TRENO CUCCETTE DA NHA TRANG A DANANG

Nha Trang
()

Cercando di viaggiare su ogni mezzo di trasporto possibile, non potevamo perdere il treno cuccette per arrivare a Da Nang.
Il nostro soggiorno nella turistica città marittima di Nha Trang non è dei più confortevoli, per usare un eufemismo.

A causa del Tet (il capodanno lunare vietnamita) alberghi ed ostelli sono stra colmi e i posti rimanenti hanno prezzi esagerati; dunque viriamo su Airbnb: anche qui stessa storia, ma se non altro troviamo una stanza, anche se a 7 km dal centro.

Purtroppo però al nostro arrivo, i gestori ci accolgono con una brutta sorpresa: se vogliamo la stanza che abbiamo prenotato, dobbiamo pagare più del doppio. In alternativa ci propongono di spostarci in una vicina guesthouse abbastanza fatiscente, allo stesso prezzo. Stanchi e infastiditi ci accontentiamo della seconda opzione, ritrovandoci in una camera completamente vuota, con un materasso buttato per terra come unico pezzo di arredamento.

Ceniamo in uno dei tanti ristorantini filo-russi presenti in questa città, che di recente è stata sorprendentemente colonizzata da quest’ultimi, nonostante la non vicinissima madre patria: alberghi, ristoranti, negozi e agenzie di viaggio, le insegne in cirillico sono ovunque!

treno Nha Trang Da Nang

Vista sulla costa di Nha Trang

TRENO NHA TRANG-DA NANG

Dopo i suddetti inconvenienti decidiamo dunque di lasciare Nha Trang già l’indomani e prenotiamo un treno cuccette per Danang, che parte però alle 22. Apriamo una parentesi su come prenotare un biglietto per il treno in Vietnam.

CI SONO 3 MODI PER PRENOTARE UN POSTO SU IN TRENO IN VIETNAM:

  1. Prenotare sul sito delle ferrovie vietnamita dsvn.vn. Dopo aver scelto il posto, la data e l’orario, ti dovrai recare di persona alla stazione ferroviaria più vicina per pagare il tuo biglietto in contanti VND (a meno che tu non abbia una carta di credito vietnamita per procedere con il pagamento online, le carte straniere non sono accettate). Non è necessario andare alla stazione da cui partirete, per esempio noi abbiamo ritirato i nostri biglietti alla stazione di Dalat!
  2. Prenotare online su amt.12go.asia, un sito molto chiaro e ben fatto che permette di utilizzare le maggiori carte di credito del circuito mondiale. I prezzi sono come quelli sul sito vietnamita, dovrai solo pagare una lieve commissione (circa 2$). Riceverai il tuo e-ticket (biglietto elettronico) direttamente nella tua e-mail, e ti basterà mostrarlo al controllore quando salirai sul treno. Noi l’abbiamo utilizzato quando eravamo in Cambogia per acquistare i biglietti da Ho Chi Minh per Phan Thiet, è stata una bella sorpresa, a volte non si riesce ad usare un sistema così semplice in Italia, purtroppo!
  3. Semplicemente vai in stazione e acquista il biglietto che ti serve. La maggior parte degli impiegati parla un inglese base, sufficiente per svolgere le procedure.

Powered by 12Go Asia system
prenotare treno cuccette vietnam

Alla stazione di Dalat

CHE POSTO/LETTO DEVO SCEGLIERE?

Dipende dalla durata del tuo viaggio. I treni in Vietnam sono molto lenti, il che è un bene sia per apprezzare i paesaggi di giorno, che per dormire tranquilli la notte. Se si tratta di un viaggio di più di 6 ore, consigliamo di farlo su un treno cuccette notturno. Hai queste opzioni:

  • Compartimento con 6 cuccette con hard beds (letti duri): sono materassi veramente duri e sottili. Il compartimento risulta piuttosto stretto e affollato, bene se hai voglia di parlare e conoscere gli altri viaggiatori e se hai un budget ridotto (i prezzi sono ancora più economici per i letti in alto), meno bene se hai bisogno di riposare e vuoi un po’ di privacy. Solitamente c’è un ventilatore sul soffitto, molto vicino ai letti alti.
  • Compartimento con 4 cuccette con soft beds (letti morbidi): comodi abbastanza da onorare il proprio nome. Spazio sufficiente, materassi decenti. Noi abbiamo preso questi, scelto i letti alti, condiviso la cuccetta con una educatissima famiglia vietnamita (papà, mamma, bebè), dormito benissimo, e ci siamo risvegliati alle 8, in tempo per prepararci a scendere a DaNang.

Su ciascuna carrozza c’è un gabinetto, un paio di rubinetti con specchi, il necessario per prepararsi per la nottata.

Se farai un viaggio più breve, puoi provare una vera esperienza locale tipo:

  • hard seat (sedile duro): entrerai in un vagone semivuoto con nient’altro che panche di legno sui lati lunghi. Non proprio comode come un sofà, ma per un paio d’ore andrà bene. Bello vedere come i locali viaggiano tutti i giorni. Non ci sono posti numerati, per cui arrivate presto per assicurarvi un posto a sedere. Incredibilmente economico, ci hanno pure servito uno snack con bottiglia d’acqua inclusi!
  • soft seat (sedile morbido): un “normale” posto a sedere in treno come lo conosciamo noi, carrozza meno affollata con sedili numerati.
treno nha trang da nang vietnam come prenotare

Compartimento con 4 cuccette soft beds

Praticamente ogni treno in Vietnam viaggia da Ho Chi Minh City fino a Hanoi o viceversa. Per questo motivo, gli orari sono variabili, bisogna prenotare con alcuni giorni d’anticipo per trovare i soft bed, che solitamente sono i primi a essere venduti. I sedili semplici sono acquistabili solo il giorno stesso, dunque recatevi in stazione in anticipo.

Viaggiare in treno in Vietnam è un’esperienza gratificante che consigliamo di provare assolutamente! I biglietti aerei costano quanto un viaggio su un treno cuccette, ma su quest’ultimo potrete rilassarvi, dormire, incontrare nuove persone, e godervi il paesaggio.

Torniamo al nostro soggiorno a Nha Trang: dobbiamo trovare un modo per passare la giornata senza doverci portare in giro gli zaini, che non possiamo lasciare nella guesthouse troppo lontana dalla stazione, e anche trovare un posto dove fare una doccia prima del lungo viaggio in treno. La soluzione perfetta alle nostre esigenze è Vinpearl Land, un grande parco divertimenti e parco acquatico che sorge su un’isola proprio di fronte a Nha Trang, in uno stile molto grandioso, quasi hollywoodiano, così come la scritta a caratteri cubitali che domina la scena. Decisamente fuori dal contesto vietnamita.

treno notte vietnam

Vinpearl Land

Passiamo la giornata a lanciarci giù dagli scivoli come dei ragazzini, qualche giostra lenta e romantica per Ambra, e dopo il tramonto lasciamo l’isola a bordo di una tanto tecnologica quanto spettacolare funivia sul mare.

Puoi vedere il nostro video sugli scivoli di Vinpearl Land qui!

nha trang da nang treno cuccette

Stupendo tramonto con vista sulla funivia di Vinpearl Land

Una corsa in taxi a prezzo oltre il triplo del normale, sempre a causa del nostro caro Tet, e siamo in stazione pronti per salire sul treno e tuffarci in un’atmosfera molto rustica, un po’ come tornare indietro nel tempo. Bellissimo vedere il personale indaffarato a ricaricare d’acqua le carrozze una ad una, famiglie intere alle prese con montagne di bagagli per raggiungere magari l’estremità opposta del Paese, a più di 1.000 km di distanza; è obbligatorio attraversare i binari per raggiungere il terzo, ed è presente un controllore all’ingresso di ogni carrozza, di cui si occuperà durante tutto il tragitto.

Il nostro biglietto è classe soft sleeper bed, ovvero ci spetta un letto in un compartimento per 4 persone. Troviamo una famigliola molto carina composta da mamma, papà e bebè, che occupa i due letti inferiori: comunichiamo con loro solo a gesti, ci mostrano come riuscire ad arrampicarci lì in alto, ci guardano incuriositi e sorridenti.

Esplorando gli altri vagoni, le scene sono delle più svariate: occidentali che si mischiano ai locali su hard sleeper bed in compartimenti da 6, con letti veramente duri per definizione; alcuni vietnamiti viaggiano seduti su seggiolini nei corridoi, c’è gente che mangia ovunque, altri che cucinano addirittura, rigirando zuppe in grandi pentoloni, bimbi che scorrazzano mezzi nudi, tanti odori a volte sgradevoli; il tutto accompagnato dallo scorrere di paesaggi rurali, infiniti campi di riso, donne che lavorano sotto il sole con i tipici cappelli vietnamiti.

Il treno fa molte fermate, alcune previste altre no, ma le ore passano senza problemi, dormiamo benissimo e ci riposiamo. 600 km e 12 ore dopo, arriviamo a Danang, dove rimarremo per diverse settimane.

Un viaggio interessante e piacevole che consigliamo di provare!

-HOTEL – DOVE STARE:
  • Jazz Hotel Da Nang: bell’albergo di fronte al mare, in zona tranquilla lungo la spiaggia di Da Nang. Bell’atmosfera con musica dal vivo al piano terra ogni sera.
  • Diamond Sea Hotel Da Nang: per una vista mozzafiato sul mare, prenota una stanza on balcone in questo moderno albergo sulla “strip” di Da Nang, con una splendida piscina e bar sul tetto.
  • Alana Nha Trang Beach Hotel: ottima posizione e interni eleganti in questa struttura lungo la spiaggia di Nha Trang.
  • Consulta le offerte su AirBnb (occhio ai posti con poche recensioni!)
  • Puoi prenotare i tuoi soggiorni a Da Nang e Nha Trang con cancellazione gratuita su Booking qui.
-TRASPORTI – COME RAGGIUNGERE DA NANG:
-COME OTTENERE IL VISTO PER IL VIETNAM:

Richiedi il tuo visto per il Vietnam qui.

-ASSICURAZIONE DI VIAGGIO:

Mai partire senza un’affidabile assicurazione di viaggio. Anche se ti fidi di te stesso, non sempre puoi fidarti degli altri. Meglio prevenire che curare! Calcola il tuo preventivo qui.

treno vietnam prenotare online

Edo si riposa nel suo soft bed

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating / 5. Vote count:

No votes so far! Be the first to rate this post.

As you found this post useful...

Follow us on social media!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.