COSA VEDERE A SEOUL – ITINERARIO GUIDA DELLA CAPITALE SUD COREANA

seoul itinerary guide
()

Seoul, capitale della Sud Corea o Corea del Sud che dir si voglia, è una delle città più moderne e tecnologicamente avanzate di tutta l’Asia.


SEOUL O SEUL?

La maggior parte degli italiani, noi inclusi prima di visitarla, è abituata a scrivere e pronunciare Seul.
Dal nostro viaggio abbiamo imparato che è più corretto scrivere Seoul, perchè in coreano si dice “Soul”, con la O, senza pronunciare la E. (Infatti spesso vengono fatti giochi di parole fra Seoul e soul, che in inglese significa “anima”).

Abbiamo visitato Seoul quando vivevamo in Vietnam, sfruttando uno dei tanti voli economici disponibili nel Sud-est Asiatico.
Estesa su un vasto territorio sui due lati del fiume Han, Seoul ha numerosi quartieri molto diversi l’uno dall’altro. Ci sono così tante attrazioni che ci vorrebbero settimane per visitarle tutte, ecco quindi una lista di cose da vedere a Seoul.


ITINERARIO DI SEOUL


CHANGDEOKGUNG PALACE

Uno dei tanti palazzi reali in città, ed il nostro preferito.
A differenza degli altri, il Palazzo Changdeokgung si amalgama in maniera naturale con la topografia circostante, e sorge all’interno di una rigogliosa area verde. La ciliegina sulla torta è il tranquillo Secret Garden, un rifugio nascosto dove il re e la sua famiglia erano soliti riposare.
-CONSIGLIO: prenotate i biglietti per il Secret Garden in anticipo qui, dato che è accessibile solo ad un numero limitato di visitatori ogni ora.

seoul where to stay hostel
Il tranquillo Secret Garden presso il Changdeokgung Palace


GYEONGBOKGUNG PALACE

Il Palazzo Gyeongbokgung è la più grande e la più importante antica residenza reale.
Avendo subito regolari bombardamenti e distruzione dalle forze armate giapponesi all’inizio del 20° secolo, il Gyeongbokgung è in costante rinnovamento. Per questo motivo è il palazzo tenuto meglio ed è assolutamente da includere nel vostro itinerario di Seoul.
L’unico aspetto negativo è il fatto che sia anche il più visitato e il più affollato. Se avete tempo a sufficienza, potete visitare due o più palazzi reali a Seoul, ma vi sconsigliamo di farli entrambi nello stesso giorno, poichè potrebbe risultare troppo stancante e ripetitivo.
Potete trovare più info sul Palazzo Gyeongbokgung qui.

seoul best palace to visit
L’ex residenza reale, il Gyeongbokgung Palace


CHEONGGYECHEON STREAM

Seoul è un posto a misura d’uomo e pensato per i cittadini. Ampli parchi e zone verdi trovano spazio ripetutamente intorno alla città, e il Cheonggyecheon Stream è uno di questi. Si tratta di un fiume cittadino artificiale, ideale per concedersi una pausa: venite qui per trovare belle fontane e giochi d’acqua, ponticelli di pietra, murales, alberi e piante. Il posto perfetto per rigenerarsi nel cuore di Seoul.

cosa fare a seul Cheonggyecheon stream, Seoul
Il bel fiume cittadino Cheonggyecheon


MYEONG-DONG

Myeong-Dong è noto per essere il quartiere più vivace di Seoul.
Offre moltissimi negozi di vestiti e di cosmetici coreani, e svariate opzioni per mangiare. Qui si tiene uno street market ogni sera.
La chiesa locale, la Cattedrale di Myeong-Dong, è il simbolo più importante del cattolicesimo in Corea del Sud.
Di sera la scelta per cena è molto ampia, vanno di moda i ristoranti Chicken&Beer e raccomandiamo il tipico Barbeque Coreano (Korean BBQ)!

where to eat seoul korean barbeque
Barbeque alla coreana!


SEOULLO 7017

Come detto in precedenza, a Seoul ci sono tanti posti all’aria aperta in cui riposarsi. Seoullo 7017 è un parco sopraelevato costruito su un vecchio sovrappasso stradale. Ospita più di 24.000 piante, motivo per cui è anche conosciuto come Seoul Skygarden.
Il numero 7017 è formato da ’70, l’anno della costruzione originale del sovrappasso, e ’17, l’anno di inaugurazione di Seoullo.
Lo Skygarden include fiori, terrazze e spazi per mostre che ospitano specie di tutta la Corea del Sud.

seoullo skypark southkorea
Itinerario Seoul – Seoullo Skygarden


INSA-DONG

Insa-Dong è un altro quartiere particolare.
Prettamente orientato su arte&cultura, qui potete trovare vicoli stretti lungo la strada centrale che ospitano gallerie, negozi di artigianato, ristoranti tradizionali, case del tè, bar, e cibo di strada.
-CONSIGLIO: non esitate e provate gli spiedini di polpo grigliati!

insadong quartiere seul korea
L’alternativo quartiere Insa-Dong


BUKCHON HANOK VILLAGE

Bukchon è uno dei pochi villaggi tradizionali ancora presenti a Seoul. Sorge su una collina, quindi preparatevi a camminare su e giù.
La ricompensa per i vostri sforzi saranno bellissime foto in mezzo alle affascinanti case tradizionali coreane.
Non sarete gli unici in zona però. Avidi cacciatori di foto per il proprio Instagram (come noi) vengono qui per i migliori scatti.
-CONSIGLIO: Venite al mattino presto per evitare le folle.

south korea itinerary guide
Le case tradizionali di Bukchon


N-SEOUL TOWER

Probabilmente il simbolo più famoso di Seoul, la N-Tower si erge dalla cima Namsan.
Salite sul bus navetta alla stazione di Myeongdong per arrivare quassù e godere delle migliori viste a 360° sulla città.
Se preferite non dedicare alcune ore del vostro tempo per salire sulla N-Seoul Tower, potete sempre ammirarla da diversi punti in città. In particolare è molto bella alla sera quando è illuminata.
Se invece siete decisi a salire in cima alla torre, potete dare un’occhiata ai prezzi dei biglietti sul sito ufficiale.

seoul n tower ticket cost
N-Seoul Tower, la vetta della città


DONGDAEMUN DESIGN PLAZA

Per avere un assaggio di arte moderna e tecnologia made in Corea, raggiungete la Dongdaemun Design Plaza (DDP), un edificio futuristico che occupa un’intera piazza.
Il design della struttura si amalgama in modo singolare con l’area circostante, creando un paesaggio urbano unico.
All’interno della DDP potete trovare mostre insolite ed esposizioni alternative.

seoul where to stay cheap accommodation
DDP, Seoul


GANGNAM

Un ennesimo esempio di modernità a Seoul è il Coex, il centro commerciale sotterraneo più grande al mondo: si può trovare davvero qualunque cosa qui, da una biblioteca alta 13 metri a un cinema, da un immenso acquario ad un casinò.
Il Coex si trova a Gangnam, il distretto finanziario di Seoul.
-CONSIGLIO: Se siete fan di Psy, potete includere nel vostro itinerario di Seoul una visita alla scultura delle braccia incrociate eretta per celebrare la sua canzone Gangnam Style.

gangnam style psy seul
Op-op-oppa Gangnam style!


EWHA UNIVERSITY – HONGIK

Hongik è il quartiere universitario, dunque pieno di ragazzi e giovani.
Ewha Womans University è la più grande università femminile del mondo.
La scelta per pranzo è molto ampia in questa zona, in più i bar bizzarri si ripetono a più non posso e competono per la giovane clientela, ospitando animali di ogni genere: se siete curiosi di vedere com’è un Raccoon café (bar dei procioni) o un Meerkat coffee (bar dei suricato), venite a fare un giro qui!


LUNGO FIUME, BANPO BRIDGE

Un altro luogo in cui riposarsi è il Fiume Han. Le sue sponde sono ideali per passeggiare, andare in bici, o semplicemente rilassarsi seduti su una panchina e ammirando il paesaggio.
Le zone ricreative sono presenti su entrambi i lati del fiume, e forniscono larghi spazi per attività diurne e serali. Noterai come ai coreani piace pescare lungo fiume.


Presso il Mapo Bridge è possibile scattare una foto ricordo con la scritta a caratteri cubitali “I Seoul U” (vedi foto copertina di questo articolo).
Il Banpo Bridge, uno dei tanti ponti che attraversano il Fiume Han, offre uno spettacolo di fontane e giochi d’acqua ogni sera d’estate, per 20 minuti ogni ora fino a 5-6 volta a sera, tempo permettendo.

seoul riverside Banpodaegyo Bridge
Aggiungi il Banpo Bridge al tuo itinerario di Seoul per vedere lo spettacolo delle fontane


Qui termina la nostra guida itinerario di Seoul. Ora che conoscete Seoul un po’ meglio, siete pronti per iniziare a pianificare il vostro viaggio in Corea del Sud!

Se vi è piaciuto e vi è stato utile questo post, condividetelo con chi vorreste portare con voi a Seoul!

Buona viaggio a Seoul!

LEGGI ANCHE:
Alla scoperta di Hong Kong, sud-est asiatico
Come visitare la Muraglia Cinese da Pechino


DOVE MANGIARE A SEOUL?

Segui i locali! Seoul ha un’offerta enorme, consigliamo la zona di Myeong-Dong: i ristoranti di Korean Barbeque sono da provare se ti piace la carne, e prova il delizioso Bulgogi! I posti dove fanno Chicken&Beer sono ideali per gruppi grandi.

HOTEL – DOVE DORMIRE A SEOUL?

  • ECONOMICO: per un ostello economico e ospitale, guarda il Fully Hong Insadong Hostel: vicinissimo alla metro e al Cheonggyecheon Stream.
  • FASCIA MEDIA: pernotta nel cuore di Seoul al Hotel New Oriental Myeongdong, a pochi minuti dai Palazzi Reali e dallo street market.
  • LUSSO: Hotel Skypark Central Myeongdong è un bellissimo hotel nel centro città. Si possono trovare offerte per una stanza a 5 stelle per soli 110€ a notte prenotando in anticipo.

Per altri alberghi a Seoul, prenotabili con cancellazione gratuita, dai uno sguardo qui.

TRENI, BUS, METRO – COME COMPRARE BIGLIETTI PER I TRASPORTI A SEOUL?

Ogni stazione dei mezzi a Seoul è dotata di schermi touch-screen in più lingue che ti aiuteranno ad acquistare i biglietti. Accettano sia contanti che carte.

TRASPORTO PER L’AEROPORTO

  • L’aeroporto di Seoul Incheon si trova a 49 km dalla città. Puoi viaggiare da/per l’aeroporto in:
  • TAXI: disponibile 24/7, viaggio di 60 min, 44.000 Won (33€).
  • LIMOUSINE BUS: ogni 25 min, viaggio di 70 min, 9.000 Won (7€).
  • TRENO AREX EXPRESS: 9.500 Won, 40 minuti.
  • TRENO AREX ALL STOPS: 4.150 Won, 60 minuti.

CAMBIARE SOLDI IN COREA DEL SUD

La valuta sud coreana è il Korean Won. 1€ vale circa 1.300 Won. Puoi cambiare i soldi presso molti sportelli in città o in aeroporto (non cambiare troppo in aeroporto perchè le commissioni sono più alte).
Oppure puoi prelevare direttamente in valuta locale con la tua carta di debito senza costi aggiuntivi. Consigliamo fortemente di usare una carta Revolut per pagare e prelevare in tutto il mondo senza commissioni!
Ottieni la tua carta Revolut gratis qui.

MI SERVE UN’ASSICURAZIONE DI VIAGGIO?

Sì, sempre. Mai lasciare casa senza un’affidabile assicurazione di viaggio. Meglio prevenire che curare.
Ti consigliamo due opzioni così da poter confrontare qual è meglio per te. Fai un preventivo con Worldnomads qui, e ottieni 10% sconto con A Million Travels sull’Assicurazione di viaggio Heymondo qui.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating / 5. Vote count:

No votes so far! Be the first to rate this post.

As you found this post useful...

Follow us on social media!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.