QUEENSLAND TROPICALE DEL NORD – LA NOSTRA GUIDA ITINERARIO

tropical north queensland itinerary
()

Con Queensland Tropicale del Nord (Tropical North Queensland TNQ) ci si riferisce alla vastissima area nell’angolo nord orientale dell’Australia, fra la città di Mackay fino in cima a Cape York, il punto più a nord del continente australiano. Per quelle aree ancora più remote nel nord viene anche usato il termine “Lontano Queensland del Nord” (Far North Queensland FNQ). Abbiamo avuto il piacere di lavorare, vivere e viaggiare per 6 mesi in questa particolare zona dell’Australia, ecco dunque cosa non perdere quando si visita il Queensland Tropicale del Nord.

DA VEDERE IN QUEENSLAND TROPICALE DEL NORD

A meno che non lavorerete qui come noi, probabilmente avrete solo due o tre settimane per visitare il Queensland Tropicale del Nord, quindi elencheremo di seguito i posti più famosi da vedere. La maggior parte dei turisti arriva in TNQ in auto viaggiando lunga la costa est, o volando direttamente a Cairns.

WHITSUNDAYS&GRANDE BARRIERA CORALLINA

Iniziamo col botto, sito Patrimonio Mondiale Unesco del TNQ: la Grande Barriera Corallina! Le 74 isole che formano l’arcipelago delle Whitsundays sono note come il posto migliore in Australia per incontrare la Grande Barriera. Le opzioni sono moltissime: fare snorkeling o immersioni per vedere splendidi pesci e coralli, girare in barca a vela fra le isole, dormire in catamarano o su un’isoletta, prendere il sole su una delle spiagge più belle del mondo, Whitehaven Beach, senza parlare della possibilità di salire su un volo panoramico e volare sopra la barriera. Convinti?
Airlie Beach è il punto di accesso per le Whitsundays se arrivate in macchina, in alternativa potete volare agli aeroporti di Hamilton Island o Whitsunday Airport.

CONSIGLIO: Potete lasciare il vostro mezzo al Marina Parking di Airlie Beach prima di uscire in barca, le tariffe partono da 10$/giorno.


BOWEN

Per un tranquillo soggiorno da mare, la cittadina di Bowen è perfetta, in particolare intorno alla magnifica Horseshoe Bay. Ideale per famiglie e per allontanarsi dalle folle.

Bowen horseshoe bay
Un bel posticino per il nostro van nella tranquilla Horseshoe Bay


TOWNSVILLE – MAGNETIC ISLAND

Alcune centinaia di km più a nord troverete Townsville, la seconda città per importanza turistica nel Queensland Tropicale del Nord. Un centro piuttosto rilassato con un litorale molto carino e con tanti servizi al cittadino, fra cui una piscina fra le rocce proprio sul lungo mare. I visitatori giungono a Townsville per usarla come base per la più famosa Magnetic Island. A portata di una breve traversata in traghetto, un parco nazionale nascosto fra baie appartate offre sentieri per passeggiare nella giungla e l’opportunità di ammirare un ecosistema unico, che include teneri koala in totale libertà.

CONSIGLIO PER TOWNSVILLE: salite sul Castle Hill Lookout per godere della migliore vista sulla città. E’ una camminata di un’ora abbastanza ripida per arrivare in cima, volendo si può anche arrivare in auto, e la vista è superba.

CONSIGLIO PER MAGNETIC ISLAND: per una full immersion nella natura, passate una notte su Magnetic Island. Ci sono alcune sistemazioni per ogni tipo di budget.


MISSION BEACH

Avvicinandosi alla Foresta Pluviale, la costa diventa ancora più affascinante. Mission Beach è una gemma incastonata fra l’oceano blu e la verde foresta. La spiaggia costeggiata da palme si distende per 14 km, trovate il vostro posto e dimenticatevi del mondo! Fate tappa alla vicina Etty Bay per una buona opportunità di vedere i casuari nel loro habitat naturale!

cassowary etty bay
Casuari selvatici a Etty Bay


I TROPICI DEL QUEENSLAND

Quassù, succede l’incredibile. Sappiamo che avevate sentito dire che l’Australia è secca, desertica e composta per lo più dall’outback. E’ abbastanza esatto, eccezion fatta per il Far North Queensland, dove il clima è tropicale e c’è addirittura una stagione delle piogge. Infatti in Australia ci sono anche i monsoni e i cicloni!
Insieme alla Grande Barriera Corallina, l’altro protagonista del Queensland Tropicale del Nord è la Foresta Pluviale Tropicale, un immenso ecosistema più antico dell’Amazzonia. Il numero di attrazioni naturali è davvero senza fine, da cascate mozzafiato a laghi vulcanici, da parchi naturali a animali iconici, fra cui il casuario in via di estinzione e il peculiare canguro arboricolo.



CAIRNS

Cairns è la città più turistica del Queensland Tropicale del Nord. La città in sè è carina per passeggiare lungo la Esplanade, ma non ha moltissimo da offrire. Il punto forte di Cairns è che sia la Grande Barriera Corallina che la Foresta Pluviale Tropicale sono letteralmente a due passi. Dozzine di tour e attività di ogni tipo sono disponibili tutti i giorni partendo da Cairns.

CONSIGLIO: la Cairns Lagoon lungo l’Esplanade è una piscina pubblica cittadina gratuita sempre aperta, ideale per rinfrescarsi durante i caldi giorni di sole.

CONSIGLIO EXTRA: il Rusty Market apre al pubblico ogni weekend dal venerdì, se ci andate la domenica in tarda mattinata potete fare ottimi affari sui migliori frutti tropicali!

Cairns lagoon free swimming pool esplanade
La Lagoon presso la Cairns Esplanade


ATHERTON TABLELANDS

Le Atherton Tablelands (altopiani di Atherton) sono situate a un’ora nell’interno da Cairns. Ad alcune centinaia di metri di altitudine, un clima più fresco vi allieterà. Qui i parchi nazionali abbondano, come Wooroonooran e il Crater Lakes National Park, e potete optare fra le cascate di Milla Milla, Zillie e molte altre per un bagno lungo il Waterfall Circuit, lungo 17 km.  Inoltre, esplorate i dintorni per vedere animali rari come il canguro arboricolo e l’ornitorinco! I più dolci frutti tropicali fra cui i mango, la papaya, gli avocado e le banane sono largamente coltivati, insieme ad alcuni dei caffè più apprezzati d’Australia. Il modo migliore per ammirare gli altopiani dall’alto è fare un giro in mongolfiera, consigliamo Hot Air Balloon Cairns per la loro grande esperienza e professionalità.

Hot Air Balloon Cairns
Giro in mongolfiera sulle Atherton Tablelands



KURANDA

Per un assaggio di cultura aborigena, recatevi al coloratissimo villaggio di Kuranda, nel cuore della foresta pluviale. Qui troverete gallerie d’arte aborigena ed esibizioni, particolari negozi che vendono boomerang e didgeridoo, oggetti tradizionali ed ornamentali. Tropic Wings Tours è un’agenzia con un’ampia offerta di attività in zona, fra cui l’escursione al Rainforestation Nature Park, dove assistere a danze aborigene e comprendere meglio la cultura locale, oltre ad avvicinarsi alla fauna australiana. Come ciliegina sulla torta quando si è a Kuranda, soprattutto dopo una bella pioggia, non perdetevi le maestose Barron Falls, le cascate più visitate in Queensland.


DAINTREE & CAPE TRIBULATION

La Foresta Pluviale di Daintree ha oltre 180 milioni di anni di esistenza, ovvero più della Foresta Amazzonica! Daintree è senza dubbio il luogo migliore in cui apprezzare l’ecosistema della foresta pluviale in tutta la sua purezza. In questa remota regione vi immergerete nella natura a 360 gradi: vedete i coccodrilli nel fiume Daintree, cercate il leggendario casuario e camminate con il naso all’insù per essere strabiliati dagli incredibili intrecci di rami e foglie degli alberi. Godetevi la vista dall’Alexandra Lookout e terminate la giornata alla spiaggia di Cape Tribulation, una lunghissima striscia di sabbia fra l’oceano e la foresta. Date uno sguardo a Jungle Tours and Trekking per avere più info sulle escursioni per Daintree. Leggi il nostro post sull’escursione a Cape Tribulation qui.


IL LONTANO LONTANO NORD – CAPE YORK

Se sei pronto per un’avventura con la A maiuscola, ci sono ancora altri 1200 km da compiere su strada da Cairns fino a Cape York. Ciò necessiterà di almeno un’altra settimana se non due. Tutto diventa più selvaggio qui: campeggiare sarà il tuo pane quotidiano, e data la mancanza di strade asfaltate ti servirà senza dubbio un 4×4. Cooktown è la capitale della regione, noto come il primo luogo in Australia dove fu fatto contatto con gli indigeni.


Leggi qui il nostro articolo su Sunshine Coast e Gold Coast, la splendida costa est del Queensland!

HOTEL – DOVE STARE IN QUEENSLAND DEL NORD?

COME SPOSTARSI?

CLIMA – QUANDO ANDARE IN QUEENSLAND DEL NORD?

Il Queensland Tropicale del Nord non potrebbe che avere un clima tropicale: le estati (Nov-Feb) sono calde e molto umide, è in effetti piena stagione delle piogge in TNQ: temporali ogni giorno e temperature che raggiungono tranquillamente i 40°C con il sole. L’inverno (Mag-Set) è perfetto per visitare la zona, ma ovviamente è anche alta stagione turistica: media di 25°C, assolato e asciutto, e potrebbe servirti una maglia per le fresche serate.
Aprile ed Ottobre sono i migliori mesi per evitare il turismo di massa.

MI SERVE UN’ASSICURAZIONE DI VIAGGIO?

Sì ti serve. Mai lasciare casa senza un’affidabile assicurazione di viaggio. Anche se ti fidi di te stesso, non sempre puoi fidarti degli altri. Meglio prevenire che curare! Richiedi il tuo preventivo qui.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating / 5. Vote count:

No votes so far! Be the first to rate this post.

As you found this post useful...

Follow us on social media!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.