DRESDA – COSA VEDERE NELLA FIRENZE DELL’ELBA

cosa fare a Dresda
()

Dresda è una città nell’est della Germania e capitale dello stato della Sassonia.
E’ anche conosciuta come “La Firenze dell’Elba”, per i suoi molteplici monumenti architettonici e la sua posizione sulle sponde del fiume Elba.
Il patrimonio culturale della città insieme alla bellezza circostante della Valle dell’Elba, essa stessa sito UNESCO, hanno fatto di Dresda una destinazione importante non solo in Germania ma anche in Europa.
Abbiamo visitato Dresda durante il nostro Interrail europeo, arrivando dalle città polacche di Breslavia e Cracovia.


UN TRISTE PASSATO

Dresda cosa vedere itinerario
Le rovine bruciate di Dresda nel febbraio del 1945 Ph. Wikipedia

Dresda è tristemente nota per la sua storia poco fortunata.
Bruciò in un violento incendio nel 1491 e fu distrutta dai prussiani nel 1760.
Soprattutto fu scelta come obiettivo dalle forze alleate nella Seconda Guerra Mondiale e colpita ripetutamente durante i noti bombardamenti di Dresda fra il 13 ed il 15 febbraio 1945. Più del 90% del centro di Dresda venne raso al suolo con bombe incendiarie, e le stime del numero dei morti oscillano fra le 35.000-100.000 persone.
Il boom industriale post-guerra permise di ricostruire una buona parte degli edifici storici di Dresda. Oggi la città è una gemma che attrae visitatori da tutto il mondo.
Ecco allora i migliori posti da vedere a Dresda.


HOFKIRCHE – CATTEDRALE DI DRESDA

Katholische Hofkirche è la chiesa cattolica più imporante di Dresda e la cattedrale della città. E’ impossibile da mancare, proprio nel cuore del centro storico, a pochi passi dal fiume Elba. La bella Schlossplatz (Piazza del Castello) di fronte ad essa regala un’ottima vista sulla Cattedrale.

Dresden itinerario Dresda
Katholische Hofkirche


FURSTENZUG – CORTEO DEI PRINCIPI

Letteralmente dietro l’angolo rispetto alla Cattedrale, il Furstenzug è l’opera in porcellana più grande del mondo, con una lunghezza impressionante di 102 metri ed un’altezza di 10 metri. Si tratta di un’opera all’aperto, sul muro esterno dello Stallhof (Cortile delle Stalle), raffigurante ritratti di 35 fra duchi, principi e re della Casa di Wettin, che regnò in Sassonia per secoli.
Il capolavoro era in origine un murale, dipinto nel 19° secolo.
Furono poi usate 23.000 piastrelle di porcellana per rendere il Corteo dei Principi impermeabile.
CONSIGLIO: la strada davanti al Furstenzug è in una zona pedonale. Puoi fare su e giù in tranquillità per ammirare l’opera da diverse prosepettive.

Furstenzug location Procession of Princes
Parte dei 102 metri del Corteo dei Principi


FRAUENKIRCHE

Proseguendo nella stessa direzione raggiungerai Neumarkt Square, dominata dalla Frauenkirche (Chiesa di Nostra Signora). Questa chiesa Luterana resistette ai bombardamenti di Dresda per due giorni, prima di collassare al suolo il 15 febbraio 1945.
Le richieste di ricostruzione durarono per decenni fino al 1989, quando raccolte fondi e donazioni dalla Germania e oltre permisero finalmente la stesura di un progetto. La prima pietra fu posta nel 1994, e la nuova Frauenkirche venne ufficialmente completata nel 2005.
Nonostante sia quindi una chiesa contemporanea, presenta alcuni materiali appartenenti all’edificio originale. Si notano chiaramente le vecchie pietre annerite dai danni del fuoco, in contrapposizione con le nuove pietre più chiare.
CONSIGLIO: l’accesso alla chiesa è libero, mentre il biglietto per visitare la cupola costa 8€ (aperta tutti i giorni). Raccomandiamo l’esperienza della salita alla cupola per godere della vista a 360° su Dresda. (vedi foto in cima all’articolo)


SEMPEROPER – TEATRO DELL’OPERA DI DRESDA

Situato fra l’Elba e lo Zwinger, il Semperoper è un’altra splendida attrazione. Il Teatro dell’Opera di Dresda è sede sia del Teatro che dell’Orchestra Statale della Sassonia. Inoltre, anche il Balletto del Semperoper si esibisce presso questo palazzo.

Dresda cose da vedere
Semperoper di notte


ZWINGER

Lo Zwinger è probabilmente l’edificio più famoso di Dresda.
Intorno all’anno 1700 il Re Augusto detto il Forte, sovrano della Sassonia, ritornò da un viaggio in Francia, stregato dalla Reggia di Versailles. Così fece ordinare la costruzione di una mansione altrettanto maestosa.
Inizialmente il palazzo aveva un lato aperto verso la Piazza del Semperoper. Poi nel 19° secolo lo stesso architetto del Teatro dell’Opera racchiuse lo Zwinger, portando a termine il suo progetto della Semper Gallery ad occupare l’area vuota.
Il palazzo barocco ebbe lo stesso destino degli altri edifici di Dresda nel 1945. Fu però ricostruito piuttosto in fretta negli anni successivi. Fortunatamente le sue collezioni d’arte vennero spostate in tempo e salvate prima dei bombardamenti.
Oggigiorno lo Zwinger ospita spettacoli musicali e teatrali, oltre che diversi musei. Il più prestigioso è la Pinacoteca dei Maestri Antichi, che esibisce opere di Raffaello, Correggio e Vermeer.
CONSIGLIO: L’entrata alle mostre e ai musei necessita l’acquisto di un biglietto, ma si può passeggiare liberamente sul terrazzo e nel cortile interno.

Dresda cosa vedere Zwinger
Palazzo dello Zwinger, Dresda


DRESDEN NEUSTADT

Augustusbrücke collega la città vecchia a Dresden Neustadt, la parte nuova. Attraversando il ponte puoi giungere sul lato opposto dell’Elba, dove sorgono ampie zone verdi come il Palaisgarten e il Rosengarten.
Se hai più tempo a disposizione durante la tua visita a Dresda, considera una visita ai vari aspetti di Neustadt. Un ottimo esempio è il Kunsthofpassage, una serie di particolari facciate colorate di palazzi, cortili e negozi. La città nuova offre anche gallerie d’arte, musei, negozi vintage e un’ampia scelta di locali notturni.

kunsthof passage neustadt come arrivare Dresden
Una delle bizzarre facciate a Kunsthofpassage


BRÜHLSCHE TERRASSE

Brühlsche Terrasse o Terrazza di Bruhl è il luogo ideale per riposarsi a Dresda. Con belle vedute sul fiume, la terrazza presenta spunti architettonici e diversi bar. Fermati qui per una piacevole pausa con vista.

Dresden best things to see
Brühlsche Terrasse


STRIEZELMARKT – MERCATINI DI NATALE

Dresda è bella in ogni stagione, ed è un posto ancor più speciale d’inverno. Lo Striezelmarkt di Dresda è infatti considerato il primo autentico Mercato di Natale al mondo, risalente al 1434.
Oggi lo Striezelmarkt si ripete ogni anno da fine novembre ad inizio gennaio ad Altmarkt, la Piazza del Vecchio Mercato.

mercati di natale striezelmarkt dresda
I Mercatini di Natale di Dresda Striezelmarkt. Ph. Wikipedia


VALLE DELL’ELBA

Grazie alla sua posizione nel centro della Valle dell’Elba, Dresda è la base perfetta da cui partire per escursioni nella natura. Alcune fra le mete migliori sono il Parco Nazionale della Svizzera Sassone e i vigneti di Radebeul.

dresden trip saxon switzerland national park
Lo spettacolare Bastei Bridge nel Parco Nazionale della Svizzera Sassone. Ph. Wikipedia


Termina qui la nostra guida ai migliori posti da vedere a Dresda, nell’est della Germania. Per combinare Dresda con altre destinazioni in zona, leggi i nostri post su Berlino e Breslavia.
Speriamo che questo articolo ti sia stato utile e ti auguriamo una buona visita a Dresda!


DOVE STARE A DRESDA?

  • Penck Hotel Dresden: moderno hotel dal bel design, 10 minuti a piedi dallo Zwinger, prezzi moderati per un 4 stelle;
  • Cityherberge: struttura a doppia funzionalità hotel/ostello, 5 minuti dal centro città e con soluzioni per tutte le tasche;
  • puoi prenotare tutti i tuoi soggiorni con cancellazione gratuita a Dresda e in Germania qui.

COME SPOSTARSI?

  • Il centro di Dresda è facile da girare a piedi, le attrazioni principali sono vicine fra loro;
  • Ci sono due stazioni ferroviarie principali: Dresden Hauptbahnhof e Dresden Neustadt, enrambe a circa 10 minuti a piedi dal centro.
    I treni ad alta velocità e internazionali partono da ambedue, collegando direttamente le maggiori città come Berlino, Francoforte, Praga;
  • L’aeroporto di Dresden è 9 km dalla città. I treni della S-bahn costano 2.40€ e impiegano 15 minuti dall’aeroporto a Dresda.

BIGLIETTI&INFO:

ASSICURAZIONE DI VIAGGIO:

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating / 5. Vote count:

No votes so far! Be the first to rate this post.

As you found this post useful...

Follow us on social media!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.