SPIAGGE DEL MAR MORTO: DOVE FARE IL BAGNO GRATIS?

Mar Morto Giordania. Dead Sea Jordan
()

Il Mar Morto è una meta imperdibile durante un viaggio in Giordania, noto soprattutto per la sua estrema salinità che permette di galleggiare senza sforzi sulla sua superficie.

Le spiagge del Mar Morto tuttavia non sono sabbiose né invitanti, a differenza di altri mari. Questo perchè il Mar Morto, nonostante il nome, non è un mare ma un lago salato. Trovandosi sotto il livello del mare in una delle zone più aride del pianeta, i suoi pochi immissari e la scarsa pioggia non riescono a compensare l’alta evaporazione. Il livello del mare quindi retrocede sempre più, lasciando sulle spiagge ingenti depositi di sale.

La situazione è critica ed il Mar Morto potrebbe essere destinato a scomparire nel medio-lungo termine. I governi di Giordania e Israele stanno studiando potenziali soluzioni, come un lungo acquedotto che colleghi il Mar Rosso al Mar Morto.

Tornando al presente, il Mar Morto ad oggi è indubbiamente una delle maggiori attrazioni turistiche nella regione israelo-giordana. Dal lato della Giordania sorgono una decina di resort con spiagge attrezzate in cui entrare in acqua senza sforzi. In alternativa, scendendo a piedi dalla Highway 65 che costeggia il lago, si trovano alcune spiagge libere, in cui è possibile accedere gratis per fare il bagno nel Mar Morto. In questi punti il mare ha un accesso meno immediato ma più scenografico, con il bianco del sale che risalta in modo spettacolare.


DOVE FARE IL BAGNO NEL MAR MORTO IN GIORDANIA?


SPIAGGE DEL MAR MORTO – A PAGAMENTO

Partiamo dalla soluzione più semplice e agiata, le spiagge del Mar Morto private all’interno dei resort. Si tratta di strutture a 4-5 stelle, leggermente datate, ma con tutti i comfort necessari per passare una giornata al Mar Morto. Spogliatoi, bagni e docce, bar e ristorante in loco, piscina, e in alcuni casi navetta per raggiungere la spiaggia, dato che il mare si ritira sempre più e si allontana dai resort! Il prezzo però può essere eccessivo, dai 26€ di Amman Beach Dead Sea, fino ai 150-200€ a notte in resort in alta stagione.


RAMADA RESORT DEAD SEA

Viaggiando a novembre e prenotando last-minute una settimana prima di partire, abbiamo trovato una stanza al Ramada Resort per 55€. Arrivati accaldati dopo aver visitato il sito di Betania oltre il Giordano, è stato un piacere rifugiarsi in piscina alle due di pomeriggio. Per il tramonto ci siamo recati alla spiaggia, a circa 400 metri dal resort, accessibile sia a piedi che in navetta.

La spiaggia è sorvegliata dallo staff del resort. Vi sono sdraio, ombrelloni, docce per liberarsi dal sale, un pozzetto con i fanghi benefici del Mar Morto. Il piccolo rettangolo di mare in cui fare il bagno è delimitato con boe e corde, in quanto viene tenuto pulito dai depositi di sale. Infatti camminando pochi metri al di fuori di esse, si notano i classici ammassi salini, che rendono l’accesso all’acqua un po’ più complicato.

Entrate in acqua e lasciatevi cadere all’indietro per galleggiare sul Mar Morto!

Per il costo che include spiaggia+hotel, può risultare un’offerta davvero conveniente. Date un’occhiata qui ai prezzi del Ramada Resort. In alternativa, ecco il Movenpick Resort Dead Sea.

  • Spiagge Mar Morto resort
  • dove fare il bagno Mar Morto
  • Mar Morto Giordania
  • Ramada Resort Dead Sea


AMMAN BEACH MAR MORTO

Se invece non voleste passare una notte in zona, la spiaggia sul Mar Morto nota come Amman Beach Dead Sea potrebbe fare al caso vostro. Si tratta di un complesso in cui è possibile accedere in giornata ad una spiaggia attrezzata, con piscina, bar e spogliatoi da utilizzare prima e dopo il bagno nel salatissimo mare.

L’ingresso alla struttura costa 20JD (26€) a persona. Inoltre è possibile affittare asciugamani o pagare una piccola cifra per utilizzare i fanghi con proprietà benefiche. Un’altra struttura simile e non distante è O-Beach, leggermente più a sud.

Amman Beach spiagge Mar Morto
Amman Beach Dead Sea


SPIAGGE DEL MAR MORTO – GRATIS

All’indomani della nostra nottata in hotel, abbiamo comunque voluto verificare la situazione presso le spiagge libere del Mar Morto. Per chi ha budget o tempistiche ridotte ci sono buone soluzioni alternative. Affidarsi a Google Maps aiuta ma non è una garanzia, ovviamente è meglio fermarsi e guardare in loco. Ma di seguito vi listiamo i punto segnati sulla mappa dove abbiamo trovato altre spiagge del Mar Morto libere.


SPIAGGIA LIBERA – MAR MORTO

Poco dopo il ponte sul Wadi Mujib guidando verso sud, ecco il punto segnato come Dead Sea Free Swimming (Spiaggia Libera – Mar Morto). Dal parcheggio, che di per sè regala una bella vista panoramica, si cammina giù per 5-6 minuti, fino alla piccola spiaggia con accesso al mare. Attenzione al sale sott’acqua che può essere scivoloso o tagliente. Tutt’intorno noterete i bianchissimi blocchi di sale cristallizzato, uno spettacolo davvero meraviglioso.

Dopo il bagno sciacquatevi in fretta, il sale è dannoso per la pelle. I locals che troverete nelle capanne vi chiederanno 1-2 JD per utilizzare le loro docce improvvisate. Bevete molta acqua, i 10 minuti di salita dalla spiaggia al parcheggio, combinati con il bianco del sale ed il sole cocente, sono stati davvero disidratanti per noi!

  • sale del Mar Morto
  • spiaggia libera mar morto gratis
  • spiagge mar morto gratis


SALT BEACH – SPIAGGIA SALINA

Proseguendo a sud, fra i vari posti in cui è possibile fermarsi, consigliamo il punto segnato come Salt Beach Spiaggia Salina. Scendendo qui potrete vedere il sale in granelli simile a chicchi di grandine.

Fate occhio all’ingresso in acqua perchè i blocchi più affilati possono procurarvi dei tagli sotto i piedi. Sarebbero ideali le scarpette da mare. Anche in questo caso assicuratevi che ci sia qualche signore locale con acqua disponibile nei serbatoi portatili per risciacquarvi dopo il bagno.

Cristalli di sale del Mar Morto Giordania
Salt Beach – Spiaggia Salina del Mar Morto


COSE DA SAPERE SU ACQUA E SPIAGGE DEL MAR MORTO

  • Siete nel punto più basso della Terra: fra i 390-420 m sotto il livello del mare.
  • Salinità media del 31% (Mar Mediterraneo 3.5%).
  • Non bagnatevi occhi, labbra, capelli e testa. Sciacquatevi subito con acqua dolce in caso.
  • Non entrate in acqua con tagli recenti sul corpo, né se vi siete da poco rasati, brucerà!
  • Rimuovete i gioielli e indossate possibilmente un costume scuro, il sale ne rovinerà il tessuto.
  • Per immergervi, lasciatevi cadere all’indietro, le vostre gambe “magicamente” saliranno a galla!
  • Nuotare è molto difficile, quasi impossibile, evitate di tuffarvi e fare schizzi.
  • Non restate in acqua più di 15-20 minuti per volta, risciacquatevi subito dopo il bagno.
  • Usate i fanghi dopo il bagno per 10 minuti, rimuoveteli in acqua una volta secchi.
  • Risciacquate bene anche ciabatte, costume, e tutto ciò che entra a contatto con il sale.


Vi lasciamo con questo breve video-reel che abbiamo creato in seguito al nostro soggiorno al Mar Morto in Giordania. Un’esperienza memorabile da provare una volta nella vita!


LEGGI ANCHE:
2 giorni ad Amman, cosa fare e vedere
Perchè conviene fare il Jordan Pass? Costo & info
Escursione nel Wadi Rum: dove dormire?

Qui sotto trovate alcune informazioni pratiche sul Mar Morto e sulla Giordania.


HOTEL – DOVE STARE PRESSO IL MAR MORTO


COME SPOSTARSI

  • Auto: l’auto è essenziale per raggiungere il Mar Morto. Diversi noti autonoleggi sono presenti in aeroporto, leggermente più cari di quelli giordani che hanno uffici a 10-15 minuti di distanza e vengono a prendervi in aeroporto. Le opzioni più economiche partono da 20€/giorno, la benzina costa circa 1,50€ al litro. Con ulteriori 20-30€ al giorno di media è possibile prendere un’autista per il vostro viaggio in Giordania.
  • Consulta le opzioni per affittare un’auto in Giordania qui (Consigliamo la compagnia Auto Nation).


METEO&STAGIONI – QUANDO ANDARE IN GIORDANIA?

La Giordania presenta zone differenti fra loro, con colline, mare e deserti. Anche se il sole in Giordania scalda molto, la temperatura non è sempre alta. Amman di sera è fresca in particolare nei mesi invernali, trovandosi ad oltre 1.000 metri sul livello del mare. Anche nel Wadi Rum lo sbalzo termico è notevole, vi servirà coprirvi bene appena il sole tramonta.
Nei mesi invernali ci possono essere forti temporali e piogge improvvise, tanto da allagare Petra e i suoi canyon. Anche la neve non è una rarità a gennaio o febbraio, sebbene si sciolga in fretta di giorno.
Il Mar Morto è un luogo inospitale e torrido, non restate più di mezz’ora sotto il sole cocente. Allo stesso modo è consigliato fare bagni inferiori ai 15 minuti di durata vista l’estrema salinità dell’acqua.
Portatevi scarpe comode per camminare, vestiti lunghi ma leggeri, cappello, crema solare e tanta acqua!


ASSICURAZIONE DI VIAGGIO

Mai lasciare casa senza un’affidabile assicurazione di viaggio. Ti consigliamo due opzioni in modo da poter confrontare l’offerta che ti si addice di più. Fai il tuo preventivo con Worldnomads qui, e ottieni 10% di sconto grazie a noi di A Million Travels per l’assicurazione Heymondo qui.

Assicurazione viaggio Covid

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating / 5. Vote count:

No votes so far! Be the first to rate this post.

As you found this post useful...

Follow us on social media!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

2 Comments

  1. Roberta
    Marzo 1, 2023 / 10:11 am

    Interessante e utile anche per i consigli sulla”gestione” dei bagni in mare…Bravi! Ciao Roberta

    • amilliontravels
      Autore
      Marzo 2, 2023 / 5:23 am

      Sì, è importante da sapere per non rovinare l’esperienza. La pelle rimane molto liscia dopo aver usato i fanghi!

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.