
Una settimana indimenticabile in queste splendide isole thailandesi: ecco come raggiungerle, come spostarsi da un’isola dell’arcipelago all’altra, cosa fare e dove stare.
Questa volta non andiamo in un nuovo paese, ritorneremo in uno dove siamo già stati diverse volte, forse il nostro stato preferito nel sud-est asiatico: la Thailandia! Vedremo però dei posti nuovi. Dopo aver esplorato il nord della Thailandia l’anno scorso, Phuket anni fa, e 3 volte Bangkok, adesso è il turno delle meravigliose isole del Golfo della Thailandia.

Parco Nazionale di Ang Thong
Chumphon e Surat Thani sono le città costiere più vicine da cui i traghetti partono quotidianamente per raggiungere le isole nell’arcipelago di Chumphon. I nomi più famosi sono Koh Samui, Koh Tao e Koh Pha Ngan.
COME RAGGIUNGERE KOH SAMUI
- IN AEREO: Koh Samui è l’isola maggiore e l’unica con un aeroporto, il che la rende la destinazione più popolare essendo facile da raggiungere da Bangkok con voli multipli giornalieri. Il volo dura circa un’ora. I voli diretti da/per Bangkok sono la via più rapida, di conseguenza i prezzi sono abbastanza alti, ancora di più in alta stagione (prezzi da 100$/solo andata);
- IN AEREO+TRAGHETTO: La seconda opzione più conveniente è volare a Surat Thani e andare a Koh Samui in traghetto. Prezzi meno alti, tempi più lunghi (da 50$/andata, 1 ora di volo+trasferimento, 1h30 di traghetto, minimo 3-4 ore a seconda delle coincidenze);
- IN TRENO+TRAGHETTO: I prezzi scendono ancora con l’aumentare delle ore di viaggio, partendo in treno da Bangkok e arrivando a Chumphon in 8 ore, (da qui Koh Tao è l’isola più vicina) mentre giù fino a Surat Thani (per Koh Samui e Koh Pha Ngan) sono quasi 12 ore. Entrambe le opzioni sono fattibili in treno cuccette, considerando che fra cambi e trasferimenti tra stazioni e porti ci vogliono almeno 10 ore via Chumphon, 14 via Surat Thani.
- IN BUS+TRAGHETTO: Bus notturni collegano Bangkok a Chumphon e Surat Thani, il viaggio è leggermente più rapido che in treno, ma hai meno spazio per muoverti.
- IN TRAGHETTO: Se ti trovi già a Chumphon o Surat Thani, troverai diverse compagnie che operano traghetti per tutte le isole principali. Per esperienza personale, Seatran e Lomprayah offrono servizi decenti.
- DA ISOLA A ISOLA:
Koh Tao-Koh Samui, traghetto, 1 ora;
Koh Pha Ngan-Koh Samui, traghetto, circa mezz’ora di navigazione.
Powered by 12Go Asia system
COME PRENOTARE I BIGLIETTI
- Se ti trovi già in Thailandia, vai in stazione e compra il tuo biglietto, anche se raccomandiamo di prenotare in anticipo per i treni cuccette.
- Prenota online su baolau.com, un sito semplice e chiaro che permette di utilizzare le principali carte di credito mondiali. I prezzi mostrati sono corretti, uguali a quelli che troveresti in stazione, dovrai solamente pagare una commissione di circa 2$. Una volta confermato, riceverai il tuo e-ticket (biglietto elettronico) al tuo indirizzo e-mail, assicurati di stamparlo per mostrarlo prima di salire sul treno.
- Prenota in anticipo su amt.12go.asia e ritira il tuo biglietto presso i loro sportelli. amt.12go.asia è un’affidabile agenzia che opera in tutto il sud-est asiatico: collaborando con le ferrovie thailandesi, forniscono biglietti prenotabili fino a 60 giorni prima della data di viaggio. Quando avrai completato il tuo ordine, segui le istruzioni su dove ritirare il tuo biglietto (solitamente presso il loro sportello in stazione).
Surat Thani è un importante nodo dei trasporti, raggiungibile non solo da Bangkok ma anche dalla vicina Malesia e da Singapore, per cui considera queste opzioni se viaggi via aerea. I traghetti che partono da Surat Thani raggiungono tutte le isole, comprese Koh Samui, Koh Tao, Koh Pha Ngan, con ordine di fermata differente a seconda dei loro itinerari.
COME RAGGIUNGERE KOH TAO
- IN AEREO+TRAGHETTO: Siccome non c’è alcun aeroporto a Koh Tao, l’opzione più rapida è volare a Surat Thani e arrivare a Koh Tao in traghetto (da 60$/solo andata, 1h volo+trasferimento in bus, 1h30 di traghetto, minimo 3-4 ore totali a seconda delle coincidenze).
- IN TRENO+TRAGHETTO: I prezzi scendono ancora con l’aumentare delle ore di viaggio, partendo in treno da Bangkok e arrivando a Chumphon in 8 ore, (da qui Koh Tao è l’isola più vicina) mentre giù fino a Surat Thani (per Koh Samui e Koh Pha Ngan) sono quasi 12 ore. Entrambe le opzioni sono fattibili in treno cuccette, considerando che fra cambi e trasferimenti tra stazioni e porti ci vogliono almeno 10 ore via Chumphon, 14 via Surat Thani.
- IN BUS+TRAGHETTO: Bus notturni collegano Bangkok a Chumphon e Surat Thani, il viaggio è leggermente più rapido che in treno, ma hai meno spazio per muoverti.
- IN TRAGHETTO: Se ti trovi già a Chumphon o Surat Thani, troverai diverse compagnie che operano traghetti per tutte le isole principali. Per esperienza personale, Seatran e Lomprayah offrono servizi decenti.
- DA ISOLA A ISOLA:
Koh Samui-Koh Tao, traghetto, 1 ora;
Koh Pha Ngan-Koh Tao, traghetto, circa 1 ora.
N.B.: tieni sempre in considerazione che in caso di maltempo e tempeste, ritardi e cancellazioni potranno condizionare il tuo viaggio. E’ consigliabile lasciare alcune ore se non un giorno fra il tuo ultimo viaggio in traghetto e il successivo volo in programma.
BANGKOK

Wat Arun, Bangkok
Al tramonto saliamo su una barca-taxi per goderci la vista su Wat Arun e il resto del lungo fiume. Mangiamo un delizioso pad-thai per cena e rientriamo presto, consci di doverci svegliare presto l’indomani.
KOH SAMUI – GIORNO 1
Il nostro volo è previsto alle 8 del mattino in partenza dal secondario aeroporto di Bangkok, Don Muang Airport. Ovviamente decollerà in ritardo, di quasi un’ora. Una volta atterrati a Surat Thani, ci trasferiscono su alcuni bus navetta che ci portano al molo. Abbiamo volato con la compagnia low-cost Nok Air che opera il servizio fly&ferry a buoni prezzi (60$/tratta). I traghetti sono larghi e spaziosi, moderni con aria condizionata e piano bar. La vista approcciando l’isola è spettacolare, dà una vera sensazione di vacanza. Finalmente attracchiamo a Koh Samui, è mezzogiorno passato. Un pulmino ci porta al nostro hotel Lamai Coconut Beach Resort sulla omonima spiaggia, stiamo desiderando ardentemente un tuffo in piscina. Il proseguo della giornata sarà un dolce far niente, domani invece abbiamo un’escursione prenotata al Parco Nazionale Marino di Ang Thong, un gruppo di oltre 40 isole e isolotti.
KOH SAMUI – GIORNO 2
La mattina ci guidano verso un molo secondario da cui partono tutte le escursioni. L’organizzazione è buona, ad ogni gruppo viene assegnato un colore diverso e i motoscafi partono prontamente alla volta delle loro destinazioni. In pratica ognuno di essi fa le stesse tappe ma in ordine sparso. Sono comprese molte attività fra cui kayak, snorkeling, camminate per raggiungere punti panoramici, o semplicemente rilassarsi sulle bianche spiagge. Le viste sono davvero mozzafiato, l’acqua è color blu-smeraldo, con tutta questa bellezza sembra di essere in un paradiso terrestre. Lasciamo che le foto parlino da sè.

Parco Nazionale Ang Thong – vista panoramica

A Million Travels @ Parco Nazionale Ang Thong

Snorkeling – Ang Thong

Spiaggia incontaminata
KOH TAO – GIORNO 1
La nostra sistemazione è una splendida casa posseduta da un brillante signore norvegese, il che spiega il nome Viking House. E’ situata leggermente su in collina, 5 minuti di guida dalla spiaggia principale. La vista da quassù è molto bella, guardare il tramonto dalla piscina non è affatto male.

Vista dalla nostra Viking House, Koh Tao
La prima cosa che facciamo è affitare un motorino, che è quasi d’obbligo a meno che tu non stia in un resort e non abbia intenzione di andare in giro. Koh Tao è molto bella da girare, molti sali scendi ti portano a spiagge nascoste lungo il perimetro dell’isola (andare in bicicletta è anche plausibile). La spiaggia principale, Sairee Beach, giace sul lato ovest dell’isola, mentre a sud e a est diverse spiagge trovano riparo nelle molteplici baie.
KOH TAO – GIORNO 2
Ed ecco che mercoledì ci troviamo a guidare il motorino per raggiungere un paio di queste spiagge, partendo da Tanote Bay ad est: una bella spiaggia non troppo affollata, con accesso facile ed immediato per fare snorkeling ed apprezzare l’abbondante fauna sul fondale.

Tanote Bay, Koh Tao
Pranziamo presso un ristorantino nella baia, dopo di che nel pomeriggio andiamo a sud, per raggiungere Shark Bay, conosciuta come il miglior posto per vedere gli squali in Koh Tao. La discesa qui non è molto semplice, dei gradini sgangherati collegano la strada principale finendo direttamente sugli scogli, e la spiaggia è piccolissima. Di conseguenza risulta facilmente super piena. Più tardi, risalendo per la via principale, ci fermiamo in un punto panoramico per apprezzare il tramonto.

Tramonto, Koh Tao
La sera le opzioni per cena sono numerose, in particolare a Sairee Beach e nella zona di Mae Haad. Sairee è la zona backpacker dove sorgono ostelli e bar festaioli, mentre i resort, le ville e le case private occupano il resto dell’isola, sia lungo la costa che all’interno su per la collina.
KOH TAO – GIORNO 3
Ritornando sull’isola, ci rendiamo conto che è la vigilia del Songkran. Songkran, che si festeggia fra il 13 ed il 15 aprile ogni anno, è il capodanno thailandese, che viene tradizionalmente celebrato dai più giovani per mezzo di battaglie d’acqua. Qui nelle isole il festival è nella sua versione più scatenata: ovunque andiamo, indipendentemente dall’essere vestiti o meno, dal portare con sè borse o telefono o zaini, veniamo letteralmente lavati da secchiate, bombe d’acqua, o sparati da pistole ad acqua.

Festeggiando il Songkran a Koh Tao
Alla fine della giornata ritorniamo esausti alla nostra bella Viking House, la piscina è il posto perfetto per rilassarsi e recuperare energie.
KOH TAO – GIORNO 4
Un’altra attività da non perdere a Koh Tao è senza dubbio andare a visitare l’isola di Koh Nang Yuan con la sua vista unica. Un gruppetto di 3 piccole isole diventate celebri per la striscia di sabbia che le collega durante la bassa marea, e magicamente svanisce sotto le acque cristalline quando la marea sale. Koh Nang Yuan è facilmente raggiungibile in barche-taxi che partono da Sairee Beach praticamente a qualsiasi ora, basta accordarsi per il prezzo a persona (100-200baht) o affittare la barca (500-1000baht), chiedendo ai locali lungo la spiaggia. Una buona idea è partire dopo pranzo, passare il pomeriggio lì (la spiaggia è attrezzata e affollata, anche se l’ingresso è controllato) e tornare al tramonto. Assicurati di raggiungere il punto panoramico per avere una vista come questa!

Isola di Koh Nang Yuan, Koh Tao
Viaggiando nel sud est asiatico abbiamo visto tantissimi posti incredibilmente belli, ma troppe volte ci siamo trovati davanti a montagne di rifiuti e spazzatura buttati ovunque senza cura. La verità è che se ne fregano, non essendo educati al riciclo nè alla cura dell’ambiente. Questo capita soprattutto in paesi come Vietnam, Laos, Cambogia, non ancora abbastanza sviluppati in questi ambiti. Sebbene la Thailandia sia ancora più frequentata e molti luoghi siano resi facili da raggiungere per qualsiasi turista oggigiorno, se non altro hanno capito di avere dei veri paradisi da offrire al mondo, e pian piano stanno imparando che devono proteggerli.
KOH SAMUI – ULTIMO GIORNO
Ritornando a noi, purtroppo la nostra vacanza è quasi finita. Siccome non volevamo affrontare un eterno giorno di spostamenti da Koh Tao a Koh Samui, a Bangkok e poi Vietnam, abbiamo deciso di passare ancora una notte a Koh Samui, presso il Mermaid Hotel, un posto comodo vicino all’aeroporto.

Samui Mermaid Resort

Tramonto, Koh Samui
HOTEL – DOVE STARE IN THAILANDIA:
- Q6 at 6 Hostel, Bangkok: ostello basico ed economico, vicino al fiume e al Palazzo Reale;
- Hansa Bangkok House: guesthouse molto ospitale, lungo fiume, ottimo rapporto qualità/prezzo;
- Lamai Coconut Beach Resort, Koh Samui: stanze&bungalow moderni, piscina, splendida posizione fronte mare;
- Samui Mermaid Resort, Koh Samui: con fantastica piscina “infinity” sulla spiaggia, bella location vicina all’aeroporto;
- Viking House, Koh Tao: casa privata con piscina, bella vista in cima alla collina, zona tranquilla, proprietario norvegese molto amichevole.
TRASPORTI – COME RAGGIUNGERE KOH SAMUI E KOH TAO:
- Da Nang – Ho Chi Minh – Bangkok, volo: da 80$/andata;
- Bangkok – Koh Samui, volo diretto: 100$/andata;
- Bangkok – Surat Thani – Koh Samui, fly&ferry: da 50$/andata;
- Surat Thani – Koh Samui, traghetto;
- Koh Samui – Koh Tao, traghetto.
AFFITTI&INGRESSI:
- Ang Thong Parco Nazionale, escursione: 2000baht/persona, tutto incluso;
- Motorino a Koh Tao: 250baht/giorno; 100baht/pieno;
- Snorkeling a Koh Tao: 1100baht/persona;
- Immersione a Koh Tao: 2400baht/persona tutto incluso;
- Koh Nang Yuan, isola privata: 100 baht/persona.
ASSICURAZIONE DI VIAGGIO:
Mai partire senza un’affidabile assicurazione di viaggio. Anche se ti fidi di te stesso, non sempre puoi fidarti degli altri. Meglio prevenire che curare! Calcola il tuo preventivo qui.