
SINGAPORE
Il nostro secondo viaggio in Asia sta per giungere al termine, siamo prossimi a raggiungere la nostra ultima mèta Da Nang, Vietnam. Ma prima, è arrivata l’ora di tuffarci nella modernità di Singapore.
GIORNO 1
Dopo aver passato la dogana al confine Malesia/Singapore, l’autobus ci lascia abbastanza vicino al nostro hotel.
Chiaramente, i prezzi degli hotel a Singapore sono molto alti, anche ostelli e guesthouse sono care qui, non c’è praticamente nulla sotto i 30-40 euro a notte, così decidiamo di aggiungere un tocco di lussuria per finire in bellezza il nostro viaggio verso il Vietnam, e prenotiamo l’elegante Boss Hotel Singapore (circa 60€/notte).
Tempo di sistemarci in camera ed è già buio fuori, siamo abbastanza stanchi per il viaggio in autobus da Melaka a Singapore, ma il desiderio di vedere da vicino la famosa Marina Bay che abbiamo appena intravisto da lontano dal finestrino del bus è molto forte, e così usciamo alla scoperta della città.
Dobbiamo camminare alcuni km prima di arrivarci, passiamo attraverso il Malay District dove mangiamo un kebab per cena presso lo street night market, familiarizziamo con la risaputa pulizia di Singapore: i marciapiedi sono sempre sgombri, ampli e spaziosi. Finalmente raggiungiamo la Marina Bay, i tanti grattacieli illuminano l’acqua, mentre camminiamo sull’asfalto che ha appena ospitato il Gran Premio di F1 poche settimane fa. Siamo meravigliati dalla vista, la modernità di quest’area è impressionante.

Ambra di fronte a Marina Bay
Dopo qualche foto e video di rito, decidiamo di tornare in albergo a riposarci, domani ci aspetta una lunga giornata di camminate e visite per la città.
GIORNO 2
Al mattino usiamo l’impeccabile servizio metropolitano MRT per raggiungere Chinatown, per poi fare su e giù per il Fort Canning Park, una bella zona verde nel centro città, ed infine scendere a Clarke Quay lungo il Singapore River.

…Singapore vecchia…

…Singapore nuova…
Abbiamo già camminato e visto abbastanza, ma il meglio deve ancora venire mentre ci dirigiamo verso i famosi Gardens by the Bay: ogni cosa qui è così affascinante, moderna, pulita, curata, armoniosa e colorata, un perfetto mix tra naturale e artificiale; ovviamente i giardini sono opera dell’uomo, ma la sensazione è di essere altrove, immersi nel verde.

Gardens by the Bay
Ci sono diverse attrazioni a tema da visitare, tra cui il Flower Dome, la Cloud Forest, il Supertree Grove, la Skywalk. Non abbiamo tempo (e soldi) a sufficienza per visitarle tutte, scegliamo allora la Cloud Forest, una ricostruzione di un ecosistema simile a quello di una foresta chiusa all’interno di una gigantesca cupola: come suggerisce il nome, ci sono nuvole tutt’intorno a noi, l’umidità è altissima, ma la temperatura è più fresca che all’esterno, a tratti fredda come in una vera foresta, diciamo che hanno fatto davvero un bel lavoro ricreando questo ambiente artificialmente!

Cloud Forest, Gardens by the Bay Singapore
Quando usciamo il sole è appena tramontato, le luci fanno il loro ingresso in scena e prendono il sopravvento sui giardini e su tutta la baia: è uno spettacolo unico, sembra un mondo incantato. Lasciamo che le foto parlino da sé.

Marina Bay Sands Hotel

I coloratissimi super-alberi

Un altro punto di vista…
Entriamo nel Marina Bay Sands, e decidiamo di concederci un altro trattamento speciale: una buona pizza per cena.
Non vogliamo andarcene senza aver goduto della vista dal tetto dell’albergo, così saliamo al 57esimo piano dove ci sono un paio di rooftop bar. I drink partono da 26sgd (quasi 20€), abbiamo appena speso 80sgd per due pizze (!!!), decidiamo quindi di spiare per un paio di minuti e poi scendere.

Vista dal tetto
E’ stata un’altra lunga giornata di camminate e scoperte, abbiamo potuto valutare i pro e i contro delle creazioni umane, e ci chiediamo come alcuni posti sulla Terra possano essere tanto diversi; in poche ore possiamo passare dall’essere nel mezzo della natura, nella giungla, in una foresta, in cima ad una montagna, circondati solo dall’aria pura e dal verde, all’essere all’interno di un capolavoro di modernità e tecnologia, una giungla di asfalto e cemento con grattacieli tutt’intorno.
Il mondo è un gran bel posto pazzo e vario!

Vista sulla ruota panoramica
ULTIMO GIORNO
E’ il 18 ottobre e abbiamo il volo Singapore-Da Nang in programma oggi. Un’ultima nuotata nella piscina del nostro albergo e saliamo sulla MRT verso l’aeroporto di Singapore Changi, uno dei più grandi e moderni al mondo. Sembra quasi più un parco divertimenti che un aeroporto, c’è ogni sorta di intrattenimento intorno.
Siamo un po’ stanchi, sia mentalmente che fisicamente, è stato un intenso mese di backpacking e in poco più di 30 giorni siamo passati dal Westminster Bridge di Londra al Burj Khalifa di Dubai, dai paesaggi meravigliosi dello Sri Lanka alle Petronas Towers di Kuala Lumpur, e ora dalla perfezione di Singapore di ritorno alla nostra vibrante Da Nang.
Le sensazioni, i sentimenti, le avventure passate sono troppo numerose per elencarle tutte, ancora una volta siamo semplicemente grati per aver l’opportunità di viaggiare in questo splendido mondo e fare nuove incredibili esperienze ogni giorno.
Non c’è niente che avremmo fatto diversamente, rifaremmo tutto quanto di nuovo.
PRENDI UNA PAUSA DA CIO’ CHE STAI FACENDO E VAI A VEDERE IL MONDO!

A Million Travels @Gardens by the Bay Singapore
HOTEL – DOVE STARE A SINGAPORE:
- Boss Hotel Singapore: da 60€/notte, stanze moderne e confortevoli, AC, vista sulla città, splendido piano piscina.
- Marina Bay Sands: per un soggiorno da sogno, dai un’occhiata all’icona di Singapore.
Puoi prenotare il tuo albergo con cancellazione gratuita a Singapore qui.
TRASPORTI – COME ARRIVARE A SINGAPORE:
- Bus, Melaka-Singapore: da 10$/testa, circa 4 ore;
- Singapore metro MRT/SRT: da 1$/viaggio;
- Volo Singapore-Da Nang, Jetstar Pacific, Air Asia: circa 100€/testa.
INGRESSI E PREZZI:
- Gardens by the Bay, ingresso libero;
- Cloud Forest: 35sgd/testa.