EL NIDO, PALAWAN: ISOLE E SPIAGGE DA SOGNO!

el nido filippine
()

Eccoci a El Nido, la regione più settentrionale dell’isola di Palawan e probabilmente anche la più conosciuta.

Girando nella cittadina di El Nido al mattino notiamo subito che il turismo sta diventando sempre più presente qui, molto più rispetto ai posti dove siamo stati sinora nelle Filippiine come Cebu e Bohol. El Nido è poco più di un paese con una strada lungo la spiaggia che va verso il porto, che è diventata la sede di moltissime attività: ristoranti, hotel&ostelli, centri specializzati in immersioni, affitta-moto e agenzie di viaggio.

LEGGI ANCHE: Itinerario alla scoperta delle Filippine

VISITARE LE ISOLE DI EL NIDO (ISLAND HOPPING TOURS)

Funziona così qui e non c’è molta alternativa: recati in un’agenzia o hotel e prenota uno dei 4 tour disponibili per visitare le isole. Siccome il turismo è regolato abbastanza severamente, o paghi di più per una barca privata o ti aggreghi ad una compagnia per un tour di uno o più giorni. In ogni caso, ogni barca che lascia il porto deve avere una licenza turistica per navigare nei dintorni. Per lo stesso motivo, oltre al prezzo del tour, ogni persona deve pagare una tassa ambientale per mettere piede sulle isole (200 pesos/testa).

Si evince che per semplificare le cose tutti si sono accordati al programma municipale per offrire 4 tour chiamati A-B-C-D, tutti a prezzi fissi. A seconda della media/bassa stagione, o di grandi gruppi, ognuno è libero di offrire sconti. E’ stato adottato il termine inglese “Island Hopping Tours” che spiega senza fronzoli la peculiarità dei giri, ovvero portare sulle barche i turisti per farli “saltare” da un’isola all’altra.

tour isole el nido

I tour di El Nido, foto di gopalawan.travel

I prezzi di listino vanno da 1.200 a 1.400 pesos. Il Tour A è il più popolare, offre visite alla Big e Small Lagoon, le famose lagune spesso raffigurate sulle cartoline. Puoi decidere cosa è meglio per te, più “azione” se scegli un tour che include snorkeling e kayak, o meno se preferisci spiagge e isolette deserte.

Noi abbiamo scelto il Tour A per il nostro primo giorno disponibile, e abbiamo scovato un’agenzia che lo vendeva a 900pp/testa (inizio Novembre). I tours partono alle 9 e rientrano prima delle 17.

NACPAN BEACH

Essendoci svegliati tardi oggi decidiamo di esplorare l’interno, un’alternativa molto valida quando vuoi prendere una pausa dalle barchette. Le spiagge più vicine sono Corong Corong e Las Cabanas, a meno di 10km di distanza e raggiungibili comodamente con un triciclo super economico (100 pesos). Las Cabanas Beach ha anche una spettacolare zipline che porta ad un isolotto di fronte. Queste spiagge saranno ovviamente le più affollate data la loro vicinanza ai resort.

Affittiamo uno scooter e optiamo invece per la più lontana Nacpan Beach, a circa 30km (puoi anche farti portare da un triciclo se non ti pesa il viaggio di 45 minuti). Non è ancora stagione secca anzi, le piogge cadono regolarmente ogni paio di giorni, e così gli ultimi km di sterrato si sono trasformati in paludi fangosissime! Guadarle in moto si rivela una sfida tanto difficile quanto divertente, e poi la ricompensa è meravigliosa: l’estesissima spiaggia di Nacpan ci aspetta in tutta la sua bellezza. Questa spiaggia è talmente lunga che neanche diverse dozzine di persone la fanno sembrare affollata.

spiagge el nido come andare nacpan

A Million Travels @Nacpan Beach, El Nido

Sorge in una larga baia con alcuni isolotti nel mezzo, la vista è davvero splendida. Per fortuna qui l’area non è ancora molto edificata, la sua autenticità è preservata. Sul lato sinistro della spiaggia a pochi metri dalla riva, si trovano alcune palafitte dove vivono famiglie di pescatori del luogo.
Come moltissimi luoghi del sud-est asiatico in cui siamo stati e che si stanno sviluppando troppo in fretta, il contrasto fra le zone contaminate e immacolate è enorme. Per quanto desideriamo vedere questi bei posti, siamo consapevoli di stare contribuendo in parte alla loro inevitabile occidentalizzazione, ma facciamo il massimo per rispettare la gente e la cultura locale, cercando di connetterci con loro nella maniera più umana possibile e, come dice un famoso motto qui, “non prendere niente eccetto fotografie, non lasciare niente eccetto orme” (take nothing but pictures, leave nothing but footprints”).

Passiamo la giornata a rilassarci in spiaggia e nuotare nell’acqua tiepida. Al calar del sole dobbiamo rientrare per evitare di guidare nel fango al buio pesto. Ci godiamo la via del ritorno verso El Nido, passando attraverso risaie e verdi colline, con un senso di libertà che ci pervade. La sera la scelta per cenare è amplissima, in effetti non è facilissimo trovare un posto filippino fra i molti ristoranti occidentali. Al rientro in stanza, prepariamo la piccola borsa impermeabile che ci servirà domani per girare le isole: occhiali da sole, cappellino, e la nostra videocamera go pro sono più che sufficienti!

 

TOUR A

L’indomani raggiungiamo il punto d’incontro sulla spiaggia da cui partono tutti i tour, c’è un gran baccano con diverse guide che urlano “Tour A qui! Tour C da quella parte!” e alcuni ambulanti che cercano di vendere le solite scarpette acquatiche, perle, boccagli e mascherine, ecc.. E’ una bella giornata di sole, una delle migliori che ci è capitata nelle Filippine finora, e quando la nostra barca salpa, abbiamo di fronte ai nostri occhi tutti i panorami da sogno che avevamo immaginato da settimane: acque color smeraldo, un bel sole caldo, bianche barche bangkas, rocciose isole calcaree e sabbiose spiagge isolate.

el nido tour isole

Spettacolari rocce calcaree popolano l’arcipelago di El Nido

Ogni barca ha la propria guida che farà del proprio meglio per tenere alto il morale di tutti, raccontando la storia dell’arcipelago (ci vivono ancora oggi tribù autoctone ed è vietato raggiungere le loro isole), e accontendando il più possibile le necessità di ciascuno. I più attivi possono affittare i kayak (anche se vi dicono il contrario, non sono inclusi in alcun tour, puoi contrattare quando li affitti attorno alle isole), i più pigri possono restare a bordo o sulle spiagge. L’equipaggio cucinerà alla griglia sulla barca per poi apparecchiare un delizioso buffet sulla spiaggia all’ora di pranzo! La gentilezza e disponibilità dei filippini è la vera chiave del loro successo nell’ospitalità, sanno ottenere il massimo da ciò che il proprio paese offre.

L’autunno inoltrato è un’ottima stagione per essere qui, non ancora così affollato come ci avevano detto, e ogni tanto ci godiamo degli scenari tranquillissimi tutti per noi due!

big lagoon small lagoon el nido

Ambra si gode la Big Lagoon (mentre Edo pagaia…)

Abbiamo capito perchè il Tour A sia il più popolare, la Small e Big Lagoon sembrano veramente uscite da un sogno. Affitta un kayak, fuggi dalle folle e goditi la pace in questo fantastico specchio d’acqua.

Di ritorno dal tour siamo estasiati ed abbronzati!

TRAGHETTO DA EL NIDO A CORON

Manca solo una settimana al nostro volo di ritorno da Puerto Princesa a Manila, decidiamo allora di dividere i giorni rimanenti fra El Nido e Coron. Domani andremo a Coron e poi vedremo se ritornare a El Nido prima o dopo.
A causa di un fraintendimento con il tizio dell’agenzia (Ambra lo stava per picchiare a causa della sua incompetenza), non ci ha prenotato i biglietti per il traghetto per Coron, traghetto che va puntualmente esaurito ogni giorno.
Ci sono 3 opzioni per andare da El Nido a Coron: il più veloce è il traghetto della Montenegro Line (6am, 3h30, 1.750pp), la nave cargo/passeggeri che parte solo i mercoledì (7am, 8h, 1.100pp), e i traghetti regolari della Bunso (8am, fino a 8 ore, 1.400pp).
Abbiamo sentito brutti pareri riguardo alla Bunso, prima ti dicono sia 5 ore ma poi dura fino a 8, viaggi eterni nel mar mosso, percui ‘stavolta non ci importa spendere un po’ di più per l’opzione più rapida. Chiedendo in giro ci dicono di provare ad andare al porto alle 6 di mattina e vedere se accettano passeggeri extra.
Dopo aver passato ansiosi la notte e la mattina, otteniamo finalmente i nostri amati biglietti per il traghetto veloce (faranno imbarcare tutti noi che ci siamo presentati senza biglietto, circa 15 persone… Siamo stati felici di partire per Coron quel giorno, ma il fatto che le misure di sicurezza siano state ignorate così pesantemente non è stato il massimo).

Sfortunatamente un violento tifone ci ha tenuto a Coron più del previsto (in caso di allerta meteo i traghetti vengono cancellati), così al nostro ritorno a El Nido avevamo solo più un giorno rimasto. I nostri piani di provare un altro tour delle isole, ritornare a Nacpan o scovare altre spiagge remote sono andati in fumo. Abbiamo giusto il tempo di fare un salto alla bella Las Cabanas Beach l’ultimissima mattina, appena per un’ora prima che inizi a piovere.

Las Cabanas spiaggia el nido come andare

L’affascinante Las Cabanas Beach, El Nido

ARRIVEDERCI FILIPPINE

Lasciamo El Nido a malincuore, saremmo certamente stati ancora per esplorarla e apprezzarla di più, ma allo stesso tempo siamo grati di esser riusciti a ritornare in tempo (ad un certo punto quando il tifone ci stava bloccando da giorni a Coron, eravamo sul punto di cancellare e riprogrammare tutti i nostri transfer e voli per Manila).
Che spettacolo che è stata Palawan! Senza dubbio in cima alla lista dei posti da raccomandare a chiunque vada alle Filippine, e anche sulla nostra lista dei posti in cui ritornare prima o poi.

Il nostro viaggio di 6 ore in minibus per tornare a Puerto Princesa filerà liscio, passeremo ancora una notte lì e poi saliremo sul nostro volo per Manila, ci sposteremo al terminal internazionale e ci prepareremo alla nostra prossima destinazione… La Cina!

Grazie a tutti coloro che ci hanno amorevolmente ospitato nelle Filippine e ci hanno mostrato con orgoglio un pezzo di questo splendido paese, con tanta storia e tantissimi paradisi della natura.

Salamat Pilipinas, è stato fantastico!


LEGGI ANCHE:

Itinerario alla scoperta delle Filippine
Sri Lanka coast to coast

HOTEL – DOVE STARE A EL NIDO:
  • Smile Lodge, El Nido: stanze semplici in una zona centrale e tranquilla, prezzi bassi;  
  • Aqua Travel Lodge, El Nido: accoglienti stanze con bella vista mare sulla strada principale, splendidi tramonti.
  • Puoi prenotare tutti i tuoi soggiorni nelle Filippine con cancellazione gratuita qui.
TRASPORTI – COME SPOSTARSI A EL NIDO:
Flight El Nido - Coron $ 83.53 40m
  •   Economy 11:30
Ferry El Nido - Coron $ 56.95–57.80 5h
  •   High Speed Ferry 12:00
  •   Standard Class 12:30
TOUR&INGRESSI:
  • Affitto moto: 400pp/mezza giornata;
  • “Island Hopping” Tour A: 900pp/testa (scontato da 1.200), barca, pranzo, mascherine, ingressi inclusi; kayak, scarpette non incluse;
  • Tassa ambientale, obbligatoria: 200pp/testa, valida 1 settimana per n. indefinito di tour.
ASSICURAZIONE DI VIAGGIO:
  • Mai partire senza un’affidabile assicurazione di viaggio. Anche se ti fidi di te stesso, non sempre puoi fidarti degli altri. Meglio prevenire che curare! Calcola il tuo preventivo qui.

_________________________________________________________________________________________________

SALVALA PER DOPO!

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating / 5. Vote count:

No votes so far! Be the first to rate this post.

As you found this post useful...

Follow us on social media!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.