COME GUIDARE (E SOPRAVVIVERE) IN VIETNAM

guidare in vietnam
()

Alcuni consigli su come guidare, ma soprattutto sopravvivere al traffico folle del Vietnam.

Se non avete mai guidato un motorino, questo potrebbe essere il posto giusto per imparare, e farlo in fretta è una questione di sopravvivenza. Mentre per i turisti il motorino è solo un mezzo divertente con cui spostarsi facilmente, per i vietnamiti rappresenta tutto: l’auto è un lusso che pochi si possono permettere, e il motorino rappresenta probabilmente l’unica possibilità di spostarsi in modo indipendente. Per potere guidare qui sono richieste la patente internazionale e riflessi molto veloci.

Dopo oltre un anno vissuto a Da Nang, ci sentiamo a nostro agio in questo caos organizzato, proviamo quindi a descrivere come guidare in Vietnam.

REGOLE, UFFICIALI E NON, PER GUIDARE IN VIETNAM

Esistono tacite regole stradali per guidare in Vietnam che possono sembrare insensate, ma che tutti i vietnamiti conoscono:

la precedenza va al mezzo più grosso, punto. L’essere in mezzo a una rotonda non ti dà alcun diritto di passare prima di chi si sta immettendo, anzi spesso dovrai fermarti e far passare qualcuno più veloce o grosso di te.

– mai guardare dietro, chiunque tu abbia alle spalle troverà il modo di evitarti. E tu dovrai fare lo stesso con chi ti precede, ergo occhi aperti sempre!

(Non per spaventarvi, ma ci teniamo a ricordarvi di stipulare sempre un’assicurazione di viaggio prima di partire!

E anche se sei già partito e non hai l’assicurazione, sei ancora in tempo per coprirti, calcola il tuo preventivo qui.)

– potrà sembrarti che il clacson venga usato senza apparente motivo, ma esiste un linguaggio specifico: si suona quando per qualsiasi motivo si abbandona la propria traiettoria immaginaria. Bisogna pensare alla carreggiata come a un fascio di percorsi paralleli, e sarà tuo dovere sceglierne uno da mantenere. Ogni sorpasso, curva e spostamento dovrà essere annunciato dal clacson. Questa è una delle tante chiavi di lettura, nei prossimi mesi cercheremo di decifrare anche le altre.

– quando vuoi immetterti in una strada, il fermarsi non è contemplato, anzi, farlo potrebbe essere più pericoloso che non farlo. Se vuoi attraversare un incrocio per continuare nella carreggiata nel senso opposto, il segreto sta nel procedere per un tratto contromano fino a che non ci saranno più veicoli e potrai passare nella giusta direzione di marcia.

meccanico moto vietnam

Il nostro meccanico di fiducia a Da Nang, che “tappa” una foratura per 10.000 dong (0.50 cent!)

la gomma si bucherà, è un dato di fatto. Lungo la strada esistono tanti piccoli chioschi o negozietti che aspettano solo te per cambiarla. L’unica cosa che puoi fare è cercare di evitare le strade sterrate o almeno procedere lentamente. Ma nessuna garanzia.

– i parcheggi sono un bel quesito. Quasi ogni luogo pubblico ha un parcheggio a pagamento segnalato, che sia un moderno centro commerciale, il più piccolo dei mercati, o la spiaggia. La cosa buona è che di solito bastano 2.000 o 3.000 Dong. Esistono però anche i casi di improvvisati finti parcheggiatori che approfitteranno del tuo essere occidentale per chiedere soldi. I locali privati offrono parcheggio sorvegliato incluso nel servizio. Non esiste una regola generale, stare all’occhio è il consiglio migliore.

parcheggi moto vietnam

Il nostro scooter durante la nostra escursione nella DMZ (Zona Smilitarizzata), parcheggiato alla buona sul ciglio della strada

Questi sono pochi “semplici” consigli per approcciarsi alla guida in Vietnam. Consigliamo assolutamente il motorino all’auto, sia per una questione di praticità sia per potersi immedesimare, anche solo per un breve periodo, nella vita quotidiana dei vietnamiti.
Inizialmente il traffico vi sembrerà inconcepibile, insostenibile, illogico. È tutto normale. Solo con il tempo si inizierà ad apprezzare il fluido caos che regna, il defilarsi armonioso di motorini con a bordo famiglie intere, e un minuto senza il suono del clacson sembrerà così anormale da domandarsi cosa manchi in quel quadro pittoresco e unico che è il Vietnam!

HOTEL – DOVE STARE IN VIETNAM:
  • The Hanoian Hotel, Hanoi: eccellente staff, stanze moderne, posizione centrale nel Quartiere Vecchio;
  • Diamond Sea Hotel Da Nang: splendida vista mare dalle stanze con balcone, e piscina sul tetto;
  • Puoi prenotare tutti i tuoi soggiorni in Vietnam con cancellazione gratuita qui.
TRASPORTI – COME SPOSTARSI IN VIETNAM:
  • E’ possibile prenotare biglietti di treni e autobus in anticipo online con l’affidabile agenzia amt.12go.asia, che invierà i biglietti direttamente al tuo indirizzo e-mail.
ASSICURAZIONE DI VIAGGIO:
  • Mai partire senza un’affidabile assicurazione di viaggio. Anche se ti fidi di te stesso, non sempre puoi fidarti degli altri. Meglio prevenire che curare! Calcola il tuo preventivo qui.
VISTO PER IL VIETNAM:

 

 

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating / 5. Vote count:

No votes so far! Be the first to rate this post.

As you found this post useful...

Follow us on social media!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

2 Comments

  1. Coen Vijge
    Aprile 5, 2016 / 11:00 am

    il traffico del Vietnam assomiglia a quello di Napoli ma molto peggio! Lucy (e Coen per un aiuto technico)

    • amilliontravels
      Autore
      Aprile 5, 2016 / 6:26 pm

      Ormai ci siamo abituati, la prossima volta che guideremo in Italia probabilmente infrangeremo tutto il codice stradale!!!

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.