IL PONTE SUL FIUME KWAI: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE

how to go to Bridge on River Kwai
()

IL PONTE SUL FIUME KWAI

Kanchanaburi non suonerà molto popolare come destinazione in Thailandia, ma diventa sicuramente più interessante quando realizzi che è un punto cruciale della Ferrovia Thai-Birmana, meglio conosciuta come Ferrovia della Morte, precisamente dove si trova il famoso Ponte sul Fiume Kwai (o Kwae).

L’unica cosa che sapevamo prima di venire qui era che ci sono un omonimo libro e film, ma abbiamo decisamente imparato di più su questa ferrovia grazie a questo viaggio.

Ecco quindi la nostra guida su tutto quello che c’è da sapere sulla Ferrovia della Morte e su come raggiungere il Ponte sul Fiume Kwai a Kanchanaburi.

Atterrati a Bangkok avevamo pianificato di andare subito a Kanchanaburi, così abbiamo preso un taxi per il Bangkok South Bus Terminal (Sai Tai Mai) e da lì un bus verso la città della Thailandia occidentale.

Ci sono comunque diversi modi per fare questo viaggio, di seguito trovi tutti i dettagli.
Nel caso preferissi aderire ad un tour guidato, dai un’occhiata qui.

KANCHANABURI

Il Ponte sul Fiume Kwai sorge dopo la stazione ferroviaria di Kanchanaburi arrivando da Bangkok, dunque se hai in mente una gita giornaliera dalla Capitale, l’opzione migliore che hai è scendere dal treno appena prima del ponte e poi percorrerlo a piedi e vedere i dintorni (ci sono il Museo della Guerra e il Cimitero di Guerra da visitare, oltre che negozi e ristoranti). Se preferisci percorrere l’intera Ferrovia della Morte viaggiando oltre il ponte verso l’Hellfire Pass, consigliamo di stare almeno 1 o 2 notti a Kanchanaburi.

museo della guerra kanchanaburi cosa fare
Una locomotiva a vapore originale usata dai giapponesi durante la Seconda Guerra Mondiale, esposta al Museo della Guerra di Kanchanaburi

Per un’escursione giornaliera al Ponte sul Fiume Kwai, vedi la Parte 1.
Per un’esperienza completa della Ferrovia della Morte, vedi le Parti 1+2, spendendo una notte o due a Kanchanaburi.

PARTE 1 – COME ANDARE DA BANGKOK AL PONTE SUL FIUME KWAI, KANCHANABURI:

  • Da Bangkok in treno: recati alla Bangkok Thonburi Station (Bangkok Noi) il giorno di viaggio stesso per comprare il tuo biglietto. Ci sono due treni al giorno per Kanchanaburi, uno al mattino e uno al pomeriggio, che impiegano circa 2h30, vedi gli orari sotto. Se pianifichi di viaggiare durante l’alta stagione o nel weekend, le carrozze potrebbero essere affollate, soprattutto prima e seconda classe possono andare esaurite in fretta, mentre i biglietti di terza classe sono venduti senza limite, nel peggiore dei casi si sta in piedi. Esiste anche la Tourist Railcar ogni sabato, domenica e festivi, che parte da Bangkok Hua Lamphong Station alle 6.30 e rientra alle 19.30, è necessario acquistare i biglietti in stazione con almeno un giorno d’anticipo.
  • Da Bangkok in bus o trasporto privato: se non riesci a trovare biglietti del treno disponibili o non vuoi passare troppe ore in treno, puoi andare a Kanchanaburi con altri mezzi di trasporto, guarda qui. Ad esempio, essendo atterrati a Bangkok Suvarnabhumi Airport alle 6 del mattino, per noi è stato più conveniente andare diretti in bus a Kanchanaburi, non avremmo mai fatto in tempo per il treno delle 7.50.
orari treno kanchanaburi ponte sul fiume kwai
Orari di treni e bus per la Ferrovia della Morte – si ringrazia Chez Bure Homestay Kanchanaburi

PARTE 2 – LA FERROVIA DELLA MORTE, DA KANCHANABURI A NAM TOK:

  • In treno: parti dalla stazione di Kanchanaburi o da quella al Ponte sul Fiume Kwai, ci sono tre treni giornalieri per il capolinea di Nam Tok, il primo alle 5.55 e gli altri più tardi provenienti da Bangkok. Ci vogliono due ore abbondanti per arrivare a Nam Tok, vedi orario. I biglietti sono esclusivamente di 3^classe, 100baht (2,50€) a persona e non possono essere acquistati online, assicurati di giungere in stazione in tempo per comprarli. Una volta giunti a Nam Tok ci sono diverse cose da fare, la nostra preferita è stata senza dubbio visitare l’Hellfire Pass Museum, ma puoi anche recarti all’Erawan National Park, alle cascate Sai Yok Noi, o vedere gli elefanti.
  • Da Kanchanaburi in bus o trasporto privato: listiamo questa opzione nel caso pianifichi di fare l’andata in bus e il ritorno in treno, o viceversa, ma assicurati di percorrere la ferrovia almeno una volta, per piacere!

Powered by 12Go Asia system

QUALE POSTO SCEGLIERE SUI TRENI THAI?

Come detto, i treni della Ferrovia Thai-Birmana hanno solo vagoni di 3^classe, mentre viaggiando da Bangkok e in generale in Thailandia, ci sono diverse soluzioni.
A noi piace molto viaggiare in 3^classe in Thailandia, sempre se non sono troppe ore. Usare la 1^classe è uno spreco! Ma vediamo nei dettagli:

  • posto in 3^classe: la scelta più popolare fra i locali, per i prezzi super economici (una corsa di 100km da Bangkok ad Ayutthaya costa solo 20baht, 0,50 cent!). Raccomandiamo questo tipo di posto se vuoi conoscere la cultura Thai. Non la suggeriamo invece per viaggi più lunghi di 3 ore, la tua schiena è la cosa più importante quando viaggi zaino in spalla, ed è meglio non appoggiarla sul legno per troppe ore, o peggio, non appoggiarla per niente.
  • posto in 2^classe: più comodo, non troppo caro. Questa è la tua opzione migliore se viaggi in stagione turistica, non dovrebbe essere troppo affollata e potrai sederti e goderti la vista. I prezzi sono decisamente alla portata.
  • posto in 1^classe: sedili numerati. Avrai privacy e aria condizionata, ma ti priverai della sensazione più bella del mondo: avere il vento fra i capelli quando ti sporgi dal finestrino! Sulle tratte più lunghe come la Bangkok-Chiang Mai, è consigliabile prenotare in anticipo online siccome i treni hanno solo una o due carrozze di classe maggiore. Leggi la nostra esperienza su un treno notte in Thailandia da Chiang Mai a Bangkok. Puoi prenotare i biglietti per viaggiare sui treni Thai qui.

Qualsiasi classe tu scelga, siediti vicino al finestrino e goditi la vista!

posto terza classe treno ponte sul fiume kwai bangkok thailandia
Approfittando dei vagoni vuoti sul treno delle 5.55 per fare delle foto per il nostro profilo Instagram!

CHEZ BURE HOMESTAY

Ritorniamo ora alla nostra esperienza personale al Ponte sul Fiume Kwai.

Abbiamo deciso di fare le cose per bene e stare due notti a Kanchanaburi. Chez Bure Homestay dove abbiamo alloggiato è uno dei migliori posti per rapporto qualità/prezzo in cui siamo mai stati in Thailandia: moderno, pulitissimo, economico, con tanto di colazione e snack inclusi per tutto il giorno!

Kanchanaburi sorge sulle sponde del Fiume Kwai (vi dirò di più sul nome fra poco), percui la prima cosa che facciamo è passeggiare lungo esso per ammirare il celebre ponte. Per un interessante approfondimento sulla guerra puoi visitare il Museo della Guerra, aperto fino alle 17.

Ponte sul fiume kwai in treno
Il treno pomeridiano attraversa il Ponte sul Fiume Kwai. E’ possibile camminare sul ponte e farsi da parte mentre il treno si avvicina a 10km/h. Le arcate tonde sono originali, mentre quelle centrali sono state rimpiazzate dopo i bombardamenti subiti nella Seconda Guerra Mondiale

IL PONTE SUL FIUME… SBAGLIATO!

Al calar del sole percorriamo per la prima volta il Ponte sul Fiume Kwai. Ecco l’aneddoto riguardo al nome: lo scrittore del libro, Pierre Boule, non era mai stato in Thailandia, sapeva solamente dell’esistenza della ferrovia che correva lungo il fiume e presunse perciò che il ponte fosse sul Fiume Kwae. In realtà il fiume attraversato dal ponte è il Mae Khlong, appena prima della confluenza con il Fiume Kwai. Dopo che il film diede risalto a questa zona e i turisti iniziarono ad accorrere, i locali si ritrovarono con un ponte sul fiume sbagliato, e decisero astutamente di ribattezzare il fiume Kwae Yai (grande Kwae), mentre quello a ovest della confluenza divenne Kwae Noi (piccolo Kwae)!

Ferrovia della morte thailandia come andare
Una mappa della tratta originale della Ferrovia della Morte. Nel dettaglio si può vedere come la ferrovia corra per la maggior parte lungo il Fiume Kwai, ma il famoso ponte attraversi in effetti l’ex Fiume Mae Khlong (rinominato Kwae Yai) appena prima della confluenza a Kanchanaburi

Passeggiando in zona con pochi turisti, realizziamo con piacere che questa meta non è troppo affollata.

Infatti il mattino seguente, dopo esserci svegliati alle 5.30 e aver ricevuto un passaggio in macchina dai gentilissimi gestori della homestay, raggiungiamo la semi deserta stazione di Kanchanaburi per prendere il primo treno del giorno delle 5.55. Il treno successivo delle 10.35 è sicuramente più frequentato, siamo felicissimi di avere un’intera carrozza tutta per noi!

orari treno ferrovia della morte kanchanaburi nam tok
Il treno per Nam Tok alla stazione di Kanchanaburi
Kanchanaburi ferrovia della morte come comprare biglietti
Kanchanaburi-Nam Tok, biglietto di 3^classe, 100 baht (2,50€)

DA KANCHANABURI A NAM TOK

Tieni presente che ci sono due stazioni a Kanchanaburi, la principale in città e la secondaria di fianco al ponte e al fiume. Potresti prendere il treno alla stazione principale per precedere la folla e trovare il posto migliore, anche se più tardi questo potrebbe già essere pieno di turisti in arrivo da Bangkok.

come andare sul ponte sul fiume Kwai
La stazione del Ponte sul Fiume Kwai è ad appena 100 metri dal ponte stesso (che si intravede sullo sfondo)

Il treno si ferma in villaggi remoti dove scendono o salgono a volte solo uno o due bambini nelle loro uniformi viola, di ritorno dalla scuola. Sembrano molto abituati agli stranieri e non si curano più di tanto della nostra presenza.

Siccome il treno percorre l’ampia Valle Kwai per la prima ora abbondante, vedrai bei panorami su entrambi i lati, con la ferrovia che affianca il fiume per quasi tutto il tragitto. In ogni caso, se vuoi avere la vista migliore sul Wampo Viaduct (anche Wang Po) viaggiando da Kanchanaburi a Nam Tok, siediti sul lato sinistro per goderti l’intero spettacolare ponte di legno che si affaccia sul fiume, mentre sul lato destro avrai la parete rocciosa a pochi centimetri dal tuo naso!

wampo viaduct ferrovia della morte ponte nam tok
Approcciando il Wampo Viaduct, stretto fra il Fiume Kwai e la parete rocciosa…

Al termine della tratta rilassante raggiungiamo finalmente l’atteso Wampo Viaduct, costruito dai Prigionieri di Guerra (in inglese Prisoners of War, POW’s) durante la Seconda Guerra Mondiale, dove il treno frena e prosegue a passo d’uomo sul ponte, pochi chilometri prima di raggiungere il capolinea di Nam Tok.

dov'è il ponte ferrovia della morte come andare
Il treno impiega alcuni minuti per percorrere il viadotto, dovendo rispettare il limite di 10km/h, con il rumore dello sferragliare in sottofondo…

LA FERROVIA DELLA MORTE

Se ami i viaggi in treno come noi (guarda la nostra ferrovia preferita in assoluto, in Sri Lanka) ti piacerà sicuramente questa tratta e anzi il meglio deve ancora venire perchè dovresti assolutamente visitare l’Hellfire Pass Memorial Museum, il sito in cui fu costruita la sezione più dura della Ferrovia della Morte, che qui scorre nella fitta giungla.
Ma non crearti aspettative troppo alte solo sul percorso, non si tratta di un susseguirsi di viste mozzafiato, i punti più famosi (il Ponte sul Fiume Kwai e il Wampo Viaduct) sono situati all’inizio e alla fine del viaggio, non ci sono altri luoghi fondamentali in mezzo.


UN PO’ DI STORIA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE…

Ciò che è impressionante della Ferrovia della Morte non è solo la ferrovia in sè ma tutta la storia che si porta appresso. L’esercito giapponese aveva bisogno di trovare una via sicura in alternativa a quella di mare per trasportare soldati e provviste da Singapore al fronte birmano, e dunque pianificò di connettere Bangkok con Yangon e la Thailandia con la Birmania (oggi Myanmar) tagliando attraverso la foresta montagnosa. L’Hellfire Pass prese il suo nome dalle terribili condizioni che i lavoratori dovevano affrontare, fra cui malattie tropicali, fame e maltrattamenti, e di conseguenza le migliaia di persone che persero la vita portarono al tristemente noto appellativo di Ferrovia della Morte.

Hellfire Pass Memorial Museum come andare
La vecchia strada ferrata all’Hellfire Pass Memorial

Inoltre, gli aspetti tecnici sono notevoli, come i tagli nella rocce che erano scavate a mano e la costruzione di complessi ponti di legno su profondi canyon che non sono altro che capolavori di ingegneria, se si considerano l’epoca e le condizioni di lavoro. La visita al sito è davvero emozionante. Ci piace sottolineare come oggi, oltre i turisti, la ferrovia serve principalmente i bambini, così che non tutti gli sforzi sono risultati inutili ma sono stati in qualche modo trasmessi alle nuove generazioni.
Per sapere di più sull’ Hellfire Pass Memorial Museum, leggi il nostro articolo dedicato qui.

UN VIAGGIO IN TRENO SPECIALE

Come scritto in precedenza, viaggiare in treno non è l’unica opzione per raggiungere Nam Tok e l’Hellfire Pass, è anche possibile prenotare tour privati per fare più in fretta e visitare l’Erawan National Park, ma personalmente riteniamo che visitare la Ferrovia della Morte senza prendere il treno non abbia alcun senso! Se proprio siete di fretta potreste pensare di fare l’andata in treno e tornare diversamente.

Per quanto ci riguarda, ci è piaciuto ogni momento della nostra esperienza della Ferrovia della Morte, dal passaggio iniziale sul Ponte sul Fiume Kwai, al rilassante viaggio lungo la sua valle, all’incredibile Wampo Viaduct, fino all’emozionante visita all’Hellfire Pass Memorial.

ponte sul fiume kwai come andare da bangkok

Suggeriamo di passare almeno un paio di notti a Kanchanaburi in modo da poter dedicare una giornata intera a questa esperienza. Viaggiare da Bangkok e ritorno in giornata è anche fattibile ma non avresti tempo per visitare l’Hellfire Pass e apprezzare pienamente la zona.
Se hai poco tempo a disposizione ma vuoi comunque visitare quest’area, potresti considerare uno di questi tour.

Speriamo vi sia piaciuto il nostro articolo e che abbiate trovato le informazioni che cercavate, se aveste domande fateci sapere nei commenti qui sotto!

Buon viaggio!


DOVE STARE A KANCHANABURI E DINTORNI:

Chez Bure Homestay, Kanchanaburi: il posto ideale in cui soggiornare a Kanchanaburi: stanze e arredamento moderni, colazione e snack disponibili tutto il giorno, e padroni gentilissimi, a partire da 1000 baht!

Natee The Riverfront Hotel Kanchanaburi: per una permanenza indimenticabile, dai un’occhiata a questo magnifico albergo di fronte al Fiume Kwai, con piscina esterna e bici gratuite per gli ospiti.

At Mind Executive Suites, Bangkok: il nostro posto preferito a Bangkok, con mini appartamenti, palestra e piscina sul tetto, posizionato vicino alla metro BTS.

Puoi prenotare tutti i tuoi soggiorni in Thailandia in anticipo qui.

COME SPOSTARSI:

Bangkok-Kanchanaburi, in treno o trasporto privato, per il Ponte sul Fiume Kwai;
Kanchanaburi-Nam Tok, in treno o trasporto privato, per la Ferrovia della Morte e l’Hellfire Pass;
Puoi prenotare i biglietti in anticipo qui.

Van Bangkok - Kanchanaburi $ 4.32–9.21 3h – 3h 30m
  •   Regional 14pax 06:00, 07:00, 07:10, 11:00, 12:30, 15:30, 17:00
  •   Minibus 07:00, 12:00, 18:00
  •   Van VIP 9pax 08:45
  •   Regional 14pax 06:00, 07:00, 08:00, 09:00, 10:00, 11:00, 13:00, 14:00, 15:00, 16:00, 17:00
  •   Minibus 09:00, 12:00, 18:00
  •   Van VIP 9pax 15:00
ASSICURAZIONE DI VIAGGIO:

Mai partire senza un’adeguata assicurazione di viaggio. Anche se ti fidi di te stesso, non sempre puoi fidarti degli altri. Meglio prevenire che curare! Fai un preventivo qui.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating / 5. Vote count:

No votes so far! Be the first to rate this post.

As you found this post useful...

Follow us on social media!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

6 Comments

  1. Lucia
    Agosto 20, 2019 / 8:47 pm

    ciao, scusami ma dalla stazione di Nam Tok all’Hellfire Museum ho visto che sono 20 minuti di auto.
    voi come l’avete raggiunto?
    grazie mille!

    • amilliontravels
      Autore
      Agosto 21, 2019 / 12:11 am

      Ciao Lucia!
      Dalla strada principale di Nam Tok partono autobus che fermano davanti all’Hellfire Museum. La fermata è a circa 1,5 km dalla stazione ferroviaria. All’andata siamo andati in tuk-tuk per pochi baht, al ritorno è semplice rientrare a piedi in stazione volendo. Nell’altro nostro articolo sull’Hellfire Pass trovi più dettagli a riguardo, qui il link https://amilliontravels.com/ferrovia-della-morte-hellfire-thailandia/
      L’autobus impiega circa 40 minuti da Nam Tok all’Hellfire Museum e costa appena 30 baht!

      • Lucia
        Agosto 21, 2019 / 7:59 am

        grazie mille per la risposta velocissima e per gli articoli super utili!
        seguiremo tutti i tuoi consigli facendo il giro che avete fatto voi 😉

        • amilliontravels
          Autore
          Agosto 21, 2019 / 10:47 am

          Grazie a te, siamo contenti di aiutarvi e siamo sicuri che l’esperienza all’Hellfire Pass vi piacerà molto! Se volete fare un approfondimento prima di andarci (o anche dopo) guardate i film “Railway Man” e “Il ponte sul fiume Kwai”. Buon viaggio ragazzi! 😀

  2. Mirco Levorato
    Febbraio 19, 2020 / 1:51 pm

    Ciao Ambra e Edoardo spulciando vari siti internet mi siete capitati anche voi e la mia ricerca si è fermata. Avete un blog a dir poco sensazionale! Avrei bisogno di diversi consigli e mi piacerebbe poterli chiedere a voi… Come posso contattarvi?

    • amilliontravels
      Autore
      Febbraio 19, 2020 / 2:05 pm

      Ciao Mirco,
      che bello leggere il tuo commento, grazie di cuore davvero!
      Se vuoi mandarci una e-mail scrivici a info@amilliontravels.com
      Se ti interessasse fare una chiamata approfondita e “vederci” su Skype, abbiamo un servizio di consulenza online che puoi consultare a questo link: https://amilliontravels.com/consulenze/

      A presto!

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.