
Ci è stato chiesto molte volte qual è il miglior modo per raggiungere Sapa e come organizzare il viaggio, dunque ecco qui come prenotare i biglietti per il treno notte Hanoi Sapa, nel nord del Vietnam.
SAPA
Sapa è una delle città più visitate in Vietnam, è diventata molto popolare negli anni per via dei suoi villaggi tradizionali sparpagliati nelle valli circostanti. Diverse tribù etniche vivono tutt’oggi in questi villaggi seguendo uno stile di vita tradizionale, come se il tempo in questa regione si fosse fermato.

Ragazza H’mong, Sapa
Qui di seguito un paragrafo per spiegare come ottenere i biglietti per il treno.
Ci sono 3 modi per prenotare un posto su un treno in Vietnam:
- Prenotare online sul sito delle ferrovie vietnamita dsvn.vn. Dopo aver scelto il posto, la data e l’orario, ti dovrai recare di persona alla stazione ferroviaria più vicina per pagare il tuo biglietto in contanti VND (a meno che tu non abbia una carta di credito vietnamita per procedere con il pagamento online, le carte straniere non sono accettate). Non è necessario andare alla stazione da cui partirai, per esempio noi abbiamo ritirato i nostri biglietti per viaggiare in treno da Nha Trang a Da Nang alla stazione di Dalat!
- Prenotare online su baolau.vn o su amt.12go.asia, entrambi siti molto chiari e ben fatti che permettono di utilizzare le maggiori carte di credito del circuito mondiale. I prezzi sono giusti, come quelli sul sito vietnamita, dovrai solo pagare una lieve commissione (circa 2$). Riceverai il tuo e-ticket (biglietto elettronico) direttamente nella tua e-mail, e ti basterà stamparlo e mostrarlo al controllore quando salirai sul treno. Noi l’abbiamo utilizzato quando eravamo in Cambogia per acquistare i biglietti da Ho Chi Minh per Phan Thiet, è stata una bella sorpresa, a volte non si riesce ad usare un sistema così semplice in Italia, purtroppo!
Powered by 12Go Asia system
- Semplicemente vai in stazione e acquista il biglietto che ti serve. La maggior parte degli impiegati parla un inglese base, sufficiente per svolgere le procedure.

Treno notte alla stazione di Da Nang
Che posto/letto devo scegliere?
- Compartimento con 6 cuccette con hard beds (letti duri): sono materassi veramente duri e sottili. Il compartimento risulta piuttosto stretto e affollato, bene se hai voglia di parlare e conoscere gli altri viaggiatori e se hai un budget ridotto (i prezzi sono ancora più economici per i letti in alto), meno bene se hai bisogno di riposare e vuoi un po’ di privacy. Solitamente c’è un ventilatore sul soffitto, molto vicino ai letti alti.
- Compartimento con 4 cuccette con soft beds (letti morbidi): comodi abbastanza da onorare il proprio nome. Spazio sufficiente, materassi decenti. Noi abbiamo preso questi per viaggiare da Nha Trang a Da Nang, scelto i letti alti, condiviso la cuccetta con una educatissima famiglia vietnamita (papà, mamma, bebè), dormito benissimo, e ci siamo risvegliati alle 8, in tempo per prepararci a scendere a Da Nang.
Su ciascuna carrozza c’è un gabinetto, un paio di rubinetti con specchi, il necessario per prepararsi per la nottata.
Se farai un viaggio più breve, puoi provare una vera esperienza locale tipo:
- hard seat (sedile duro): entrerai in un vagone semivuoto con nient’altro che panche di legno sui lati lunghi. Non proprio comode come un sofà, ma per un paio d’ore andrà bene. Bello vedere come i locali viaggiano tutti i giorni. Non ci sono posti numerati, per cui arrivate presto per assicurarvi un posto a sedere. Incredibilmente economico, ci hanno pure servito uno snack con bottiglia d’acqua inclusi!
- soft seat (sedile morbido): un “normale” posto a sedere in treno come lo conosciamo noi, carrozza meno affollata con sedili numerati.
In più, le distanze sono davvero molto lunghe, per esempio da Hanoi a Hue sono quasi 700 km, che è un viaggio eterno in bus. Sul treno sei più libero e puoi coricarti comodamente se prenoti una cuccetta, e camminare fra una carrozza e l’altra per apprezzare i differenti stili di vita spostandoti tra i vagoni con sedili classici (paragonabili alla nostra 2^classe) a quelli con le panche di legno (3^classe). Inoltre, la vista dal finestrino sarà molto più interessante che guardare le nuvole da un aereo.

Villaggio di Cat Cat
COSA FARE A SAPA

Campi di riso nella nebbia a Sapa
Ci sono moltissime sistemazioni economiche a Sapa, fra hotel, ostelli e anche homestay che ti permetteranno di vedere e sperimentare dal vivo come vivono le famiglie del luogo. Noi siamo stati al Little Sapa Homestay, in una posizione tranquilla e dai gestori davvero ospitali. Se scegli una homestay presso una famiglia vietnamita preparati ad avere il buio pesto dopo il tramonto (non usano grandi luminarie), niente internet, e a risvegliarti all’alba con il sorgere del sole. Alcune famiglie, oltre ad offrirti i pasti, ti inviteranno anche a lavorare nelle risaie con loro!
HANOI
Se non viaggerai andata e ritorno fra Hanoi e Sapa, ma giungerai invece dal Laos o dalla Cina a Sapa per poi andare ad Hanoi, la capitale vietnamita ti darà un caloroso benvenuto in un affascinante grande centro multiculturale. In passato infatti è stata sotto il controllo di diverse potenze straniere, fra cui i cinesi, i francesi e gli americani, il che ha portato all’odierno miscuglio culturale. Vivendo a Da Nang, nel Vietnam centrale, abbiamo avuto la possibilità di visitarla già un paio di volte.

Mausoleo di Ho Chi Minh, Hanoi
Buon viaggio a Sapa!
HOTEL – DOVE STARE A SAPA E HANOI:
- The Hanoian Hotel: eccellente staff e stanze moderne, nel Quartiere Vecchio di Hanoi, con colazione inclusa;
- Hanoi Graceful Hotel: ottimo servizio, pulito e centralissimo, stanze da 400.000 VND.
- Little Sapa Homestay: buona posizione, splendida ospitalità tipica vietnamita.
- Puoi prenotare i tuoi soggiorni in Vietnam con cancellazione gratuita qui.
TRASPORTI – COME ARRIVARE A SAPA:
- Treno notte Hanoi – Lao Cai, 8 ore, da 350.000 VND.
Train Hanoi - Sapa $ 27.44–104.12 7h 55m | |
|
|
- Bus Lao Cai – Sapa, 1 ora, da 50.000 VND.
- Bus Hanoi – Sapa, 7-8 ore.
- Puoi prenotare biglietti per treni e bus nel sudest asatico su amt.12go.asia
ASSICURAZIONE DI VIAGGIO:
- Mai partire senza un’affidabile assicurazione di viaggio. Anche se ti fidi di te stesso, non sempre puoi fidarti degli altri. Meglio prevenire che curare! Calcola il tuo preventivo qui.
ciao ragazzi! grazi per gli interessanti consigli! per caso sapete come arrivare dal Laos diretamente a Sapa?
e il treno notturno c’ü anche da Sapa ad Hanoi? Grazie!
Simona
Autore
Ciao Simona!
Sicuramente da Luang Prabang esiste il servizio autobus inverso a quello che abbiamo preso noi, ovvero bus da Luang Prabang a Dien Bien Phu (sul confine con il Vietnam), poi controlli passaporto e cambio bus fino a Sapa. Sì il treno notturno c’è fra Hanoi-Lao Cai e viceversa. Da Lao Cai a Sapa c’è poi ancora un’ora di bus. Quindi devi andare in bus da Sapa e poi in treno Da Lao Cai ad Hanoi!