
Il Vietnam è un paese geograficamente molto esteso da nord a sud, e le distanze di viaggio risultano spesso molto lunghe. Questo comporta differenze nette fra le varie zone del Vietnam, dal clima ai piatti tipici, dalla storia all’accento usato nel parlare.
La vivace capitale di Hanoi è una città legata al colonialismo nella storia più recente. Le regioni e i popoli del nord hanno subito nel corso dei secoli l’influenza della vicina Cina, ed in seguito i francesi colonizzarono la ribattezzata Indocina. Halong Bay e le montagne del nord vicino a Sa Pa sono le destinazioni naturali più famose del nord.
Nel caldo centro del Vietnam, Hue rappresenta invece la tradizione. Gli imperatori della dinastia Nguyen risiedettero qui fino al 1945. Palazzi imperiali, la cittadina portuale di Hoi An, e larghe spiagge si distendono lunga la costa del Vietnam centrale.
OPZIONI DI VIAGGIO:

DISTANZA DI VIAGGIO
I circa 700 chilometri che separano Hanoi da Hue richiedono quasi una giornata intera, o meglio una nottata, se si sceglie il trasporto via terra.
La sola linea ferroviaria detta “della Riunificazione” collega il nord al sud del Vietnam, ma i treni fermano sempre in ogni città.
Stesso discorso per i “sleeper bus”, che contano parecchie soste e pause.
Le opzioni che elenchiamo sono dunque in treno notte, bus notturno/sleeper, o aereo fra Hanoi e Hue.

TRENO DA HANOI A HUE
Viaggiare in treno da Hanoi a Hue è il metodo più affascinante fra quelli citati. E’ interessante vedere come i vietnamiti si spostino in massa con qualsiasi tipo di bagagli (compresi i motorini nelle carrozze adibite al trasporto mezzi), e famiglie intere con numerosi bambini riempiano i corridoi e i compartimenti.
In più lo scenario fuori dai finestrini è sempre vario e spettacolare, dagli stretti passaggi fra le case di Hanoi, alle vaste risaie delle campagne.
Abbiamo accennato come vi sia un’unica ferrovia che collega il Vietnam da nord a sud. Ci sono però diversi tipi di carrozze a formare i vari treni.
Il tempo di percorrenza stimato è intorno alle 13 ore. Per questo motivo suggeriamo di partire intorno alle 20 di sera così da arrivare a destinazione riposati alle 9 di mattina.
I biglietti più economici partono da 15-20€ e offrono un semplice sedile, opzione che non consigliamo vista la durata del viaggio. Ci sono poi compartimenti di 2^classe con 6 letti “duri”, 1^classe con 4 letti “morbidi”, e VIP con 2 letti e cuccette private.
Su tutto il treno e su ogni carrozza è presente un controllore che si occupa delle necessità, dal preparare i letti ad allertare i passeggeri quando ci si avvicina ad una destinazione; inoltre il servizio carrello/ristorante offre buon cibo economico quasi senza sosta.
Le carrozze Laman Express rappresentano il servizio migliore e più moderno, con vagoni nuovi di zecca.

AEREO DA HANOI A HUE
Ovviamente esiste sempre l’alternativa più pratica e più veloce.
Viaggiare in aereo da Hanoi a Hue richiede circa 1h15 minuti, 10-15 minuti in più se prenotate un volo da Hanoi a Da Nang, servita meglio e situata un centinaio di chilometri più a sud dell’antica capitale del regno vietnamita. Potreste poi proseguire in treno fra Da Nang e Hue, leggete qui come fare.
A seconda dell’orario di partenza, vi occorrerà un certo anticipo nel raggiungere l’aeroporto di Hanoi Noi Bai, talvolta sovraffollato e caotico.
Diverse compagnie low-cost collegano le due città, con prezzi molto vantaggiosi a partire da 25€. Attenzione però alla sovrattassa per i bagagli, che potrebbe raddoppiare la tariffa.

BUS NOTTURNO DA HANOI A HUE
I cosiddetti sleeping o sleeper bus nel sud-est asiatico sono un’esperienza incredibile da provare una volta nella vita. Dei veri e propri ostelli su ruote, con tanto di letti singoli, doppi, e a castello.
Stare coricati nel proprio letto non è neanche così scomodo, il problema o meglio i problemi sono altri: le svariate soste, programmate o meno, che vi sveglieranno in continuazione nel mezzo della notte; lo stile di guida degli autisti, che proseguono alla stessa velocità sia sui rettilinei che nelle curve, decisamente non conciliando il sonno; e ultimo ma non ultimo, il costante suono del clacson, sia del vostro bus che di ogni altro mezzo, che vi risuonerà nelle orecchie a non finire.
Tutto ciò ad un prezzo giustamente molto economico, che attrae sempre molti viaggiatori.
La durata del viaggio in bus da Hanoi a Hue si aggira anch’essa intorno alle 12-13 ore.
Noi l’abbiamo testato in più occasioni e consigliamo a chi volesse provare il brivido, di scegliere magari una tratta di media lunghezza, che non superi le 6-7 ore di viaggio, per evitare di arrivare più stressati che riposati.

HOTEL – DOVE STARE AD HANOI E HUE?
- The Hanoian Hotel: eccellente staff e stanze moderne, nel Quartiere Vecchio di Hanoi, con colazione inclusa;
- Hanoi Rocks Hostel: uno degli ostelli più noti di Hanoi, se cerchi un posto dove divertirti prenota qui;
- Casablanca Hotel Hue: interni nuovi e personale amichevole, a pochi passi dal lungofiume;
- Orchid Hotel Hue: in centro alla città, ottimi servizi e staff gentilissimo.
- Puoi prenotare tutti i tuoi soggiorni a Hanoi, Hue ed in tutto il Vietnam con cancellazione gratuita qui.