VACCINI E ASSICURAZIONE SANITARIA

VACCINI E ASSICURAZIONE SANITARIA
()

Preparare un viaggio in posti esotici significa immancabilmente fare i conti con vaccini, assicurazione sanitaria e medicinali…ma quali scegliere?

Abbiamo pensato a un breve post in cui vi raccontiamo la nostra esperienza, le nostre scelte e i nostri consigli!

Vaccini

Come illustrato sul sito Viaggiare Sicuri della Farnesina (che vi consigliamo di consultare per le informazioni generali sui paesi esteri), per viaggiare in Paesi come Thailandia, Cambogia, Vietnam e Laos non vengono richiesti vaccini obbligatori se non quello contro la febbre gialla nel caso in cui si provenga da zone a rischio di trasmissione.

Per partire più tranquilli abbiamo preferito prendere un appuntamento con un medico dell’A.S.L. della nostra città per farci consigliare: considerati i Paesi che andremo a visitare e la durata prolungata del nostro viaggio, il medico ci ha suggerito il vaccino contro epatite A, colera e febbre tifoide, oltre ai richiami contro difterite tetano, epatite b, morbillo parotite rosolia.

A causa del periodo lungo in questi Paesi, il medico ha voluto consigliare anche il vaccino contro l’encefalite giapponese, che però per la bassa percentuale di diffusione e il costo proibitivo abbiamo deciso alla fine di escludere. Certamente darebbe una copertura ancora più completa, quindi sarebbe da prendere in considerazione soprattutto se pensate di organizzare il vostro viaggio nella stagione piovosa e in zone dell’entroterra.

Il vaccino contro l’epatite A ci è stato somministrato con iniezione sul momento; le dosi del vaccino contro il colera sono due da assumere a distanza tra 1 e 6 settimane, per terminare il ciclo almeno una settimana prima della partenza; contro la febbre tifoide sono 3 capsule da assumere a giorni alterni.

Effetti collaterali? Dipende. Probabilmente avremmo dovuto anticipare i tempi e distribuire nelle settimane questi vaccini, invece di concentrarli tutti nel giro di pochi giorni. In ogni caso nulla di grave, solo stanchezza, mal di pancia e spossatezza generale…nulla che non si possa superare con una bella dormita!

Ci è stato rilasciato il Certificato Internazionale di Vaccinazione o Profilassi (il famoso libretto giallo) compilato dal medico con le nostre vaccinazioni, da portare con noi in viaggio.

Assicurazione sanitaria

Anche questo è un aspetto di cui bisogna assolutamente interessarsi prima di partire per un viaggio in questi Paesi: il livello delle strutture sanitarie risulta al di sotto degli standard europei e considerati gli elevati costi dell’assistenza sanitaria è indispensabile scegliere la polizza assicurativa adatta.

Consigliamo di non lasciare mai casa senza un’affidabile assicurazione di viaggio. Meglio prevenire che curare! Ti consigliamo due opzioni così da poter confrontare qual è meglio per te.
Fai un preventivo con Worldnomads qui, e ottieni fino a 20% di sconto con A Million Travels sull’Assicurazione di viaggio Heymondo qui.

In genere controllate i massimali delle assicurazioni in caso di emergenza o ricovero (non dover anticipare i soldi è già un bel vantaggio!), copertura in caso di rimpatrio, rimborso di medicinali, anticipo di denaro, assistenza in caso di smarrimento di documenti, assistenza legale in viaggio, copertura in caso di responsabilità civile (non si sa mai) e il rimborso di somme per acquisti di prima necessità in caso di smarrimento del bagaglio.

Medicinali

All’A.S.L. della nostra città ci è stato rilasciato anche un foglietto con i medicinali consigliati da portare con noi. L’elenco è lungo e ci siamo limitati a questi:

  • farmaco anti-infiammatorio solitamente usato
  • antibiotico a largo spettro
  • farmaco anti-staminico e/o cortisonico per reazioni allergiche
  • farmaco indicato per la “diarrea del viaggiatore”
  • disinfettante e cerotti
  • repellente cutaneo per insetti tropicali
  • pomata lenitiva per punture d’insetti
  • fermenti lattici

Un consiglio è quello di segnarsi i principi attivi delle medicine che di solito prendete, così in caso di emergenza potrete chiederli in qualsiasi farmacia del mondo, dato che i nomi dei principi attivi sono universali.

Ora siamo QUASI pronti per partire…e voi?

vaccini, assicurazione sanitaria, medicinali

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating / 5. Vote count:

No votes so far! Be the first to rate this post.

As you found this post useful...

Follow us on social media!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.