
Nel nostro articolo precedente, Come guadagnare online – I 10 migliori lavori da casa, abbiamo parlato del nostro stile di vita da nomadi digitali e dei tipi di lavoro online che abbiamo svolto e tutt’ora svolgiamo per guadagnare lavorando da ovunque ci troviamo nel mondo.
Sebbene avere la libertà di poter lavorare da qualsiasi posto suoni meraviglioso, potrebbe sembrare troppo difficile all’inizio. Come cominciare? Dove trovare i lavori online? Avrò abbastanza capacità? Come ampliare le proprie conoscenze?
In questo post risponderemo a tutte queste domande e vi daremo i nostri consigli per indirizzarvi e motivarvi verso il vostro lavoro dei sogni.
LE MIE CONOSCENZE SONO SUFFICIENTI?
Iniziamo dal dire che, come per ogni lavoro, occorre essere qualificati.
Per alcuni compiti potrebbero servirvi un ripasso o un approfondimento, fare un corso intensivo, studiare o ripassare competenze vecchie e nuove.
Una piattaforma che consigliamo per fare corsi online è Skillshare, dove si possono trovare migliaia di lezioni interessanti su fotografia, creazione di siti e grafiche, business, marketing e molto altro (clicca qui per avere 14 giorni gratis di Skillshare). Simile a Skillshare è il sito EdX, che offre corsi di livello universitario per espandere le proprie conoscenze.
Skillshare e EdX hanno corsi in inglese e spagnolo, purtroppo non esistono siti altrettanto validi in italiano a livello globale. Per chi di voi non si sentisse sicuro a seguire lezioni in inglese, consigliamo di dare un’occhiata a Udemy (vedi punto 3), Google Digital Training e Energia Digitale, che hanno corsi nella nostra lingua.
LE MIGLIORI PIATTAFORME PER LAVORARE ONLINE DA REMOTO
Ecco le nostre piattaforme preferite per trovare lavoro online, da svolgere a casa o dovunque vi troviate.
Alcuni siti sono dei veri e propri mondi a sè, in cui trovare letteralmente di tutto senza mai lasciare la piattaforma.
Per altri lavori come insegnare lingue o il marketing di affiliazione è invece necessario cercare di sito in sito, a seconda di che cosa vogliate approfondire specificatamente.
Vuoi guadagnare con la fotografia? L’app di Smiler è il primo marketplace di fotografia on-the-spot, ovvero che fa incontrare i fotografi con i clienti nei punti turistici o in altri luoghi di interesse come stadi, musei, conferenze. Puoi iscriverti a Smiler gratuitamente a questo link.
TABELLA DEI CONTENUTI
- UPWORK
- FIVERR
- UDEMY
- SELLFY
- TEACHABLE
- ETSY
- DOVE INSEGNARE E FARE TUTOR DI LINGUE ONLINE
- SITI PER MARKETING DI AFFILIAZIONE
- SITI PER TRADUTTORI
1. UPWORK
Upwork è una piattaforma online che aiuta le aziende a mettersi in contatto con i liberi professionisti da tutto il mondo, e viceversa.
Dopo la registrazione gratuita, dovrai completare il tuo profilo con le tue competenze. In questo modo Upwork utilizzerà il proprio algoritmo per abbinare i lavori potenzialmente migliori con il tuo caso specifico.
Alcuni lavori hanno un budget fisso per l’intero progetto, mentre per altri dovrai negoziare la tua paga oraria e indicare quante ore ti serviranno per completare il compito richiesto.
È necessario usare dei crediti per rispondere alle offerte di lavoro. Upwork fornisce 60 crediti gratuiti ogni mese, dopodichè dovrai acquistarne di nuovi. In caso un lavoro venga assegnato ad un’altra persona senza che la tua candidatura sia stata considerata, ti verranno restituiti i crediti impiegati.
TIPO DI LAVORO: Designer di siti e app, assistente virtuale, traduttore, correttore di bozze, social media manager, specialista SEO.
ISCRIZIONE: gratis, 60 crediti al mese. Crediti aggiuntivi 10 per 1.50$.
COMMISSIONI: 20% sulla tua tariffa oraria.
PAGAMENTI: PayPal o bonifico bancario.

2. FIVERR
Fiverr è un altro mercato molto popolare, particolarmente redditizio per lavoratori piccoli e indipendenti.
Ci sono tantissime categorie su Fiverr, fra cui design&grafica, marketing digitale, social media, scrittura, animazione video, creazione di siti web, traduzione.
Rispetto ad Upwork, Fiverr ti dà più libertà.
Sei libero di creare e pubblicare il tuo servizio, chiamato “Gig” sul sito, decidendo cosa offri e quanto costa. Quando un potenziale compratore ti contatta, dovrete negoziare nella conversazione privata fornita dal sistema di Fiverr.
I pagamenti medi partono da 20$ per un lavoro di un’ora, fino a 500 o 1.000$ per progetti più grandi.
N.B.: Sia Upwork che Fiverr sono in inglese, per un sito simile in italiano date un’occhiata a Addlance.
TIPO DI LAVORO: Designer di logo, illustratore, scrittore di contenuti, copywriter, videomaker per campagne pubblicitarie.
ISCRIZIONE: gratis.
COMMISSIONI: 20% sulla tua tariffa oraria.
PAGAMENTI: PayPal, bonifico bancario.
3. UDEMY
Udemy è un programma americano di insegnamento online mirato a studenti e adulti professionisti.
Su Udemy puoi trovare una grande varietà di corsi e argomenti, ma noi siamo qui per l’altra opzione offerta da questa piattaforma, ovvero la possibilità di diventare un insegnante e vendere i tuoi corsi online.
Puoi aiutare gli altri ad imparare nuove competenze, avanzare nella propria carriera, ed approfondire i propri hobby condividendo le tue conoscenze.
Il processo è piuttosto semplice, ogni volta che uno studente acquista un tuo corso, guadagni dei soldi.
Un altro bonus di Udemy è la loro comunità di istruttori che ti supportano durante la creazione dei tuoi corsi online.
TIPO DI LAVORO: insegnante, vendere corsi online.
ISCRIZIONE: gratis.
COMMISSIONI: 25% sul prezzo del tuo corso.
PAGAMENTI: PayPal, Payoneer.
4. SELLFY
Sellfy è una piattaforma di e-commerce disegnata per aziende e creatori indipendenti che vogliono vendere i propri prodotti digitali e/o fisici online in maniera semplice.
Non serve avere il proprio sito, infatti puoi scegliere di creare il tuo negozio online direttamente su Sellfy e vendere da lì. Tuttavia, se hai un sito personale o un blog, Sellfy ti dà la possibilità di integrare i suoi servizi sui tuo sito.
La procedura è particolarmente facile per i prodotti digitali, dato che Sellfy si prende cura di pubblicare i tuoi documenti e consegnare gli ordini ai clienti subito dopo la conferma dell’acquisto.
Invece per i prodotti fisici dovrai occuparti tu della spedizione e di completare gli ordini.
TIPO DI LAVORO: creatore di contenuti, vendere il proprio prodotto.
ISCRIZIONE: abbonamenti mensili e annuali, a partire da 19$ al mese.
COMMISSIONI: zero.
PAGAMENTI: PayPal, Stripe.

5. TEACHABLE
Teachable ti permette di creare e vendere i tuoi corsi online.
Il portale è estremamente utile per quanto riguarda la costruzione di un portale funzionale e professionale in cui vendere i tuoi corsi e condividere le tue competenze, in cambio di un profitto.
Puoi essere ricompensato per qualsiasi passione tu abbia e che ti piacerebbe insegnare, non importa se è di tendenza o di nicchia.
Infatti gli argomenti variano da pittura, a yoga e cucina casalinga, fino a corsi di guida droni, lezioni di musica, e conoscenze in trading finanziario.
Un lato negativo di Teachable è che per quanto ti aiuti nella preparazione, toccherà a te trovera un pubblico. Se hai un sito, un blog, o una mailing list sei avvantaggiato, altrimenti potresti iniziare a promuovere i tuoi corsi con i tuoi follower sui social media.
TIPO DI LAVORO: vendere corsi online.
ISCRIZIONE: piani mensili e annuali, a partire da 29$ al mese.
COMMISSIONI: zero.
PAGAMENTI: PayPal, Stripe, Apple Pay, Google Pay.
6. ETSY
Etsy è una brillante piattaforma che consente di creare il proprio negozio online, o e-store.
Concentrandosi principalmente su prodotti di artigianato e collezionismo, Etsy fornisce un mercato per artigiani, artisti e collezionisti per vendere le proprie creazioni, merci vintage e manufatti.
Non si tratta di un servizio gratuito ma è molto economico, puoi pubblicare il tuo annuncio per appena 0,20 centesimi, e paghi un costo per la transazione e per il servizio solo quando completi una vendita.
Gli strumenti interattivi di Etsy rendono semplice gestire e crescere il tuo business.
TIPO DI LAVORO: artigiano online, vendere il proprio prodotto.
ISCRIZIONE: 0.20 cent ad annuncio.
COMMISSIONI: 5% sul prezzo di vendita del prodotto.
PAGAMENTI: PayPal, Google Wallet, Apple Pay.

7. DOVE INSEGNARE E FARE TUTOR DI LINGUE ONLINE
Ci sono diverse piattaforme dove insegnare online, a seconda di quale lingua e a quale pubblico tu ti voglia rivolgere.
Alcuni fra i siti più affidabili per insegnare inglese sono: GoGoKid e VIPKid, entrambe compagnie con base a Pechino che aiutano gli studenti cinesi a mettersi in contatto con madrelingua inglesi da tutto il mondo. Un altro sito simile è PalFish.
N.B.: applica solo se hai doppia cittadinanza, siccome questi siti cercano madrelingua inglesi con passaporti da Inghilterra, USA, Australia, ecc. .
Per quanto riguarda i programmi multi-linguistici, mercati ben assodati sono PrePly, Italki, Verbling.
Facciamo una menzione speciale a Superprof, specializzato ad aiutare gli insegnanti ed i tutor a coronare le proprie carriere online.
Superprof fornisce diversi lavori online di tutoraggio nell’ambito educativo e creativo, per insegnanti part-time o liberi professionisti.
Solitamente le lezioni durano fra i 20-60 minuti, e possono essere sia di gruppo che singole. La paga parte dai $20 all’ora in su.
TIPO DI LAVORO: insegnante e tutor di lingue online.
ISCRIZIONE: gratis, talvolta occorrono certificati.
COMMISSIONI: zero.
PAGAMENTI: PayPal o deposito bancario.
8. SITI DOVE FARE MARKETING DI AFFILIAZIONE
Come detto nel nostro scorso articolo Come guadagnare online – I 10 migliori lavori da casa, amiamo il marketing affiliazione perchè offre possibilità pressochè infinite. Non solo basta semplicemente il passaparola su un prodotto che ti piace per guadagnare dei soldi, ma non serve nemmeno un pubblico fedele, nè un tuo sito web.
Per esempio, puoi diventare un affiliato del sito Booking.com, e guadagnare denaro quando un tuo amico prenota un hotel da te consigliato.
Oppure raccomandare un hosting per comprare un dominio e creare un sito online, come SiteGround e Bluehost, che pagano fino a 65$ a singola commissione.
O ancora puoi consigliare un prodotto che hai comprato su Amazon o Ebay.
Aprendo un conto online gratuito con Revolut potrai invitare i tuoi amici a fare lo stesso e guadagnare dai 20€ ai 40€ per ogni persona che si iscrive!
Ogni volta che qualcuno userà il tuo link di affiliazione per acquistare un servizio, riceverai una commissione.
TIPO DI LAVORO: marketing di affiliazione.
ISCRIZIONE: gratis.
COMMISSIONI: guadagno variabile da 3.5% a 20% sulla vendita di un servizio.
PAGAMENTI: PayPal, deposito bancario.
9. SITI PER TRADUTTORI
Oltre a Fiverr e Upwork, che offrono anch’essi lavori saltuari di traduzione, esistono siti più specifici per traduttori professionisti e potenzialmente a tempo pieno.
Segnaliamo Translated, che offre un supporto veloce e tecnologico, insieme alla possibilità di scegliere l’argomento dei testi che si preferisce tradurre ed impostare il proprio prezzo per singola parola.
Un altro sito per traduttori è Unbabel. Particolarmente indicato per chi è bilingue, per i madrelingua e i traduttori con esperienza. Una serie di test iniziali valuteranno le tue competenze e ti offriranno lavori adatti al tuo livello. La paga media va dai 10 ai 18$ all’ora.
Se vuoi ancora cercare altri siti, consulta Textmaster e ProZ.
TIPO DI LAVORO: traduttore, interprete, doppiatore.
ISCRIZIONE: gratis, talvolta occorrono certificati.
COMMISSIONI: zero.
PAGAMENTI: PayPal, Payoneer, bonifico bancario.
10. LINKEDIN
LinkedIn è una nota azienda americana dedicata all’impiego online, che opera attraverso siti internet e app per telefonini.
Siccome parliamo di lavori online, l’aspetto chiave è impostare la propria preferenza su lavori da remoto, e far sapere ai potenziali datori di lavoro i tuoi interessi e le tue circostanze (dove ti trovi, se sei all’estero, se stai viaggiando, ecc.)
Approfitta sempre dei vantaggi di Linkedin, come l’ottimizzazione del tuo profilo con foto aggiornate, utilizzando la sezione di ricerca lavoro, e connettendoti alle persone che conosci in tutto il mondo per aumentare le tue possibilità di ottenere un’offerta di lavoro.
TIPO DI LAVORO: specialista SEO, social media manager, assistente virtuale.
ISCRIZIONE: gratis.
COMMISSIONI: zero.
PAGAMENTI: PayPal, Google Wallet, Apple Pay.

Termina qui la nostra guida ai siti dove trovare lavori online da svolgere ovunque vogliate.
Sei pronto a dare una svolta alla tua vita? Hai delle domande?
Facci sapere nei commenti qui sotto.
Leggi qui il nostro articolo su come creare il tuo sito web.
- Mai lasciare casa senza un’affidabile assicurazione di viaggio. Ti consigliamo due opzioni in modo da poter confrontare l’offerta che ti si addice di più. Fai il tuo preventivo con Worldnomads qui, e ottieni 10% di sconto grazie a noi di A Million Travels per l’assicurazione Heymondo qui.