
È tempo di scoprire un altro dei grandi stati australiani: il South Australia (Australia Meridionale).
Con un’area di quasi un milione di chilometri quadrati (più o meno grande come Germania, Italia e Regno Unito insieme) e la sua posizione nel centro sud della nazione, il South Australia è l’unico stato a confinare con tutti gli altri presenti sul continente australiano.
I paesaggi in South Australia variano drasticamente da colline e zone vinicole a laghi salati, dall’arido outback ad alcune fra le coste più spettacolari d’Australia.
Ecco perché è particolarmente importante pianificare il proprio itinerario prima di partire dalla città capitale di Adelaide. Non vorrai calcolare male le distanze e ritrovarti nel mezzo del Nullarbor. O forse è proprio questo che vuoi!?
Scopri di più qui di seguito nel nostro itinerario del South Australia.
LEGGI ANCHE: LA COSTA EST DEL QUEENSLAND

COSA VEDERE IN SOUTH AUSTRALIA IN 2-3 SETTIMANE
La prima cosa da considerare è che non basteranno meno di due settimane per fare un giro come si deve dell’Australia Meridionale.
Viaggiare in South Australia richiede molto tempo per coprire le migliaia di chilometri on-the-road. Decisamente diverso dalla piccola Tasmania che abbiamo visitato subito dopo la nostra esperienza in South Australia.
In realtà servirebbe più di un mese e oltre 3.000 km per vedere tutti i posti che elenchiamo di seguito. Tuttavia, ha più senso pianificare il proprio viaggio scegliendone alcuni ed escludendone altri. Per questo motivo abbiamo inserito il periodo di permenenza consigliato per ogni zona.
Per comodità abbiamo messo in lista le destinazioni da est verso ovest, che è opportuno se arrivi in South Australia in macchina da Melbourne o Sydney, o se voli ad Adelaide, situata nel sud est dello stato.
ITINERARIO DEL SOUTH AUSTRALIA – GUIDA E MAPPA
MOUNT GAMBIER & LIMESTONE COAST
Nell’estremo sud-est del South Australia, Mount Gambier è una cittadina piena di meraviglie naturali. Scopri il Blue Lake di origine vulcanica, l’incredibile giardino infossato nell’Umpherston Sinkhole (Cenote), e visita la splendida Englebrecht Cave, una grotta nel cuore del centro abitato.
Mount Gambier dista appena mezz’ora dalla Limestone Coast, un’affascinante zona del South Australia che offre larghe spiagge ed un magnifico litorale. Qui abbiamo campeggiato in spiaggia, fatto lunghe passeggiate e anche potuto guidare il nostro van sulla battigia a pelo d’acqua.
L’ideale sarebbe stare in zona per 3 giorni. Potresti considerare di prendere un volo da Adelaide a Mount Gambier per accorciare i tempi. Ma se guidi fin qui e soprattutto se arrivi da Melbourne, nel Victoria, raccomandiamo di fare tappa a Mount Gambier e passare lungo la Limestone Coast invece che prendere la trafficata autostrada nell’interno.


FLEURIEU PENINSULA
Data la sua prossimità ad Adelaide e con un ampio raggio di attività fra cui scegliere, la Fleurieu Peninsula è una destinazione imperdibile in South Australia. Ad appena 45 minuti a sud della capitale, può essere visitata in giornata o in un paio di giorni se si percorre tutta guidando. La strada regala viste fantastiche sul Golfo di St Vincent e sulla costa frastagliata: da non mancare le spiagge spettacolari di Port Willunga o Sellicks Beach.
Fai una sosta in una delle tante cittadine caratteristiche lungo la via, o recati nell’interno alla popolare McLaren Vale. Qui troverai vigneti e ristorantini eco-sostenibili, per fare un vero e proprio giro gastronomico.
I locali considerano con orgoglio la Fleurieu Peninsula come la risposta dell’Australia Meridionale alla Great Ocean Road in Victoria. Sebbene sia più corta è comunque molto bella, e ti porterà dritto a Cape Jervis, dove puoi prendere il traghetto per raggiungere la prossima destinazione in lista.
CONSIGLIO: nella McLaren Vale le vinerie moderne e le gallerie d’arte offrono svariate opzioni per passare il tempo. Vai a Down the Rabbit Hole per bere un bicchiere di vino seduto al tavolo in un autobus a due piani, o visita il d’Arenberg Cube per combinare arte e degustazioni.
KANGAROO ISLAND
Battezzata dall’esploratore inglese Matthew Flinders nel 1802 per la specie endemica di canguri grigi presente nell’area, Kangaroo Island è l’isola più grande del South Australia.
Gli aborigeni vivevano qui già prima dell’ultima era glaciale che causò l’innalzamento dei mari e il conseguente isolamento di Kangaroo Island dalla terraferma. Da allora rimase disabitata e grezza, il che ha portato al suo attuale aspetto selvaggio ed incontaminato.
Vieni qui a rilassarti per qualche giorno, per fare il bagno nelle sue acque cristalline e scovare i moltissimi canguri. Kangaroo Island è piuttosto grande e non la solita isoletta che può essere visitata in mezza giornata. Affinché valga la pena acquistare il biglietto del traghetto, è consigliabile stare almeno due giorni pieni.
CONSIGLIO: il traghetto salpa ogni giorno dell’anno dalle 6 di mattina alle 7 di sera, impiegando circa 45 minuti. Le tariffe partono da 200$ (130€) a veicolo a/r, 100$ (60€) a persona a/r. Più info qui.

ADELAIDE
La capitale del South Australia è un vivace polo di cultura, gastronomia e festival.
Adelaide ha una popolazione di circa 1 milione di abitanti, il che la rende ideale da esplorare. Tutto è vicino al centro città, come lo storico Adelaide Central Market, il South Australian Museum, la Art Gallery of SA, e il rigoglioso Giardino Botanico.
Adelaide vanta un’ottima varietà dal punto di vista culinario, e propone una perfetta zona in cui passare i pomeriggi nel quartiere lungomare di Glenelg.

L’evento principale della città è l’annuale Adelaide Fringe Festival, una festa lunga un mese che cade d’estate fra i mesi di febbraio e marzo. Oltre 6.000 artisti giungono in città ogni anno per esibirsi ed intrattenere il numerosissimo pubblico. Centinaia di migliaia di visitatori giungono qui da tutta l’Australia e anche da oltre oceano per godersi gli spettacoli teatrali, musicali, circensi ed artistici.
Consigliamo di spendere tre giorni ad Adelaide, all’inizio o alla fine del proprio itinerario del South Australia. Può anche essere usata come base per visitare le vicine zone vinicole e la Flerieu Peninsula.
Leggi il nostro articolo dedicato ad Adelaide a questo link.
BAROSSA & CLARE VALLEY, WINE REGION
Che tu sia un esperto di vini o un bevitore sociale, le valli a nord di Adelaide hanno qualcosa da offrire. La meta più famosa in questo senso è indubbiamente la Barossa, una zona vinicola conosciuta a livello globale. Si estende intorno ai paesi di Tanunda, Angaston e Nuriootpa, e vi sono oltre 80 cantine fra cui scegliere per degustare alcuni fra i vini migliori al mondo.
Se dovessi essere ancora assetato, aggiungi le 50 e più cantine lungo il corridoio di 40 km della Clare Valley. Qui è comune trovare i farm gate stores, bancarelle in cui accaparrarsi le delizie appena prodotte dagli stabilimenti locali.
Essendo così vicina ad Adelaide, un’escursione giornaliera in questa regione vinicola dovrebbe essere sufficiente per soddisfare il tuo palato. In alternativa fai una sosta di una notte qui andando verso nord.

YORKE PENINSULA
La Yorke Peninsula sarà anche meno popolare della sorella maggiore ad ovest Eyre Peninsula (vedi sotto), ma trovandosi a un’oretta di strada da Adelaide e grazie ai suoi 700 chilometri di pura costa, è una piacevolissima destinazione di mare in South Australia.
Non crederai ai tuoi occhi quando vedrai i colori del mare presso le diverse baie nella Yorke Peninsula. Raggiungi la costa a Point Turton, Corny Point o nell’Innes National Park per capire di cosa stiamo parlando. Le lunghe spiagge sabbiose offrono opportunità per nuotare, surfare e pescare.
Innes National Park sulla punta sud della penisola è una vera gemma per campeggiare nel bush e vedere gli emù. Puoi anche imparare un po’ di storia locale nella città fantasma di Innes e camminare proprio in mezzo al suo bellissimo lago salato (come nella nostra foto Instagram qui sotto).
Non molti turisti giungono fin qui al di fuori dei weekend o dei giorni festivi, perciò potrai essere ricompensato con un’esperienza tranquilla in mezzo alla natura. Passa una notte o due nel parco nazionale.
FLINDERS RANGE & OUTBACK
Inoltrandosi a nord di Port Augusta, la terra inizia a diventare arida e rossa. Il selvaggio outback copre quasi l’80% del South Australia, ma meno dell’1% della sua popolazione abita in esso.
Dunque cosa c’è da fare e vedere nell’outback? Semplicemente meravigliarsi di fronte agli scenari più sbalorditivi, che variano dalle strade impolverate di rosso ai profondi canyon, da laghi apparentemente infiniti allo spettacolo del cielo stellato più puro che mai.
I Flinders Ranges sono la regione più interessante dal punto di vista morfologico, con gole rocciose e cime consumate dalle intemperie. È il posto idela per gli escursionisti in cerca di avventura, a circa 5 ore di macchina da Adelaide.
Il lago salato Torrens non è molto distante, ma il più famoso dello stato è il Lake Eyre, il lago più grande d’Australia quando diviene allagato stagionalmente. Il lago è talmente vasto e remoto che il modo migliore per vederlo è fare un tour in aereo!
Infine, siccome la maggior parte dei paesini nell’outback del South Australia sono centri minerari, perché non fare tappa a Coober Pedy, la città dell’opale più famosa d’Australia, dove i cittadini vivono in case sotterranee per fuggire al caldo.
Una deviazione verso questi luoghi nel centro nord dello stato richiede dai 2 ai 4 giorni.
Scopri di più nel nostro post su Coober Pedy.


EYRE PENINSULA
Dopo l’outback, è ora di ritornare al mare. Le distanza diventano ancora maggiori e guidare può risultare estenuante, soprattutto se viaggi durante la torrida estate dell’Australia Meridionale. Per fortuna la Eyre Peninsula offre molti posti in cui fare soste e rinfrescarsi lungo il mare.
Una volta giunto a Port Lincoln nell’estremità sud, avrai raggiunto il celebre fulcro acquatico del South Australia. Qui puoi provare l’adrenalinico tuffo in mare nella gabbia da cui vedere gli squali, oppure andare ad ammirare le balene e giocare con i leoni marini.
Poco più in là, a Coffin Bay, potrai assaggiare le migliori ostriche dell’Australia Meridionale. Inoltre i rispettivi parchi nazionali a Port Lincoln e Coffin Bay sono sede di coste mozzafiato che presentano sia spiagge dorate che alte scogliere rocciose. Non perdere l’occasione di passare la notte nel parco ed aumentare le tue chances di vedere emù e canguri nel loro ambiente naturale, a due passi dalla tua tenda o camper!
Risali la costa ovest della penisola per altri punti spettacolari come Elliston, Venus Bay e Streaky Bay.
Come detto ci vuole un po’ per raggiungere e girare la Eyre Peninsula, quindi dedicale 5-7 giorni per assicurarti di godertela il più possibile.
CONSIGLIO: se vuoi ridurre il tempo passato al volante, il traghetto da Lucky Bay a Wallaroo è un’ottima soluzione per accorciare il percorso fra le penisole di Eyre e Yorke.
La traversata dura circa due ore e mezza e il biglietto per un veicolo con conducente incluso costa 165$ (100€), ma ti permetterà di evitare i 400 km di strada da percorrere intorno al Golfo di Spencer (vedi mappa sopra) e risparmiare sulla benzina. Più info qui.
NULLARBOR PLAIN
Sembrerà incredibile ma una volta giunto al confine nord occidentale delle Eyre Peninsula a Smoky Bay, ti trovi nemmeno a metà del South Australia!
Da qui lo stato si estende per altri 1.000 km a nord verso i Northern Territories (Territori del Nord), e circa 500 km a ovest fino al confine con il Western Australia (Australia Occidentale), attraverso il Nullarbor Plain.
Come suggerisce il nome – dal latino nulla arbor = nessun albero – non c’è molto da vedere qui. Ed è proprio questo il punto: si tratta di uno dei pochissimi luoghi al mondo in cui è possibile guidare su una strada asfaltata nel mezzo di una infinita spianata, senza rilievi nè alberi. E lo puoi fare per ore e ore. L’autostrada A1 è diventata anche popolare fra gli amanti dei road-trip per il suo rettilineo di 90 miglia o 146 km, la strada dritta più lunga d’Australia.
Ad essere sinceri, non raccomandiamo di includere il Nullarbor nel tuo itinerario del South Australia a meno che non sia un tuo particolare obiettivo o tu stia guidando verso Perth, in Western Australia. In tal caso, già che ci sei, potresti aggiungere una deviazione per la costa e ammirare la maestosa Grande Baia Australiana.
Da Ceduna al confine fra il South Australia e il Western Australia sono circa 1.000 km fra andata e ritorno. In più devi ancora guidare indietro fino ad Adelaide per terminare il tuo viaggio. Guida con prudenza, fai molte pause e conta almeno 3-4 giorni per l’intera impresa.

BUON VIAGGIO IN SOUTH AUSTRALIA!
Il nostro itinerario del South Australia termina qui.
Ricorda di bere molto, soprattutto se capiterai qui durante le ondate di caldo o nei mesi estivi, fra novembre e marzo.
Porta sempre una tanica di benzina e acqua di scorta se viaggi in van e pianifichi di campeggiare.
GODITI L’AUSTRALIA MERIDIONALE!
LEGGI ANCHE:
LE PIU’ BELLE SPIAGGE DEL SOUTH AUSTRALIA
LE 5 MIGLIORI CASCATE IN TASMANIA
L’AUSTRALIA IN VAN: CAMPEGGI E AREE DI SOSTA

DOVE SOGGIORNARE IN SOUTH AUSTRALIA?
- Puoi prenotare tutti i tuoi soggiorni in South Australia con cancellazione gratuita qui.
- Adelaide Caravan Park: situato a soli 4 km dal centro città. Bungalow e cabine, oltre a piazzole per tende e camper. I servizi comprendono piscina e aree barbecue.
- Oaks Glenelg Plaza Pier Suites: splendida posizione a Glenelg, con stanze e suites vista mare.
- Blue Seas Motel: ottimo rapporto qualità/prezzo nel cuore della Eyre Peninsula.
- Glamping at Semptember Bay Beach: per i meno avvezzi al campeggio libero. Un’alternativa di lusso nel Lincoln National Park, i bambini ne andranno pazzi!
COME SPOSTARSI?
- Guida fino a qui o vola ad Adelaide e affitta un’auto in aeroporto per raggiungere ogni luogo in South Australia. Le opzioni più economiche partono da 39€/giorno, e la benzina in Australia costa meno di 1€ al litro! (1.50AUD).
Consulta le opzioni per affittare un’auto in Australia qui. - Aereo: voli giornalieri per Adelaide da ogni città del paese. Voli locali per la capitale da Mount Gambier, Port Lincoln, Coober Pedy.
- Traghetto: per Kangaroo Island ; da Lucky Bay a Wallaroo.
METEO&STAGIONI – QUANDO ANDARE IN SOUTH AUSTRALIA?
Il clima dell’Australia Meridionale è generalmente caldo e secco tutto l’anno. Durante i mesi estivi da novembre a febbraio può diventare torrido, con le temperature che vanno facilmente oltre i 40°C. Tuttavia, tieni presente che le zone remote dell’outback sono soggette a forte escursione termica, con notti fredde fino a 10°C.
Non dimenticare la crema solare!
MI SERVE UN’ASSICURAZIONE DI VIAGGIO?
Sì, sempre. Mai lasciare casa senza un’affidabile assicurazione di viaggio. Meglio prevenire che curare! Fai un preventivo qui.