PERCHÉ CONVIENE FARE IL JORDAN PASS? COSTO & INFO

Petra, Jordan
()

Il Jordan Pass è un biglietto unico che consente di accedere a oltre 40 siti turistici in Giordania.

Sono compresi i luoghi più famosi come Petra, la riserva del Wadi Rum, la cittadella di Amman, il castello di Karak, e molti altri. Il Jordan Pass è disponibile in 3 diverse opzioni, che variano a seconda del numero di giorni che si vogliono spendere a Petra, ed è inoltre possibile aggiungere un paio di attività extra.

LEGGI ANCHE: Viaggio di 10 giorni in Giordania, il nostro itinerario

fare il Jordan Pass come funziona
Il nostro Jordan Pass “Expert”, con le attività extra incluse


CONVIENE ACQUISTARE IL JORDAN PASS?

Sì, conviene fare il Jordan Pass per un viaggio in Giordania, perchè vi farà risparmiare soldi rispetto a comprare i vari ingressi singolarmente, e anche perchè i costi e le pratiche del visto sono inclusi nel Jordan Pass.

Le 3 varianti di Jordan Pass si chiamano:

  • Jordan Wanderer – 70 JD (95€): per 1 ingresso a Petra + 40 siti in Giordania + visto per la Giordania.
  • Jordan Explorer – 75 JD (102€): per 2 ingressi consecutivi a Petra + 40 siti + visto.
  • Jordan Expert – 80 JD (110€): per 3 ingressi consecutivi a Petra + 40 siti + visto.

La sola differenza da un pass all’altro è il numero di giorni in cui entrare consecutivamente a Petra: 1 giorno con il Jordan Wanderer, 2 giorni con il Jordan Explorer, 3 giorni con il Jordan Expert.

Di seguito vediamo i dettagli e i vantaggi del Jordan Pass.

Treasury, Petra Jordan Pass
Petra, inclusa nel Jordan Pass


QUANTO COSTA IL JORDAN PASS?

Innanzitutto mettetevi l’anima in pace, purtroppo il Jordan Pass è caro.
Come detto l’opzione più economica costa infatti 70 JD (Jordan Dinar), ovvero circa 90-100€ a seconda del tasso di cambio.
Noi abbiamo fatto il Jordan Expert, aggiungendo la visita a Bethany beyond Jordan (leggi sotto), per un totale di 80+8 JD, sui 120€ a testa! Ciò nonostante vale la pena fare il Jordan Pass, sarà una spesa una tantum ed in seguito non vi dovrete più preoccupare di pagare altri ingressi.

Il prezzo alto è dovuto al fatto che l’ingresso alla sola Petra costa 50 JD, quasi 70€. Si evince che il governo giordano stia comprensibilmente sfruttando a fondo l’ondata di turismo che nell’ultimo decennio ha reso Petra e la Giordania una delle mete più visitate al mondo.
Basti pensare che fino al 2010 l’ingresso costava 20 JD (25€ con il cambio di allora), dunque i prezzi sono praticamente triplicati. Ma a giudicare dalle folle di turisti che abbiamo visto a Petra per tre giorni, il prezzo non spaventa affatto gli stranieri, desiderosi di vedere dal vivo una delle 7 meraviglie del mondo.

LEGGI ANCHE: Petra dall’alto, punto panoramico e vista sul Tesoro

Biglietto Petra quanto costa
I biglietti d’ingresso per Petra, da ottenere allo sportello mostrando il Jordan Pass


IL VISTO PER LA GIORDANIA È COMPRESO NEL JORDAN PASS

I cittadini di qualsiasi paese possono ottenere un Jordan Pass, l’unico requisito è spendere minimo 3 notti in Giordania. Inoltre, acquistando il Jordan Pass prima di arrivare in Giordania, vengono revocati i costi per il visto turistico fino a 30 giorni di permanenza. Capirete che a questo punto la scelta di fare il Jordan Pass diventa automatica, sarebbe insensato non comprarlo (a meno che per qualche motivo non vogliate visitare Petra).

siti inclusi nel Jordan Pass Giordania
La mappa dei siti fornita all’acquisto sul sito Jordan Pass


QUALI SITI SONO INCLUSI NEL JORDAN PASS?

La lista dei siti turistici in Giordania è molto ampia. Se avete 10 giorni di tempo riuscirete a vedere almeno una dozzina di siti, considerando che Amman ne offre diversi, e combinando le visite ai castelli e alle rovine che troverete lungo il percorso verso il sud della Giordania.


Siti inclusi nel Jordan Pass ad Amman:

  • Cittadella di Amman
  • Teatro Romano di Amman
  • Museum of Popular Traditions
  • Jordan Archaeological Museum


Altri siti importanti compresi nel Jordan Pass:

  • Sito archeologico di Jerash
  • Ajloun Castle
  • Museo del punto più basso della Terra – Mar Morto
  • Parco archeologico di Madaba
  • Castello di Kerak
  • Rovine di Shobak
  • Petra
  • Riserva del Wadi Rum
  • Aqaba Castle

Con il Jordan Pass l’entrata nei vari siti sarà semplice, basterà mostrare il biglietto cartaceo o il QR code sul telefono. L’unico sito in cui abbiamo trovato un po’ di coda è stato ovviamente Petra. Lì abbiamo dovuto ottenere la validazione allo sportello per avere il nostro biglietto con 3 ingressi consecutivi a Petra.

N.B.: Il Jordan Pass non include l’accesso a Petra By Night. Lo spettacolo serale per vedere il Tesoro illuminato richiede l’acquisto di un biglietto separato che costa 17 JD, circa 23€.

Jerash Archeological Site, Jordan Pass
Sito archeologico di Jerash, un altro ottimo motivo per fare il Jordan Pass!


ATTIVITÀ EXTRA DA PRENOTARE CON IL JORDAN PASS

Durante l’acquisto online sul sito ufficiale del Jordan Pass, vi verrà proposta l’opzione per 2 attività extra, che consigliamo per viaggi in Giordania lunghi almeno 10 giorni.


BETHANY BEYOND JORDAN

Noto in italiano come Betania oltre il fiume Giordano, Bethany beyond Jordan è il luogo in cui fu battezzato Gesù. Con “oltre il Giordano” si intende dall’altra parte del fiume rispetto ad Israele. A poche decine di metri dal confine, entro il territorio oggi giordano, si trova la sorgente in cui Giovanni battezzò Gesù.

Studi, ricerche, testimonianze scritte e le diverse chiese intorno al fiume, hanno provato che la zona apparentemente desolata sia sempre stata meta di pellegrinaggio nel corso dei secoli, a confermare che Bethany beyond Jordan fu il luogo del Battesimo di Gesù.

Un sito di importanza rilevante che potreste inserire nel vostro itinerario in Giordania, dato che non è possibile visitarlo da Israele (la disputata zona di confine cisgiordana è decisamente pattugliata militarmente).

Inoltre si trova a pochi chilometri dalle sponde del Mar Morto, famosa meta turistica per ogni viaggio in Giordania, quindi potreste combinarlo nella stessa giornata. Contate un paio d’ore per la visita, includendo l’attesa al centro visitatori per la navetta che vi porterà al sito e ritorno.

Il costo del biglietto per Betania oltre il Giordano è di 8 JD (11€) se acquistato insieme al Jordan Pass. (12 JD se acquistato sul momento).

Bethany beyond Jordan Betania
Betania oltre il Giordano, dove Giovanni battezzò Gesù


TRENO JOURNEY THROUGH 1916

L’attività in treno Journey Through 1916 è una ricreazione degli eventi accaduti un secolo fa nell’attuale territorio giordano.

Nel 1916 queste terre erano in mano all’Impero Ottomano. Nello stesso periodo delle celebri avventure di Lawrence d’Arabia in Medio Oriente, i beduini giordani che si nascondevano nelle zone intorno al deserto del Wadi Rum studiarono un attacco al treno comandato dagli ottomani sulla rotta per il Mar Rosso. Fu una battaglia simbolica che ebbe grande risonanza nella regione.

È possibile prenotare l’esperienza gratuitamente tramite il Jordan Pass. L’attività è supportata da volontari che due o tre volte a settimana si impegnano per renderla uno spettacolo d’intrattenimento, per questo occorre scegliere la data in anticipo al momento dell’acquisto del Jordan Pass.

Il governo sta cercando di trasformare la ferrovia abbandonata da tempo in un’attrazione turistica. Ecco perchè l’esperienza Journey Through 1916 viene temporaneamente offerta gratuitamente, con il fine di elevarla a vero e proprio tour.

Noi abbiamo trovato l’esperienza divertente e istruttiva, e la consigliamo per chi ha almeno 12-14 giorni a disposizione per viaggiare in Giordania. In particolare agli amanti dei treni e ferrovie turistiche, ma anche a famiglie con bambini! Trovate tutte le info a riguardo qui.

  • Journey Through 1916 train Wadi Rum Jordan
  • Journey Through 1916 train Wadi Rum treno


Ora che sapete come e perchè fare il Jordan Pass, siete quasi pronti per un viaggio in Giordania. Trovate di seguito articoli correlati e info sul paese. Buon viaggio!



ALTRI ARTICOLI SULLA GIORDANIA


DOVE SOGGIORNARE IN GIORDANIA?

COME SPOSTARSI?

  • Auto: diversi noti autonoleggi sono presenti in aeroporto, leggermente più cari di quelli giordani che hanno uffici a 10-15 minuti di distanza e vengono a prendervi in aeroporto. Le opzioni più economiche partono da 20€/giorno, la benzina costa circa 1,50€ al litro. Con ulteriori 20-30€ al giorno di media è possibile prendere un’autista per il vostro viaggio in Giordania.
    Consulta le opzioni per affittare un’auto in Giordania qui (approviamo la compagnia Auto Nation).
  • Aereo: ci sono voli giornalieri dall’Italia con Ryanair e Wizzair per i due aeroporti internazionali in Giordania: Amman e Aqaba.

METEO&STAGIONI – QUANDO ANDARE IN GIORDANIA?

La Giordania presenta zone differenti fra loro, con colline, mare e deserti. Anche se il sole in Giordania scalda molto, la temperatura non è sempre alta. Amman di sera è fresca in particolare nei mesi invernali, trovandosi ad oltre 1.000 metri sul livello del mare. Anche nel Wadi Rum lo sbalzo termico è notevole, vi servirà coprirvi bene appena il sole tramonta.
Nei mesi invernali ci possono essere forti temporali e piogge improvvise, tanto da allagare Petra e i suoi canyon. Anche la neve non è una rarità a gennaio o febbraio, sebbene si sciolga in fretta di giorno.
Il Mar Morto è un luogo inospitale e torrido, non restate più di mezz’ora sotto il sole cocente. Allo stesso modo è consigliato fare bagni inferiori ai 15 minuti di durata vista l’estrema salinità dell’acqua.
Portatevi scarpe comode per camminare, vestiti lunghi ma leggeri, cappello, crema solare e tanta acqua!

MI SERVE UN’ASSICURAZIONE DI VIAGGIO?

Sì, sempre. Mai lasciare casa senza un’affidabile assicurazione di viaggio. Meglio prevenire che curare! Fai un preventivo con World Nomads quiE ottieni 10% di sconto con A Million Travels con l’assicurazione di Heymondo qui.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating / 5. Vote count:

No votes so far! Be the first to rate this post.

As you found this post useful...

Follow us on social media!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

2 Comments

  1. ROSELLA fortuni
    Settembre 12, 2023 / 12:01 am

    utile

    • amilliontravels
      Autore
      Settembre 12, 2023 / 12:15 pm

      Grazie Rosella, e buon viaggio in Giordania!

      Edoardo

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.