I MIGLIORI 5 POSTI DA NON PERDERE A LUSSEMBURGO (CITTA’)

Luxembourg what to see
()

Lussemburgo, capitale del Granducato di Lussemburgo, è un perfetto mix fra storia e modernità.
Gli aspetti alternanti dei punti di interesse in ognuna delle zone della città offrono continui nuovi spunti e opportunità per apprezzare i vari luoghi.
Che tu sia un normale turista, un appassionato di fotografia, o alla ricerca di soggetti ideali per foto Instagram, non vorrai certamente perderti questi posti!
Per sfruttare al meglio questa lista, li abbiamo ordinati per la loro posizione. Il più in alto è il primo che si raggiunge camminando dalla Stazione Centrale di Lussemburgo.


ADOLPHE BRIDGE 

Chiamato come il Gran Duca Adolphe, l’Adolphe Bridge (Pont Adolphe) attraversa la Valle Pétrusse, collegando i quartieri di Gare e Ville Haute. Alto 42 metri e lungo oltre 150, offre splendide viste sia mentre lo si guarda che quando lo si percorre.
Un particolare di questo ponte è la pista ciclabile/pedonale sospesa, appesa alcuni metri sotto il livello della strada.
Dal 2018 il Ponte Adolphe è infatti diventato ufficialmente un ponte a due piani. Ora ospita auto, autobus e presto anche i tram sul suo piano superiore, ciclisti e pedoni su quello inferiore.
Una soluzione ingegnosa, pratica e bella da vedere!


CHEMIN DE LA CORNICHE

Lo Chemin de la Corniche si riferisce alla camminata con vista sull’opposta Valle Alzette. Esatto, Lussemburgo si estende su non una ma ben due ripide valli, generando una varietà di viste panoramiche.
Alcune delle migliori viste sul vecchio quartiere del Grund possono essere apprezzate da Chemin de la Corniche.
Non a caso viene a volte chiamato “il balcone più bello d’Europa”.
Questa passeggiata prosegue per alcune centinaia di metri. Alla fine si può vedere lo storico ponte in muratura di Schlassbréck (Pont du Chateau) e le rovine della torre di Huelen Zant (Dent Creuse), da cui si hanno belle viste a 360° sulla Valle Alzette.


CASEMATES DU BOCK

Continuando l’itinerario troverai i resti delle fortificazioni del Bock subito dopo (e sotto) Chemin de la Corniche.
Il Bock è un promontorio circondato su tre lati dal sinuoso Fiume Alzette.
Per la sua posizione che offre un rifugio naturale, il Bock fu scelto dal Conte Siegfried come sede per costruire il proprio Castello di Lucilinburhuc nell’anno 963. Questo fu il primo insediamento cittadino che poi divenne Lussemburgo.
Essendo una delle roccaforti più strategiche in Europa, la Fortezza di Lussemburgo fu attaccata e rinforzata molte volte nel corso dei secoli. Al suo culmine aveva ben 24 forti distribuiti su tre livelli di fortificazioni.
Le Casemates du Bock erano una parte di questa fortezza. 23 chilometri di tunnel sotterranei e passaggi segreti proprio sotto il promontorio del Bock.
Nonostante il definitivo smantellamento delle fortificazioni esterne nel 1867, le Casemates du Bock sono ancora per la maggior parte intatte oggigiorno e possono essere visitate dai turisti (l’ingresso è gratuito con la Luxembourg Card, più info in basso).


ASCENSORE PANORAMICO PFAFFENTHAL 

A causa della propria topografia molte scalinate, salite e qualche ascensore collega i quartieri della valle sottostante con quelli della città alta a Lussemburgo.
Costruito nel 2016, l’Ascensore di vetro Pfaffenthal è presto diventato il più famoso in città e un’attrazione per i turisti. E’ alto più di 70 metri.
Il Pfaffenthal offre una visuale unica sulla Valle Alzette, essendo allo stesso tempo un servizio molto utile ai cittadini.
L’uso dell’ascensore è gratuito.
CONSIGLIO: solo per i cuori forti! In cima all’asse dell’ascensore, la passerella che connette il quartiere Ville Haute al Pfaffenthal si estende per 9 metri sopra la valle, dando spazio a eccellenti viste e vertigini!
Prova il tuo coraggio sul pavimento trasparente sopra il vuoto.
Curiosamente, abbiamo fatto una fotografia molto simile a questa a Melbourne in Australia, all’inizio di quest’anno. Eccola qui!

things to do see luxembourg pfaffenthal lussemburgo
Non guardare giù!


MUDAM, MUSEO D’ARTE MODERNA DEL LUSSEMBURGO

Il Musée D’Art Modernes, o Mudam, è situato sull’altopiano Kirchberg, il distretto più moderno di Lussemburgo dove si trovano le Istituzioni dell’Unione Europea.
Questa zone della città è facile da raggiungere con il nuovissimo servizio di tram della capitale.
La particolare forma del palazzo che ospita il Mudam è stata disegnata da niente meno che l’architetto I.M.Pei, famoso in tutto il mondo per aver ideato le Piramidi del Louvre a Parigi.
Il museo è in continua evoluzione, e si concentra sia sull’arte moderna che contemporanea, con esibizioni che cambiano periodicamente.
Le pareti e i soffitti in vetro danno modo di ammirare il Park Dräi Eechelen, dando un gran senso di armonia fra uomo e natura, fra vecchio e nuovo.
Il Mudam può infatti essere ammirato da diverse angolazioni dall’esterno. La miglior vista è probabilmente dal retro dove si possono vedere il museo e il Fort Thungen nella stessa visuale, per un forte contrasto fra antico e moderno.
Il Fort Thungen a sua volta ospita un altro museo, il Musée Dräi Eechelen, che traccia la storia del Granducato del Lussemburgo dal 15° al 19° secolo.
Sia il Mudam che il Fort Thungen sono inclusi nella Luxembourg Card.


Il centro di Lussemburgo non è molto grande e la maggior parte delle attrazioni può essere raggiunta a piedi.
Ciononostante, è presente un’efficiente rete dei trasporti che comprende tram, autobus e treni, che sono gratis se si acquista una Luxembourg Card, senza dubbio il miglior strumento per esplorare la città ed il paese.
La Luxembourg Card permette l’accesso ad oltre 60 attrazioni in tutto il paese e uso libero ed illimitato dei trasporti in tutto il Granducato del Lussemburgo.
Guarda prezzi e informazioni qui.

Si conclude qui la nostra guida ai migliori 5 posti da non perdere nella città di Lussemburgo.
Buon viaggio!


DOVE STARE A LUSSEMBURGO?

  • Hostellerie du Grünewald: un albergo rinnovato di recente dove puoi goderti la privacy di un hotel a 4 stelle o cucinare il tuo pasto nella cucina condivisa nell’attico e mangiare nella bella sala comune. Ottima colazione e posizione, a 2 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria.
  • Cerca altri hotel a Lussemburgo qui.

COME SPOSTARSI?

  • Luxembourg Card: non una classica city card, ma un vero e proprio biglietto per tutto il paese! Comprende accesso a tutti i trasporti a Lussemburgo città, treni e bus nel paese, e ingressi a 60+ attrazioni in Lussemburgo. Guarda i prezzi qui.
  • Treni: ci sono 2 stazioni ferroviarie in centro Lussemburgo città: Gare Centrale e Pfaffenthal-Kirchberg.
  • Tram: tram nuovi di zecca collegano velocemente la città vecchia e la città nuova.

CONSIGLIO PER CENA

MI SERVE UN’ASSICURAZIONE DI VIAGGIO?

Assicurazione viaggio Covid

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating / 5. Vote count:

No votes so far! Be the first to rate this post.

As you found this post useful...

Follow us on social media!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.