
Bled è una delle destinazioni più famose in Slovenia, sicuramente per l’affascinante lago alpino e la celebre isoletta che sorge al suo interno.
Oltre che per la sua bellezza naturale, Bled attrae visitatori da tutta Europa da secoli grazie alle sue leggendarie proprietà benefiche, particolari poteri curativi in grado di ristabilire il benessere del corpo e della mente.
Aggiungete a tutto ciò un maestoso castello costruito sull’orlo del precipizio che si affaccia sul lago, e avrete una perfetta scena idilliaca.
TABELLA DEI CONTENUTI
- 1. CASTELLO DI BLED
- 2. GIRO DEL LAGO
- 3. ASSAGGIARE LA TORTA DI BLED
- 4. GOLA DI VINTGAR E LE SUE ACQUE COLOR SMERALDO
- 5. PUNTO PANORAMICO OJSTRICA
- 6. JACUZZI&SAUNA CON VISTA LAGO
- 7. AFFITTARE UNA BARCA E RAGGIUNGERE L’ISOLA
Siamo stati a Lubiana, Slovenia durante il nostro viaggio Interrail in Europa lo scorso autunno, e non potevamo perderci questo posto. Dopo aver passato 4 giorni intensi a Bled, ci siamo innamorati del luogo e ci siamo viziati con i suoi vari benefici.
Adesso vogliamo aiutarvi a pianificare la vostra fuga a Bled!
Chiaramente quando si parla di fare fotografie a Bled, potrebbero essere create liste infinite, perciò abbiamo deciso di concentrarci sui punti da non perdere assolutamente.
Ecco i luoghi migliori a Bled e dove trovarli.
1. CASTELLO DI BLED
Il Castello di Bled, o Blejski Grad, ha una lunga storia risalente al 1004 a.C.. Ha subito continui miglioramenti e rinnovi durante il corso dei secoli.
Giace spettacolarmente sull’orlo di una roccia che si affaccia sul Lago di Bled, dominando tutta la zona.
Oggigiorno, vi sono musei e interessanti mostre nelle stanze del castello, che raccontano lo sviluppo storico di Bled. Nei caldi mesi estivi, i cortili interni del castello ospitano numerosi eventi culturali.
Però la cosa migliore in assoluto rimane la vista mozzafiato sul lago. Ci sono diversi punti e terrazze da cui ammirare i dintorni, cercate il vostro preferito mentre girate per il castello.
L’ingresso al Blejski Grad costa 11€, o 7€ con una carta studenti valida.
CONSIGLIO: è possibile arrivarci a piedi, percorrendo uno dei numerosi sentieri. In alternativa si può anche salire in macchina fino al parcheggio vicino all’ingresso (ovviamente l’abbiamo realizzato una volta arrivati in cima stanchi morti…).


2. GIRO DEL LAGO
Potete passeggiare o percorrere in bici il giro di 6 km intorno al lago, fermandovi qua e là nei punti più suggestivi.
Una pista asfaltata circonda il lago quasi completamente, in più vi sono diversi sentieri adiacenti ad essa, soprattutto dal lato del castello.
Per completare i 6 km dovrebbero bastarvi un paio d’ore a piedi, o mezz’ora in bici.

3. ASSAGGIARE LA TORTA DI BLED
Bevetevi un thè o caffè pomeridiano e accompagnatelo con il migliore dei dolci: la famosa Torta alla Crema di Bled, una delizia di 7x7x7cm da non perdersi!
La leggenda vuole che la ricetta originale di oltre 60 anni fa sia conservata al Park Hotel Café. Venite qui per un trattamento speciale a Bled.

4. GOLA DI VINTGAR E LE SUE ACQUE COLOR SMERALDO
Se starete più di un giorno a Bled, dovete sicuramente recarvi alla Gola di Vintgar.
Il forte torrente Vintgar ha scavato negli anni un canyon molto profondo. Uno stretto tracciato percorre la gola su e giù per 1,6 km, e vi porterà a scoprire cascate, piscine naturali e rapide, mentre vi avventurerete su ponticelli di legno fra le pareti di roccia.
CONSIGLIO: le acque color smeraldo si notano specialmente quando colpite dalla luce del sole, dunque cercate di venire qui fra le 11 e le 15. La gola è piuttosto stretta e mezzogiorno è l’orario migliore (nonostante ci sia più gente).

5. PUNTO PANORAMICO OJSTRICA
Ecco il punto panoramico più famoso di Bled!
Come arrivarci? Camminate lungo lago in direzione ovest. Seguite il cartello “Trail 6” verso i punti panoramici di Ojstrica e Osojnica. (Osojnica è più lontano e meno facile da raggiungere, ci vuole quasi un’ora).
Il sentiero è abbastanza ripido e roccioso, vi serviranno scarponi o comunque scarpe chiuse. Dopo circa 10-15 minuti vedrete l’indicazione per svoltare a destra verso il primo punto panoramico, Ojstrica. Altri 5 minuti e vi troverete di fronte a una delle viste più famose!
Vuoi guadagnare con la fotografia? L’app di Smiler è il primo marketplace di fotografia on-the-spot, ovvero che fa incontrare i fotografi con i clienti nei punti turistici o in altri luoghi di interesse come stadi, musei, conferenze. Puoi iscriverti a Smiler gratuitamente a questo link.
6. JACUZZI&SAUNA CON VISTA LAGO
Come detto in precedenza, Bled è anche conosciuta per i suoi particolari poteri curativi.
Ciò si deve soprattutto al dottore svizzero Arnold Rikli, un guaritore esperto in metodi naturali che fu un pioniere nel suo campo e contribuì in maniera decisiva a trasformare Bled nella meta popolare che tutti conosciamo oggi, concentrandosi sugli speciali benefici naturali offerti dalla zona intorno al Lago di Bled.
Oggi ci sono molte Spa e centri benessere in cui farsi coccolare, la maggior parte dei quali fa parte di complessi d’albergo e/o saune.
Noi abbiamo provato i servizi del Rikli Balance Hotel, chiamato così proprio in onore del guaritore svizzero, e possiamo davvero consigliarli. Comprendono numerose saune, bagno turco, vasche idromassaggio jacuzzi, piscine calde e fredde, e addirittura scivoli d’acqua per le famiglie. Il tutto accompagnato dalle viste uniche sul lago.


7. AFFITTARE UNA BARCA E RAGGIUNGERE L’ISOLA
Ultima ma non ultima, una delle migliori attività da provare in una bella giornata di sole a Bled è affittare una barca a remi e inoltrarsi nel lago.
La calma piatta delle sue acque vi renderà semplice il compito di raggiungere l’isola al centro del lago, o avvicinarvi alle rocce sotto il castello.
Prendetevi il tempo per navigare liberamente per tutto il lago, non ci sono limiti.
I prezzi partono da 20€ all’ora, e poi 10€ per ogni ora successiva.
CONSIGLIO: chiedete all’ufficio se c’è un periodo di grazia per riportare la barca. Se concedono 15-20 minuti di grazia, significa che potete affittare una barca per 20€ e tenerla fino a 80 minuti, il che dovrebbe bastare per la vostra escursione!

Termina qui il nostro post sui migliori punti panoramici di Bled, speriamo abbiate preso nota dei luoghi che non volete perdervi e vi auguriamo una bella permanenza in questo angolo magico della Slovenia.
Altri articoli dalla Slovenia: Lubiana
Destinazioni in zona: Budapest
Di seguito potete trovare informazioni pratiche su Bled e sulla Slovenia.
HOTEL – DOVE STARE A BLED
- ECONOMICO: Apartma sobe Tina Bled: appartamenti monolocale con cucinino, ideali come base per esplorare i dintorni.
- FASCIA MEDIA: Hotel Astoria Superior: stanze moderne ed accoglienti, l’hotel offre un centro benessere rinnovato con zone al chiuso e all’aperto.
- LUSSO: Rikli Balance Hotel: vivi un’esperienza rigenerante al Rikli Balance Hotel. Stanze a tema personalizzate, spa&sauna con vista sul lago, ottima colazione e offerta di cibo nei 2 ristoranti in loco.
COME SPOSTARSI
Bled si trova a circa 45 minuti dalla capitale Lubiana. Puoi raggiungerla facilmente in autobus o auto privata. Affitta la tua auto per andare in posti come la Gola di Vintgar. Passeggiare ed andare in bici intorno al lago è altrettanto piacevole.
SOLDI
L’Euro è la moneta locale, non dovreste avere nessun problema a Bled e in Slovenia. Se vi servono contanti, meglio prelevare a Lubiana.
Consigliamo sempre di usare una carta Revolut per pagare e prelevare in tutto il mondo senza commissioni!
Ottieni la tua carta Revolut gratis qui.
ASSICURAZIONE DI VIAGGIO
Mai lasciare casa senza un’affidabile assicurazione di viaggio. Ti consigliamo due opzioni in modo da poter confrontare l’offerta che ti si addice di più. Fai il tuo preventivo con Worldnomads qui, e ottieni fino a 20% di sconto grazie a noi di A Million Travels per l’assicurazione Heymondo qui.
