
Per vedere le oltre 7.000 isole che formano le Filippine occorrerebbe più di una vita, ogni isola maggiore ha diversi paesaggi e meraviglie naturali.
Le Filippine si estendono su un’area molto ampia, il che le rende soggette a diverse stagioni, fra cui la stagione delle piogge e quella dei tifoni. Pianifica il tuo viaggio con attenzione! Dovrai abituarti ad usare aerei e traghetti come principali mezzi di trasporto, e il meteo potrà spesso ritardare il tuo programma di viaggio.
Purtroppo noi abbiamo dovuto escludere il sud per ragioni di sicurezza. (sembra che la cellula ISIS stia lentamente perdendo il potere).
ITINERARIO DA UN’ISOLA ALL’ALTRA NELLE FILIPPINE

Elenchiamo di seguito i posti più belli e facilmente raggiungibili in cui siamo stati. Non siamo riusciti a vedere tutte le 7.000 isole (ce ne mancano circa 6.950!) ma abbiamo fatto del nostro meglio durante il nostro soggiorno di tre settimane!
MANILA
Manila sarà presumibilmente il tuo primo approdo alle Filippine. Se, immaginiamo, sei nelle Filippine per le sue splendide isole e paesaggi naturali, non sentirti in colpa nel saltarla come abbiamo fatto noi. Il caotico aeroporto Ninoy Aquino di Manila è la base principale della Cebu Pacific, che offre buone tariffe per volare da un’isola all’altra.
CEBU
Cebu è un’isola piuttosto grande nel centro delle Filippine. Non ha spiagge indimenticabili, ma presenta invece numerose attività acquatiche da svolgere nell’oceano. Su tutte, vedere i celebri squali-balena a Oslob, e la corsa delle sardine a Pescador Island. In più, dozzine di cascate da sogno rendono Cebu meritevole di una visita! Guarda qui il nostro incontro ravvicinato con uno squalo-balena!
BOHOL
Il fatto di trovarsi a 3-4 ore di traghetto da Cebu, il che le rende ideali da visitare nella stessa settimana, consegna a Bohol un meritato posto in questa lista: dopo aver visto le affascinanti Chocolate Hills, puoi rilassarti sulla lunga spiaggia di Panglao o recarti in barca alle piccole isole di Pamilacan e Balicasag per assaggiare la vita isolana locale e avvistare delfini e tartarughe marine.
EL NIDO, PALAWAN
El Nido rappresenta l’ideale di vacanza alle Filippine. Le tantissime isolette remote e le sabbiose spiagge da cartolina ti ruberanno il cuore, come ci è successo durante il nostro soggiorno a Palawan. Fai un tour su di una barca bangka e lasciati ammaliare dai magnifici paesaggi.

CORON
Come Cebu&Bohol, El Nido&Coron si presentano in coppia per ragioni geografiche. Coron è infatti l’isola più settentrionale della regione di Palawan. Similmente a El Nido, molti isolotti spuntano qua e là attorno al porto principale, Coron è preferibile per immersioni e snorkeling. Noi abbiamo avuto tempo di visitarle entrambe, se devi scegliere, El Nido ha più isole e spiagge.
PORT BARTON
Situata a metà strada fra El Nido e Puerto Princesa, Port Barton ha bellissime spiagge dorate. La natura qui è ancora dominante e incontaminata. Port Barton è la miglior alternativa a El Nido se vuoi evitare le masse di turisti.
PUERTO PRINCESA (FIUME SOTTERRANEO)
Varrebbe la pena stare almeno due settimane nella sola Palawan, siccome ha così tanto da offrire! Sempre nella zona del centro-nord, il Fiume Sotterraneo di Puerto Princesa è da vedere per chi cerca un’esperienza insolita: esplora questo fiume che scorre attraverso una buia caverna lunga 7 chilometri.

BORACAY
L’isola di Boracay è considerata la destinazione turistica per eccellenza nelle Filippine. Qui praticamente più la spiaggia è bianca, più salgono i prezzi. Una buona opzione se non cerchi altro che relax in spiaggia, e se cerchi un’animata vita notturna. Controlla le tue date! Boracay è diventata talmente sovraffollata di recente che il governo ha annunciato una chiusura dell’isola per 6 mesi per proteggere il suo ecosistema a rischio, a partire da Aprile 2018!
SIARGAO
Lontana dalle precedenti in lista, nel sud-est delle Filippine, anche l’isola di Siargao ha attraenti spiagge bianche, ma è meno cara e frequentata rispetto a Boracay. In più è un ottimo posto per chi ama fare surf.
Alcune informazioni pratiche sulle Filippine:
HOTEL – DOVE STARE NELLE FILIPPINE?
Puoi prenotare in anticipo e con cancellazione gratuita tutti i tuoi soggiorni nelle Filippine qui.
SERVE ISPIRAZIONE?
Alternative Beach Cottages, El Nido: scopri com’è vivere in un cottage direttamente sulla spiaggia che si affaccia sulla magnifica baia di El Nido.
Per gli amanti delle immersioni, date un’occhiata a questa struttura su un’isoletta presso Bohol: Cabilao Sanctuary Beach & Dive Resort.
Sangat Island Dive Resort, Coron: cottage in stile nativo filippino in una splendida location nella baia di Coron.
METEO – QUANDO ANDARE ALLE FILIPPINE?
E’ abbastanza complicato definire uno schema del meteo nelle Filippine, i venti e le correnti arrivano da ovunque e si comportano in maniera spesso casuale. In generale, sono soggette ad un clima tropicale, percui la stagione secca va da dicembre a maggio, e i tifoni colpiscono fra giugno e novembre.
MI SERVE UN’ASSICURAZIONE DI VIAGGIO?
Sì ti serve. Mai lasciare casa senza un’affidabile assicurazione di viaggio. Ti consigliamo due opzioni in modo da poter confrontare l’offerta che ti si addice di più. Fai il tuo preventivo con Worldnomads qui, e ottieni 10% di sconto grazie a noi di A Million Travels per l’assicurazione Heymondo qui.
VISTO – COME OTTENERE IL VISTO PER LE FILIPPINE?
Non occorre alcun visto per gli italiani che si recano alle Filippine per soggiorni inferiori ai 30 giorni.
VOLI – DOVE INIZIARE IL TUO VIAGGIO?
Come detto, Manila sarà probabilmente il tuo punto di sbarco nelle Filippine. Da qui, ci sono voli diretti alle principali isole Cebu, Bohol, Palawan. I luoghi maggiormente turistici come El Nido, Coron, Boracay, hanno minuscoli aeroporti locali che di norma hanno un paio di voli giornalieri, ma solo per l‘aeroporto Ninoy Aquino di Manila.
TRAGHETTI&BUS – COME PRENOTARE I BIGLIETTI NELLE FILIPPINE?
La gestione dei biglietti dei traghetti è locale e diversa da posto a posto. I viaggi più brevi sono solitamente prenotabili il giorno precedente via agenzie locali. Leggi più info qui per viaggi più lunghi come Cebu-Bohol o El Nido-Manila.
Sali su un qualsiasi bus di linea e paga il biglietto a bordo, oppure contratta il prezzo per un viaggio in mini-bus per viaggi come El Nido-Puerto Princesa.
Se hai più tempo a disposizione, consigliamo di raggiungere una delle tante isolette sparse per le Filippine e passare alcuni giorni isolati in uno scenario paradisiaco!
Questo dovrebbe bastare per iniziare a pianificare il tuo viaggio alle Filippine. Leggi i nostri articoli correlati per informazioni più precise. Se ti servono più dettagli, non esitare a lasciarci un commento qui sotto.
BUON VIAGGIO ALLE FILIPPINE!