TRENO ELLA-KANDY: UNO DEI VIAGGI PIU’ BELLI DI SEMPRE

Treno Ella-Kandy, Sri Lanka
()

Oggi percorreremo la tratta ferroviaria Ella-Kandy, considerata una delle più belle non solo in Asia ma in tutto il mondo.

Arriviamo alla stazione di Ella per le 9 del mattino, il nostro treno parte alle 9.30. 

biglietti Treno Ella-Kandy, Sri Lanka
Tariffe da Ella

Di seguito, alcune righe su come ottenere il tuo biglietto.

Ci sono 3 modi per acquistare un biglietto per un treno in Sri Lanka:

  1. Semplicemente presentati in stazione il giorno di viaggio per comprare un biglietto non prenotato in 2^ o 3^ classe. Questo tipo di biglietti sono di gran lunga i più economici, ma attenzione perchè le carrozze potrebbero essere affollate, specialmente in alta stagione e partendo dalle maggiori città come Colombo e Kandy, e stare in piedi per 4 ore non è mai una buona idea.
  2. Prenota il tuo biglietto in stazione con qualche ora o meglio un giorno in anticipo. In questo modo avrai un posto a sedere garantito in una carrozza standard, mai troppo affollata siccome è vietato stare in piedi in esse. Puoi prenotare ogni tipo di biglietto eccetto quelli di 3^classe; i prezzi sono circa 50% più cari rispetto al normale. A Trincomalee abbiamo acquistato i biglietti in stazione con un paio d’ore d’anticipo.
  3. Prenota online tramite amt.12go.asia prima di arrivare in Sri Lanka.
    AGGIORNAMENTO GENNAIO 2022: amt.12go.asia ha aggiunto le ferrovie dello Sri Lanka al proprio sistema di prenotazioni online. L’anticipo con cui prenotare è sceso a 72-96h in anticipo. Il turismo in Sri Lanka continua ad aumentare così come l’interesse per questa ferrovia.
    Consigliamo di prenotare con almeno 3-4 giorni di anticipo, o anche settimane prima durante l’alta stagione!

Powered by 12Go Asia system

Che tipo di posto devo scegliere?

Ci sono diverse opzioni riguardo ai posti a sedere in Sri Lanka. Noi in quanto viaggiatori amiamo l’avventura: minore la classe, maggiore il divertimento. La 3^classe è un bel tuffo nella cultura locale, in 1^classe praticamente il 95% sono turisti per cui assomiglierà più ad un tour privato, che non suona divertente. Personalmente noi pensiamo che viaggiare in 1^classe qui sia un peccato! Vediamo nel dettaglio:

  • posto in 3^classe: panche di legno, non numerate. La scelta più popolari fra i locali, data dai prezzi super economici (una corsa di più di 200km da Colombo a Trincomalee costa 130 rupie). Consigliamo questo tipo di posto a sedere se vuoi avere un assaggio di cultura cingalese: vedrai ogni tipo di persone, famiglie numerose, studenti, lavoratori, ecc.. In zone frequentate soprattutto nei dintorni di Colombo, le carrozze sono spesso e volentieri pienissime, per cui preparati a stare in piedi. Non consigliamo di viaggiare in terza classe per tratte più lunghe di 3 ore, la schiena è la cosa più importante quando si viaggia zaino in spalla ed è meglio non appoggiarla su del duro legno troppo a lungo, o peggio non appoggiarla per niente! Personalmente abbiamo avuto una bella esperienza viaggiando in terza classe da Colombo a Negombo, abbiamo addirittura conosciuto un cingalese che vive e lavora a Verona da 16 anni, che era tornato in patria per le vacanze!
  • posto in 2^classe non riservato: sedili più comodi. Questa potrebbe essere la tua scelta migliore se hai intenzione di viaggiare durante la medio-bassa stagione, non ti dovrai preoccupare delle masse e potrai sederti comodamente e goderti i paesaggi. I prezzi sono molto abbordabili, il viaggio in 2^classe Colombo-Galle ci è costato 260rs.
  • posto in 2^classe riservato: stesse carrozze come sopra, posti numerati. Il prezzo è maggiorato circa del 50%. Molto raccomandato in alta stagione e in tratte turistiche.
  • posto in 1^classe: esclusivamente numerati. Avrai privacy e aria condizionata, se è questo che stai cercando, ma ti perderai l’ebbrezza di affacciarti dal finestrino, che è la parte più bella del viaggio secondo me! Raccomandato se hai bisogno di tranquillità e hai già provato le classi minori.
  • carrozza con terrazza panoramica (observation deck carriage), disponibile solo su treni selezionati. Ne abbiamo incrociato uno in una stazione intermedia, a quanto pare circa 3/4 della carrozza sono al chiuso, con aria condizionata, mentre all’estremità vi è una terrazza aperta da cui è possibile godersi la vista. I prezzi sono più alti ed è richiesta la prenotazione in anticipo. Questa opzione è consigliabile se si viaggia con una famiglia numerosa, per i meno giovani, o durante l’alta stagione in cui le altri classi possono essere troppo piene.

Qualsiasi classe sceglierai, assicurati di fare almeno un viaggio in treno in Sri Lanka, non te ne pentirai!


Ritorniamo ora al nostro viaggio Ella-Kandy. Il binario diventa abbastanza affollato, ci sono una quarantina di stranieri pronti a salire in 1^ e 2^ classe, solo in pochi vanno in 3^, mentre i locali optano quasi tutti per la 3^, alcuni in 2^ classe.

Treno Ella-Kandy come prenotare
Ambra pronta a salire sul treno

Il treno ha da poco iniziato la sua corsa da Badulla, a 20km di distanza, non è affatto pieno. Nonostante ciò, tutti si agitano per cercare di aggiudicarsi i posti migliori vicino al finestrino e nella direzione di viaggio.

Sebbene la vista sia splendida anche nella direzione opposta, e puoi sempre alzarti per andare a far foto dalle porte sempre aperte, se vuoi assicurarti il perfetto posto a sedere cerca di prenderne uno sul lato sinistro nella direzione di viaggio. Infatti, dopo un tratto iniziale in cui le piantagioni di té si trovano sulla destra, le viste migliori sono sulla sinistra per la maggior parte del viaggio (dunque per il tragitto opposto Kandy-Ella, il lato destro risulta il migliore).

Ci chiediamo cosa pensino di noi i locali, vedendoci correre su e giù come dei pazzi.

Ci rifiutiamo di combattere contro un gruppo di 4 cinesi che monopolizzano le porte e finestrini di quasi 2 carrozze, sperando che prima o poi la nostra chance arriverà.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

La nostra pazienza viene presto premiata, la maggior parte degli occidentali scende ad Haputale per Lipton’s Seat o a Nanu Oya per Nuwara Eliya.

Sporgersi dalle porte è una pura sensazione di libertà! La vista è incantevole, ammirare il paesaggio è d’obbligo.

prezzo biglietti treno Ella-Kandy, Sri Lanka
Vista sulle piantagioni di té

Le ore volano, solo verso la fine del tragitto il cielo diventa grigio, mentre ci avviciniamo a Kandy. E’ davvero un viaggio meraviglioso, preferirei un viaggio di 6 ore come questo a qualsiasi spostamento in bus o in aereo!

Treno Ella-Kandy costo biglietti
Edo si sporge dalla porta

Raccomandiamo fortemente di percorrere almeno una tratta di questo tragitto, se non riuscite a farlo tutto. E non dimenticarti di camminare su e giù per il treno da cima a fondo, per non perderti l’affascinante 3^ classe.

Se fai un tratto breve ad esempio Ella-Haputale, puoi tranquillamente optare per la 3^ classe, spesso è affollata ma sopportabile per un’oretta.

prenotare biglietti treno Ella Kandy online
Vagone di 3^classe, con sedili in legno

Consigliamo la 2^ classe per viaggi più lunghi, dove ad un certo punto avrai bisogno di sederti un po’ e riposarti.

Viaggiando in medio-bassa stagione, non abbiamo mai avuto bisogno di prenotare alcun biglietto, ma preparati a farlo se hai intenzione di venire in Sri Lanka in alta stagione, siamo abbastanza certi che possa essere pieno di turisti.

Acquistare posti riservati in anticipo costa circa 50% in più della tariffa normale, il prezzo per il nostro viaggio Ella-Kandy era 400rs invece che 240 in 2^ classe.

Per quanto riguarda la 1^ classe, non la consigliamo, per un preciso motivo: c’è l’aria condizionata, non male dirai, ma ciò significa che i finestrini non sono apribili, e così perderai l’opportunità di sporgerti fuori col vento fra i capelli, ammirando l’incredibile paesaggio dello Sri Lanka, una delle sensazioni più belle in assoluto!

Concludendo, se ancora non fosse chiaro, il treno Ella-Kandy ci è piaciuto tantissimo, vorremmo che tutti i trasferimenti fossero così piacevoli!


Provare per credere!


HOTEL – DOVE STARE A ELLA E KANDY:
  • Misty Mount Homestay, Ella: 1500-2000rupie/notte, stanza con bagno privato, una famiglia carina e molto ospitale!  
  • Romance in Ella: per un soggiorno di coppia, guardate questo romantico posticino!
  • Kandy Hill Escape, Kandy: 2000rs/notte, stanza spaziosa con bagno e balcone, casa molto grande con salone e terrazzo.
  • Puoi prenotare tutti i tuoi soggiorni in Sri Lanka con cancellazione gratuita qui.
TRASPORTI – COME VIAGGIARE:
ASSICURAZIONE DI VIAGGIO:
Assicurazione viaggio Covid

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating / 5. Vote count:

No votes so far! Be the first to rate this post.

As you found this post useful...

Follow us on social media!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

4 Comments

  1. Alice
    Novembre 27, 2017 / 4:09 pm

    Ciao! Volevamo un consiglio, potendo fare solo un tratto di viaggio ci consigliereste il primo Ella – Nuwara eliya o da Nuwara eliya a Kandy?

    • amilliontravels
      Autore
      Novembre 27, 2017 / 4:41 pm

      Ciao Alice!
      Bella domanda! La sezione più bella è secondo noi da Haputale a Hatton. Nuwara Eliya è in mezzo, quindi sia andando da lì verso Ella che verso Kandy avrete le viste più belle con le piantagioni di tè. Dovendo scegliere io farei Nuwara Eliya-Kandy, perchè è piu lunga, hai più possibiltà di goderti il viaggio e fare foto, passa anche fra boschi, lungo fiumi e cascate meravigliose. Andando verso Ella ci sono più soprattutto le piantagioni nel primo tratto, però se ci sono tanti turisti sul treno (e tanti cinesi!) devi sgomitare per fare le foto e diventa fastidioso…
      Ricordatevi che per andare a Nuwara Eliya dovete scendere dal treno a Nanu Oya e poi bus o tuk-tuk fino a Nuwara!

  2. Damiano
    Novembre 16, 2018 / 2:09 pm

    CIao! Prima di tutto grazie per le dritte che hai scritto ma vorrei chiederti un parere… il 5 gennaio effettuerò il viaggio Kandy – Ella e prenotando in anticipo tramite il sito che hai linkato tut il costo è di circa 13 euro a testa mentre di persona presso la stazione di kandy il costo è circa 3 euro a pesona, considerata la data ( 5 gennaio) rischio di trovare tutti i posti a sedere prenotati???

    • amilliontravels
      Autore
      Novembre 17, 2018 / 5:43 am

      Ciao Damiano!
      Dicembre e gennaio sono senza dubbio i mesi di punta per il turismo in Sri Lanka. Ovviamente per noi è impossibile prevedere con certezza quanta gente ci sarà, personalmente ti posso dire che abbiamo già visto molte prenotazioni sulla tratta in quel periodo. Inoltre essendo Kandy la seconda città per dimensioni dello Sri Lanka c’è molta gente che prende il treno in direzione sud, più ancora che sulla rotta inversa Ella-Kandy. Ho anche appena notato che il 5 gennaio è un sabato, il che potrebbe aumentare il numero di turisti anche locali… Il mio consiglio è di prenotare per non avere preoccupazioni, la differenza di prezzo non è poca ma vale assolutamente la pena spendere un po’ di più per un’esperienza che probabilmente sarà da una volta nella vita!

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.