TRENO NOTTURNO DA CHIANG MAI A BANGKOK, THAILANDIA

overnight train thailand
()

Ecco i nostri consigli su come viaggiare in treno notturno in Thailandia. La Thailandia è un bellissimo paese conosciuto soprattutto per le sue isole e spiagge, ma non dimenticarti che anche il nord offre paesaggi unici.

Chiang Mai, la maggiore città del nord, è raggiungibile via l’affidabile e affascinante ferrovia statale thailandese che attraversa la nazione verticalmente. Abbiamo usato i treni thailandesi diverse volte, di notte da Chiang Mai a Bangkok, da Bangkok ad Ayutthaya, e anche da Bangkok verso il confine con la Cambogia ad est. Un viaggio in Thailandia non sarebbe completo senza un viaggio in treno, sempre il modo più interessante e diretto per conoscere un paese e la sua popolazione. Se hai tempo, prova un treno notturno per coprire le lunghe distanze, altrimenti un breve tragitto fra Bangkok e Ayutthaya è anche una bella esperienza (consigliamo la 3^classe per un viaggio autentico!).

treno notturno chiang mai bangkok ayutthaya

Wat Chai Watthanaram, Ayutthaya

Di seguito la nostra guida su come prenotare un biglietto per un treno notte in Thailandia.

CI SONO 3 MODI PER PRENOTARE UN POSTO SU UN TRENO NOTTURNO IN THAILANDIA:

  1. Prenotare in anticipo online su amt.12go.asia, un ottimo sito di un’affidabile agenzia che permette di usare le maggiori carte di credito dei circuiti mondiali. C’è una piccola commissione (circa 2$) e riceverai il tuo biglietto direttamente per e-mail. Puoi stamparlo o ritirarlo agli uffici di amt.12go.asia presenti nelle maggiori stazioni in Thailandia. Mostrare il biglietto dal tuo telefono dovrebbe esser sufficiente, ma è sempre meglio avere una valida alternativa pronta.
  2. Prenotare online su baolau.vn, la migliore piattaforma in Vietnam che si sta espandendo anche in Thailandia, Cambogia e Laos. Le maggiori carte di credito sono accettate anche qui, i prezzi sono uguali con una lieve commissione, e una chiara interfaccia ti aiuterà a scegliere il tuo posto, in particolare se viaggi su un treno notte. Riceverai il tuo e-ticket (biglietto elettronico) direttamente nella tua e-mail, e ti basterà stamparlo e mostrarlo al controllore quando salirai sul treno. Usiamo Baolau regolarmente e non ci ha mai deluso, un ottimo servizio!
  3. Se non riesci a prenotare in anticipo, semplicemente vai in stazione e acquista il biglietto che ti serve. La maggior parte degli impiegati parla un inglese base, sufficiente per svolgere le procedure. Raccomandiamo di prenotare in anticipo se viaggi in treno notte, controlla i siti che abbiamo citato per vedere quanti posti disponibili rimangono, potresti ritrovarti a viaggiare durante il weekend o qualche festività e trovare tutto esaurito!

Powered by 12Go Asia system
treno cuccette bangkok chiang mai

Alla stazione di Chiang Mai

QUALE SEDILE/LETTO DEVO SCEGLIERE?

Dipende da quanto è lungo il viaggio. I treni in Thailandia sono piuttosto lenti, che è positivo per apprezzare il paesaggio di giorno, e anche per dormire la notte. Se il tuo viaggio è maggiore alle 6 ore, come la tratta Chiang Mai-Bangkok, suggeriamo di farlo in treno notte. Hai le seguenti opzioni:

  • cuccette in 2^classe: sui treni thai, i letti nella 2^classe sono sistemati lungo il corridoio centrale della carrozza, non ci sono compartimenti. Di giorno ci si siede su larghe poltroncine, mentre di notte un impiegato preparerà i letti su due piani ai lati del corridoio. Ogni letto ha le tendine e la taglia è decente, i bagni si trovano al fondo di ogni vagone. Abbiamo trovato questa soluzione un po’ strana ma anche divertente, è come un lungo dormitorio-vagone. Una buona cosa se viaggi con tanti amici o vuoi conoscere altri viaggiatori, ti sembrerà di essere su un ostello viaggiante!
  • cuccette in 1^classe: se siete una coppia, potreste volere più privacy, e i compartimenti di 1^classe sono la soluzione ideale per voi. Una bella stanzetta privata con uno spazioso divano per due che si trasforma in un letto a castello per la notte. Ottimi spazi e materassi comodi. Le carrozze di 1^classe sono solitamente più silenziose, dal design più elegante, e i bagni includono anche la doccia.
    treno thailandia come prenotare

    Treno-ostello thailandese!

     

     

Se fai un viaggio più breve, puoi provare un’esperienza molto locale tipo:

  • posto in 3^classe: sedili di legno in affollate carrozze ti aspettano se scegli questo tipo di biglietto! Non proprio comodi come un divano, ma per un’ora o due è fattibile. Un’interessante punto di vista per vedere come la gente viaggia ogni giorno qui. Su treni lenti come il Bangkok-Ayutthaya che ciondola lentamente fra i sobborghi della capitale a non più di 10km/h, le porte staranno sempre aperte per far circolare più aria (e polvere, sporco e inquinamento…). Sedili non numerati, arriva in anticipo per assicurarti un posto decente. Incredibilmente economico!
  • posto in 2^classe: un ordinario posto a sedere come lo conosciamo, in carrozze meno affollate e con sedili numerati. Vengono solitamente serviti snack inclusi nel prezzo, altrimenti i venditori faranno il loro lavoro.

Nonostante diversi treni viaggino giornalmente fra Chiang Mai e Bangkok, le cuccette sui treni notte sono sempre le prime ad andare esaurite, è fondamentale prenotare un paio di giorni prima per trovare un letto.

CHIANG MAI

La città di Chiang Mai è il centro cittadino e culturale più grande nel nord, il tuo punto di partenza per esplorare i dintorni. La città stessa è molto affascinante, con dozzine di templi dentro e fuori le antiche mura e il celebre bazaar notturno di Chiang Mai.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Ambra&Edo│Travel Couple 🇮🇹 (@amilliontravels) in data:

Appena fuori città un mondo di avventura ti attende, dai santuari per gli elefanti, alle zone misteriose come il Triangolo d’Oro vicino a Chiang Rai e al Laos, dalle attrazioni naturali di Pai alle leggendarie donne dal collo lungo delle tribù sul confine con il Myanmar. Un’accogliente guesthouse con una zona comune che ci è piaciuta molto è stata The Dutch Guesthouse, a pochi passi dal bazaar. Qui puoi leggere di più sul nostro soggiorno a Chiang Mai.


BANGKOK

Per quanto riguarda Bangkok potremmo spendere centinaia di aggettivi per descriverla e non sarebbero mai abbastanza! Nonostante sia caotica e disordinata, vale sicuramente la pena passare almeno un paio di giorni in questa metropoli cosmopolita, prima di raggiungere le desitinazioni dei tuoi sogni nel resto del paese.

chiang mai bangkok treno thai

Bangkok!

Se arriverai in treno, la splendida stazione Hua Lamphong ti darà il benvenuto. Poi, visita i Palazzi Reali e non perderti il nostro tempio preferito, Wat Arun, lungo il fiume Chao Praya. A Bangkok siamo stati ospitati presso la Hansa Bangkok House, vicino al fiume, ed è stato perfetto per girare la città. Leggi qui l’articolo sulla nostra permanenza a Bangkok.

Viaggiare su un treno notturno in Thailandia è una bellissima esperienza, non pensarci oltre, prenota il tuo biglietto e preparati ad essere ammaliato dalla magnifica cultura thailandese!

HOTEL – DOVE STARE:
  • The Dutch Guesthouse, Chiang Mai: da 250baht/stanza, posto tranquillo, gestore amichevole e simpatico, ottimo cibo e vicinanza al night bazaar;
  • Hansa Bangkok House: casa molto accogliente, lungo fiume, spendida ospitalità;  
  • At Mind Executive Suites, Bangkok: appartamenti/studio moderni, presso la metro BTS, bellissima piscina sul tetto!
  • puoi prenotare tutti i tuoi soggiorni in Thailandia con cancellazione gratuita qui.
TRASPORTI – COME SPOSTARSI:
ASSICURAZIONE DI VIAGGIO:

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating / 5. Vote count:

No votes so far! Be the first to rate this post.

As you found this post useful...

Follow us on social media!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

7 Comments

  1. Luglio 21, 2018 / 3:21 pm

    Ciao!! Io parto per la Thai tra 2 settimane e sto utilizzando I link per la prenotazioni dei trasporti..per evitare di trovare tutto esaurito una volta li! ci sposteremo fino a chiang mai da Bangkok e poi anche all’isola di Ko samet! mi e piaciuto molto il tuo post

    • amilliontravels
      Autore
      Luglio 21, 2018 / 4:13 pm

      Ciao Beatrice, grazie mille, ci fa molto piacere che ti sia piaciuto il post! Hai fatto bene a prenotare in anticipo, i posti letto sui treni cuccette vanno sempre esauriti in fretta. Buon viaggio e goditi la magica Thailandia! 😀

  2. patrizia
    Agosto 2, 2019 / 8:26 pm

    CIAO MOLTO INTERESSANTE. HO CONTROLLATO GLI ALBERGHI INDICATI DA TE E SONO OTTIMI ED A OTTIMI PREZZI. NOI ANDREMO A DICEMBRE. HAI ANCHE QUALCHE CONSIGLIO PER KO SAMET? NOI FAREMMO BANGKOK, CHANG MAI E POI MARE A KO SAMET. CERCHIAMO QUALCOSA DI TRANQUILLO PER RILASSARCI

  3. patrizia
    Agosto 3, 2019 / 2:24 pm

    ciao il Lima Coco è già completo. Su un altro blog abbiamo letto del Nimmanoradee Resort che sembra sia molto tranquillo e vicino alla spiaggia bellissima di Ao Prao Beach. Nel frattempo ho provato a prenotare il treno notturno da Bangkok per Chang Mai andata e ritorno o da Ayuttahia ma in prima classe non c’è già più posto

  4. patrizia
    Agosto 3, 2019 / 2:36 pm

    Un altra cosa..ho letto che il Golfo della Thailanda è soggetto a monsoni a novembre e dicembre, mentre da un’altra parte ho letto che dicembre è un ottimo periodo per Ko Samet. Quindi a chi credere??

    • amilliontravels
      Autore
      Agosto 4, 2019 / 11:22 am

      Dicembre è uno dei periodi migliori per visitare la Thailandia, l’alta stagione è proprio da dicembre fino a aprile, i monsoni sono solitamente d’estate fra giugno e ottobre quando piove molto.
      Ho visto che il resort di cui hai scritto è vicino al Lima Coco, sembra un’ottima posizione.
      Per quanto riguarda i treni, i posti in 1a classe sono molto limitati e vanno via subito, se non sbaglio c’è solo una carrozza di 1a classe sui treni notturni. In seconda classe c’è meno privacy ma si viaggia comunque abbastanza bene per gli standard del sud-est asiatico.

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.