noi per ottenerlo.
[In questo articolo spieghiamo come ottenere il visto per il Vietnam arrivando via terra da un paese confinante, es. Cambogia. CLICCA QUI SE INVECE VOLERAI DIRETTAMENTE IN VIETNAM]Per i cittadini di alcuni Paesi in Europa, tra cui Svezia, Finlandia, Danimarca, Norvegia e da luglio 2015 anche Italia, Francia, Spagna, Regno Unito e Germania, è possibile entrare in Vietnam senza visto, se per una durata inferiore ai 15 giorni. Al confine, o in aeroporto se avete un volo diretto per il Vietnam, vi verrà fatto un timbro sul passaporto con la data entro la quale bisognerà lasciare il Paese.
E per chi vuole rimanere di più?
A quanto pare fino a qualche tempo fa erano disponibili anche visti di 6 mesi; oggi si può far richiesta solamente per un visto da 30 o 90 giorni, scegliendo se a entrata singola o multipla.
Volendo rimanere più di 90 giorni, abbiamo iniziato a informarci sulla possibilità di estendere il visto per il Vietnam o di entrare con un visto da 90 giorni, uscire dal Paese e rientrare con un visto turistico per altri 15 giorni. La legge in Vietnam non è chiara, cambia addirittura più volte durante lo stesso anno. Alla fine, siamo riusciti a ottenere un’estensione del visto per un mese, grazie a un’amica vietnamita conosciuta al Barney’s Danang Backpackers Hostel! I locali sono sempre il migliore aiuto quando si tratta di burocrazia.
Essendo indicato ovunque che è praticamente d’obbligo partire dall’Italia già con il visto, per prima cosa abbiamo contattato il consolato vietnamita di Torino, il più vicino a noi. In risposta ci è stato confermato che in ufficio non sono autorizzati a rilasciare visti di lunghezza superiore ai 90 giorni, senza proporre alcuna soluzione per rimanere più a lungo. Tra l’altro il prezzo per un visto a entrata singola di 90 giorni è di 170€ (135 per il visto di un mese), con 40€ aggiuntivi per ottenere il visto in meno di 10 giorni lavorativi. Un furto!
Leggendo altri blog di viaggio, soprattutto in inglese, abbiamo rintracciato altri viaggiatori che hanno ottenuto il visto per il Vietnam in Cambogia, ed estensioni direttamente in Vietnam. Considerata la nostra intenzione di attraversare la Cambogia prima di entrare in Vietnam, abbiamo voluto contattare l’ambasciata vietnamita di Phnom Penh (vuleha@hotmail.com) e il consolato vietnamita di Sihanoukville
(tlsqvn.siha@mofa.gov.vn), entrambe città che avremmo visitato.
Dall’ambasciata di Phnom Penh è arrivata la conferma: il visto di 90 giorni per il Vietnam si può ottenere in un giorno lavorativo (e senza alcuna sovrattassa per l’urgenza) a 50$…una bella differenza di tempi e prezzi rispetto all’Italia!
Da Sihanoukville ci è stato consigliato di recarci al consolato per avere informazioni, ma dopo la conferma dell’ambasciata a Phnom Penh, abbiamo dedotto che la procedura sarebbe stata la stessa, magari anche più veloce perché i visti vengono proprio emessi nella città di Sihanoukville.
E così è stato. Al consolato di Sihanoukville alle 9 del mattino, in 10minuti abbiamo compilato un modulo con i nostri dati e allegato una foto tessera, consegnato i passaporti e pagato 55$. I passaporti pronti da ritirare nel pomeriggio. E tutto attraverso canali sicuri e ufficiali.
A Siem Reap abbiamo notato che diverse agenzie offrivano il servizio per ottenere il visto per il Vietnam, ma abbiamo preferito passare attraverso il consolato. E tutto è andato per il meglio.
Se non viaggerai attraverso uno stato confinante, ma prenderai un volo diretto per il Vietnam, la migliore opzione è richiedere la visa on arrival, da ordinare online e ritirare direttamente in uno degli aeroporti vietnamiti. Basta inserire i dati necessari dati e dopo pochi giorni verrà inviata una lettera di approvazione e un documento da compilare. Consegnati i documenti in aeroporto e pagata la tassa, sarà rilasciato il visto immediatamente.
Questa è stata la nostra esperienza, se avete domande contattateci!
INDIRIZZI E ORARI DEGLI UFFICI:
Ambasciata del Vietnam a Phnom Penh: 436 Preah Monivong Blvd.
Orari di apertura: dalle 8 alle 11,30 e dalle 14 alle 17.
Consolato del Vietnam a Sihanoukville: 310 Ekarech Street.
Orari di apertura: dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17.
ASSICURAZIONE DI VIAGGIO:
Mai partire senza un’affidabile assicurazione di viaggio. Anche se ti fidi di te stesso, non sempre puoi fidarti degli altri. Meglio prevenire che curare! Calcola il tuo preventivo qui.
Ciao, quello che descrivi mi interessa molto.
Potresti dire qualcosa in più riguardo al modo in cui avete ottenuto l’estensione del visto di un mese?
Infine, se non ho capito male, hai detto che in caso di volo diretto si può risparmiare richiedendo il visto online e ritirandolo presso l’aeroporto vietnamita, giusto? Se sì, il prezzo è lo stesso del visto richiesto in Cambogia? Altrimenti, avendo un volo diretto per il Vietnam, credi che sia possibile andare in Cambogia per fare il visto e tornare in Vietnam?
Grazie per la disponibilità
Valerio
Autore
Ciao Valerio!
L’estensione si può avere tramite agenti di compagnie qui in Vietnam: è abbastanza costoso, noi avevamo pagato circa 60$ per avere un mese di estensione, praticamente più del visto stesso. Certo è comodo perchè non devi lasciare il paese, tempo 2 giorni lavorativi ti ridanno il passaporto con il visto prolungato.
Se voli direttamente in Vietnam ti conviene fare il visto online su questo sito https://booking.vietnam-visa.com/step1.html , il prezzo è anche un po’ meno caro rispetto all’ambasciata (per 1 mese: 20$online+25$ da pagare in aeroporto, per 3 mesi: 35$online+20$ in aeroporto).
Volendo sì, puoi andare in Cambogia o Laos per rifare il visto vietnamita, però conta che devi pagarti il visto cambogiano o laotiano, quindi risulta più caro.
Grazie per aver commentato!
Saluti,
Edoardo
Grazie mille per la risposta! Ho visto ora che oci sono determinati aeroporti in cui è possibile ritirare i documenti. tra questi purtoppo non vedo il mio (Ho Chi Minh City) 🙁 sai se c’è una speranza anche per questa destinzaione?
Ciao
Ne approfitto anch io per alcune delucidazioni.
Siamo a sihanoukville e vorrei attraversare il vietnam tramite bus.
Ho letto che per noi italiani non serve nessun visto ( qua tutte le agenzie ci consigliano invece di farlo al costo di 45 dollari a pax )
Lasciamo stare e prenotiamo solo il pulman ?¿?
Quindi Mi confermi che non serve ?!?!?
Grazie mille
Michela
Autore
Ciao Michela,
il visa free, o visa on arrival (VOA) per noi italiani è valido solo se si arriva in Vietnam via aereo, per uno dei 4 aeroporti internazionali: Hanoi, Ho Chi Minh, Da Nang, Phu Quoc.
Per i confini via terra è sempre necessario il visto.
Buon viaggio in Vietnam!
oops ho visto ora che c’è… grazie XD
Ciao ragazzi !!!
Vi informo che tramite il consolato vietnamita a sihanoukville ( cambogia ) ci hanno conferrmato che anche passando il confine via terra il visto a noi italiani NON SERVE ( confermo per un periodo inferiore ai 15 giorni )
Grazie mille
Buon viaggio a tutti
Autore
Grazie per l’aggiornamento Michela! Non eravamo sicuri se la permanenza visa-free sotto i 15 giorni fosse ottenibile anche via terra oltre che via aeroporto.
Buon proseguimento!
Sapresti dirmi se vale per tutte le frontiere o solo per qualcuna in specifico?
Autore
Ciao Samuel,
dovrebbe valere per ogni confine via terra, non ci risultano frontiere particolari in questo senso.
ciao, molto interessante l’articolo. In effetti il consolato di Torino ha dei prezzi assurdi. Adesso addirittura non sono più online devi richiedere il preventivo e lasciare il passaporto 5/7 giorni. Da quello che riesco a capire loro mandano a Roma … Sai per caso il prezzo del visto multi entrata da 90 giorni? Ci piaceva arrivare a Saigon comprare moto, poi andare in Cambogia e tornare a Saigon e poi salire su ad Hanoi. Non credo che ci bastino i 30 giorni e visto che vorremmo uscire … dovremmo chiedere quello
Grazie
Autore
Ciao Cecilia,
si purtroppo il consolato non è molto conveniente. Quando siamo passati noi a Sihanoukville il visto da 3 mesi ad entrata multipla costava 90$, questo era 2 anni fa. Sennò puoi richiederlo online qui, attraverso il sito che usiamo sempre noi . Fai la richiesta e paghi un tot per la Approval Letter che ti invieranno via mail, poi la porti compilata in aeroporto a Saigon e pagando altri 25$ in contanti ti stampano il visto sul passaporto. Penso che il costo totale sarà sui 75-80, online costa meno in genere. Ricordatevi i dollari in contanti sennò vi fanno storie o vi fanno tassi di cambio assurdi!
Bell’itinerario! Sicuramente vi conviene il visto da 90 giorni, metti caso che fai quello da 30 e poi devi estenderlo, andresti a spendere molto di più.
Spero di essere stato utile! Buona avventura!!
Edoardo
Buongiorno a tutti , scrivo qui per chiedere qualche chiarimento .
Io ed altre 2 persone andremo in cambogia nel periodo di novembre ( più o meno) per poi passare in vietnam via terra. Ho visto che i 15 giorni senza visto sono validi solo fino al 30 giugno 2018. Quindi volevo chiedere cosa fare: arrivo in Cambogia e qui richiedo il visto? se si , lo richiedo all’ambasciata o anche in una agenzia del posto ? sono sicure queste agenzie oppure no? Grazie mille in anticipo.Stephanie
Autore
Ciao Stephanie!
Sì potete fare il visto in Cambogia, vi consiglio l’ambasciata vietnamita a Phnom Penh o a Sihanoukville. Dovrebbero approvarvelo entro 1 o 2 giorni lavorativi. Le agenzie sono solitamente affidabili, ma vi conviene direttamente in ambasciata se passate da una di queste due città, così evitate di pagare la commissione per l’agente.
Visto che state pianificando in anticipo, controlla di nuovo le news fra giugno e luglio, è probabile che gli accordi fra Italia e Vietnam verranno rinnovati per un altro anno per quanto riguarda i 15 giorni visa free!
Ciao ciao!
Ciao, il vostro articolo è stato molto interessante e preciso, grazie! In questo momento io e il mio compagno ci troviamo in Thailandia e tra qualche giorno andremo in Laos, per poi proseguire in.Vietnam e successivamente in Cambogia. Ho letto alcuni blog che parlano dell’obbligo del volo di uscita per avere il visto in Vietnam. Voi sapete darmi notizia a riguardo?
Autore
Ciao Bruna!
Ho già sentito di questa cosa del volo di uscita ma credo sia qualche caso isolato, forse di chi arriva via aereo e vuole il visa free di 15 giorni… Noi eravamo entrati via terra dalla Cambogia in Vietnam senza alcun problema. Nel caso improbabile che vi facciano problemi la soluzione è prendere un biglietto autobus d’uscita dal Vietnam che costa solo 10 euro! (qui potete comprare i biglietti online amt.12go.asia)
Buon viaggio ragazzi!!
Buonasera !! Devo stare 24 gg in Vietnam e mi hanno chiesto 185€ a Torino per fare il visto . Per favore consigliatemi qualcosa. gnanluca@libero.it Grazie in anticipo
Autore
Ciao Luca!
Il prezzo del visto a Torino è davvero una cosa spropositata, un furto, anche noi l’avevamo evitato…
La cosa migliore è richiederlo online attraverso il sito che usiamo sempre noi, clicca qui per il link.
Scegli il visto di 30 giorni e compila il form, paghi 21$ per la Approval Letter che ti invieranno via mail, poi la porti stampata compilata in aeroporto, e in dogana pagando 25$ in contanti ti stampano il visto sul passaporto.
Dovresti quindi spendere in tutto 45-50$.
Ricordati di portare dei dollari in contanti per pagare il visto!
Buon viaggio!
Edoardo
Buonasera e complimenti per il blog.
Noi atterriamo a Bangkok, proseguiamo per il Laos e da lì entriamo in Vietnam. Come faccio a dimostrare alla frontiera con il Laos che resteremo in Vietnam solo 14 giorni? Dal Vietnam dovremmo proseguire in Cambogia.
L’ambasciata a Roma mi ha detto che devo avere un biglietto aereo di uscita dal Vietnam. Il consolato di Torino mi ha detto che è sufficiente una prenotazione bus o hotel in Cambogia.
Non so che fare.
Grazie mille
Autore
Ciao Andrea, grazie per i complimenti!
In teoria non dovrebbero chiedervi nulla, noi abbiamo attraversato confini via terra Thai/Cambogia, Cambogia/Vietnam, Vietnam/Laos, non ci hanno mai chiesto biglietti di uscita, al massimo una o due domande di rito.
Una soluzione che vi potrei consigliare è di acquistare i biglietti del bus per la Cambogia in anticipo (o addirittura se avrete accesso ad internet potreste comprare un biglietto online sul momento alla frontiera se proprio dovessero insistere!)
Io ti lascio il link qui per comprare i biglietti online da Ho Chi Minh a Phnom Penh. Il biglietto costa sui 10€.
Spero di esser stato utile!
Buon viaggio ragazzi!
Edoardo
Ciao Edoardo! Sto cercando informazioni per un viaggio che farò a settembre con un gruppo di amici: arriveremo ad Hanoi e resteremo in zona una settimana, per poi prendere un volo per il Laos, per cui non faremmo il visto di arrivo rimanendo sotto i 15gg. Il problema è che dopo aver visitato Laos e Cambogia, vorremmo tornare in Vietnam via terra (anzi, battello! Lungo il Mekong, per poi risalire fino ad Hanoi), ma mi sembra di capire che non si possa fare il visto online per gli arrivi via terra! Se non ho capito male consigli di richiedere il visto a Phnom Penh no? Secondo te conviene rispetto a fare direttamente un visto di 90gg multingresso?
Grazie mille e scusa la pappardella 😀
Emma
Autore
Ciao Emma,
nessun problema sei stata molto chiara! Se non avete fretta e starete almeno 2-3 giorni a Phnom Penh (o Sihanoukville), allora sì vi conviene richiedere il visto lì. Quando entrerete in Vietnam per la seconda volta, starete meno di 30gg giusto? In tal caso vi conviene fare visa free 15 gg gratis al primo ingresso+visto 30gg entrata singola che vi costa sui 45-50$ in tutto. Invece il visto 90gg entrata multipla vi costerebbe sui 90-100$ in tutto.
Quindi se avete tempo vi consiglio di passare in ambasciata vietnamita a Phnom Penh (o consolato a Sihanoukville), gli date il passaporto e ve lo restituiscono in 1 giorno lavorativo con il visto per il Vietnam!
Altro consiglio: per fare i visti in frontiera o ambasciata in questi paesi è sempre meglio avere i $ americani. Sembra assurdo ma una volta abbiamo pagato in Dong vietnamiti e abbiamo speso 5-6$ in più a testa!)
Ciao Edoardo!sto organizzando un viaggio che avrà come itinerario il seguente :Thai/Cambogia, Cambogia/Vietnam, Vietnam/Laos, Laos/Thai…. attraverseremo i confini via terra! Ci potrebbero essere problemi riguardo all’arrivo in Thailandia e la ripartenza nuovamente dalla Thailandia dopo 2 mesi? In thai non abbiamo bisogno del visto, ma non so se possano esserci problemi nel fare 2entrate e uscite in 2 mesi..
Grazie
Autore
Ciao Valentina,
perdona la risposta tardiva ma il tuo messaggio era finito nella cartella spam.
L’itinerario del viaggio che stai organizzando lo conosciamo bene, abbiamo fatto lo stesso identico giro alcuni anni fa!
Nessun problema per quanto riguarda la Thailandia. Si può entrare con l’esenzione visa-free via terra per un massimo di 2 volte in un anno solare (quindi per te sarà 1 arrivo via aerea + 1 arrivo via terra).
L’unico problema che potrebbe verificarsi di cui ho sentito parlare a volte (ma non ci è mai capitato personalmente), è che chiedano una prova fisica che uscirai dalla Thailandia entro 30gg, ovvero un biglietto aereo o treno/bus. Se hai già il biglietto aereo per tornare a casa, nessun problema.
Altrimenti ciò che consiglio sempre è di avere a portata di mano il sito amt.12go.asia dove puoi acquistare online in qualsiasi momento un biglietto per le tratte più battute in Asia. Per esempio puoi comprare il giorno prima o anche sul momento un biglietto autobus per la Cambogia o per la Malesia ad esempio, pagandolo 10€, e sei a posto!
Ti auguro buon viaggio e restiamo a disposizione se hai altre domande.
Grazie,
Edoardo