
Eccoci finalmente giunti ad uno dei grandi protagonisti del nostro viaggio in Vietnam: Ha Long Bay!
Con quasi 2000 isole questo arcipelago iscritto al Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco è sicuramente da non perdere in Vietnam.
COME RAGGIUNGERE HA LONG BAY
Normalmente si arriva a Ha Long Bay da Hanoi, il modo più semplice è prenotare una crociera via un’agenzia o un albergo in Hanoi e poi essere trasferiti in autobus per un tragitto di 4 ore. In alternativa alcuni preferiscono andare in bus da Hanoi a Cat Ba, e poi scegliere fra una crociera partendo da lì o passare alcune notti sull’isola di Cat Ba. C’è anche una terza via, ora possiamo dire con certezza molto meno battuta, ovvero andare in bus ad Ha Long dalla città sul mare di Hai Phong (o da Hai Phong a Cat Ba in traghetto): il motivo per cui abbiamo scelto questa opzione è che i voli da Da Nang per Hai Phong sono più economici che da Da Nang ad Hanoi, così abbiamo pensato perchè no. Ebbene, siamo contenti di aver visto la tranquilla città di Hai Phong, ma sicuramente non raccomandiamo questa via come la più facile!
BUS DA HAI PHONG AD HA LONG
PORTO DI HA LONG
COME SONO LE IMBARCAZIONI?
Dopo un bel pranzo abbondante con vista sulla splendida baia che si apre dinnanzi a noi, la prima tappa è un villaggio galleggiante in cui i pescatori vivono e allevano soprattutto ostriche. Alla fine della giornata essi lasciano il villaggio per andare a dormire sulle barche attraccate al largo (il mare nella baia è quasi sempre placido).
ATTIVITA’ NELLA BAIA DI HA LONG
Poi ci dirigiamo verso un’altra isoletta dove imbracciamo i remi per pagaiare in kayak attraverso un suggestivo percorso fra 3 isole e un tunnel-caverna, seguito da bagno di fronte ad una lunga spiaggia sabbiosa. La nostra barca da crociera ci porta poi più ad est di Ha Long Bay, precisamente a Bai Tu Long Bay. Il prezzo che abbiamo pagato era più alto proprio perché anziché restare nell’affollata baia di Ha Long, la barca si recava in una zona più lontana, meno conosciuta ai turisti e meno frequentata. Siamo molto contenti della decisione presa, alla sera attracchiamo per il tramonto in uno scenario meraviglioso, e la guida ci delizia con un “tonight we sleep here”. Siamo in una zona davvero isolata, tanto tranquilla quanto spettacolare. La sera dopo una ottima cena, si può provare la pesca di calamari (zero per Ambra), poi ascoltiamo musica con lo staff che si diletta nell’immancabile karaoke, e passiamo la notte sotto le stelle. Un paradiso.
L’indomani dopo colazione, visitiamo una grotta in un altro dei 1696 isolotti della baia, Thien Cung: molto bella ma anche molto affollata.
In seguito mentre pranziamo, la giunca fa rotta verso il porto per essere di ritorno entro le 12. Veniamo trasferiti ad Hanoi, mentre i membri dell’equipaggio danno il benvenuto ai nuovi ospiti per una nuova crociera.
UN’ESPERIENZA INDIMENTICABILE
E siamo stati fortunati anche con il meteo, molto sole e cielo limpido. L’indomani invece tutte le crociere sono state annullate dal governo per una prevista tempesta di 2 notti! Noi abbiamo solo subito un temporale sulla via del ritorno in bus verso Hanoi, che ha prolungato la durata da 4 a 5 ore, ma nulla di così grave da toglierci il sorriso dalla faccia!
-QUALE CROCIERA SCEGLIERE:
- Lemon Cruise Ha Long: barca di medie dimensioni, 14 posti, cabine comode e pulite, ottimo cibo e personale amichevole. Navigazione in Ha Long e Bai Tu Long, prezzi a partire da 110$ a persona;
- Viola Cruise: grande giunca, cabine deluxe e famigliari, ampio ponte, interni eleganti. Da 140$, 3giorni/2notti.
-DOVE STARE AD HANOI:
- The Hanoian Hotel, Hanoi: ottima posizione, personale e ospitalità eccellenti, interni recentemente rinnovati, stanze e suites disponibili, wi-fi e colazione inclusi.
- Graceful Hotel, Hanoi: splendido palazzo presso il lago Hoan Kiem, stanze a partire da 20€/notte;
- Cerca un posto per la notte ad Hai Phong, i prezzi sono molto abbordabili;
- Puoi guardare i prezzi di altri alberghi in cui stare ad Hanoi qui.
ASSICURAZIONE DI VIAGGIO:
- Mai partire senza un’affidabile assicurazione di viaggio. Anche se ti fidi di te stesso, non sempre puoi fidarti degli altri. Meglio prevenire che curare! Calcola il tuo preventivo qui.
sarò in Vietnam per un viaggio zaino in spalla in aprile, sono in fase organizzativa e quest articolo, come l’intero vostro blog, oltre ad essere interessante ed avvincente è molto utile. Vi ricordate il nome della compagnia con cui avete acquistato il tour nella baia? A quanto si aggirava il costo…così da farmi una idea di che tour prenotare per poter vedere più cose possibili.
Grazieeee
Cori
Autore
Ciao Cori,
grazie per le belle parole, ci fanno molto piacere!
Sì noi abbiamo usato la Lemoncruise. E’ stata l’ideale, eravamo 14 ospiti a bordo, non troppi, belle cabine, ottimo cibo e staff preparato! Ti consiglio di fare almeno 1 notte in barca per avere un’esperienza completa. In più questa compagnia si inoltra più ad est della baia di Halong, ovvero nella Bai Tu Long bay, dove vanno meno crociere, quindi meno affollato e più godibile. Paghi un po’ di più rispetto a quel che ti offrono in città ad Hanoi, ma ne vale la pena!
Abbiamo pagato 110$ a testa, qui puoi cercare i prezzi per cabina –> http://www.booking.com/hotel/vn/lemon-cruise.html?aid=1203810&no_rooms=1&group_adults=1
E qui dare un’occhiata a itinerario e attività –> http://hanoihalongtours.com/home/tour/lemon-cruise-halong-bay/
Della stessa compagnia ci avevano proposto anche questa, più elegante, più cara e più grande, con cabine luxury –> http://www.booking.com/hotel/vn/viola-cruise-halong-bay.html?aid=1203810&no_rooms=1&group_adults=1
A bordo è sempre tutto incluso eccetto le bevande, e anche tutte le attività sono incluse nel prezzo.
E’ stata un’esperienza indimenticabile, quelle che fai una volta nella vita! Se ti servono altre info chiedi pure!
Ciao ciao,
Edoardo