COME VIAGGIARE IN TRENO A JAVA, INDONESIA

Java by train
()

Essendo stata una colonia olandese nei secoli scorsi, l’Indonesia ha ereditato una rete ferroviaria molto sviluppata, per gli standard del sud-est asiatico. La ferrovia in Indonesia corre sulle sue isole maggiori Java e Sumatra. Viaggiare in treno a Java è un’esperienza piacevole che abbiamo provato durante il nostro viaggia a Java da ovest verso est, ecco dunque tutte le informazioni utili per pianificare il tuo viaggio in treno in Indonesia.

Ci sono due tratte partendo da Jakarta verso est. Una più rapida per Surabaya, la seconda città di Java per dimensioni, nel nord dell’isola; e l’altra che connette Yogyakarta. Un viaggio a Java deve includere Yogyakarta, la capitale culturale dell’isola, quindi la tratta meridionale è quella ideale per noi viaggiatori. Cinque treni collegano Jakarta a Yogyakarta giornalmente, impiegando circa 8 ore, cerca gli orari più sotto. Non ci sono treni notte.

yogya stazione probolinggo mt bromo
Aspettando il treno alla stazione di Yogyakarta

Ecco la nostra guida su come prenotare un biglietto ferroviario in Indonesia.

CI SONO 3 MODI PER PRENOTARE UN POSTO SU UN TRENO IN INDONESIA:

1. Semplicemente recati in stazione e acquista il biglietto che più ti si addice. Gli impiegati parlano un buon inglese e vi aiuteranno, ricordatevi di avere il passaporto con voi. Leggi il paragrafo sotto riguardo alle classi, e considera che la meno cara (ekonomi) è sempre la  prima ad andare esaurita, ecco perchè prenotare online in anticipo è raccomandabile, come spiegato nel punto 2.
2. Prenota online in anticipo su tiket.com, il sito di prenotazione biglietti più affidabile del paese. Permette di utilizzare le maggiori carte di credito globali e funziona anche su cellulare. Riceverai i biglietti via e-mail, ma ti servirà farti stampare la carta d’imbarco per salire sul treno, sii in stazione per tempo.
3. E’ anche possibile acquistare i biglietti presso i negozietti Indomaret, se hanno le macchinette disponibili. Puoi seguire le istruzioni sullo schermo, ottenere la ricevuta e pagare in cassa. Dovrai ugualmente prendere la carta d’imbarco in stazione prima di salire a bordo.

java in treno indonesia
La rete ferroviaria di Java. La tratta in rosso va da Jakarta a Jogja. Attenzione alle diverse stazioni in ogni città: vedi Gambir, Kota e Pasar Senen in Jakarta; Tugu e Lempuyangan per Yogyakarta.

RICERCA BIGLIETTI AUTOBUS IN INDONESIA A QUESTO LINK

Importante: non puoi salire sul treno senza la carta d’imbarco arancione! Fattela stampare in stazione alle macchinette automatiche o mostrando la tua ricevuta.

jakarta yogyakarta treno come prenotareLa carta d’imbarco arancione…

java in treno come comprare biglietti…la ricevuta bianca

 

QUALE CLASSE SCEGLIERE?

 

I treni in Indonesia hanno 3 classi, la maggiore differenza è lo spazio per le gambe siccome sono tutte piuttosto comode, pulite e servite. Il cibo a bordo è buono ed economico. Tutte le carrozze hanno l’aria condizionata, tavolini per bibite, prese di corrente, e sedili che possono essere ruotati nella direzione di viaggio. A seconda della tratta e degli orari, i treni hanno una o due delle classi a disposizione, quasi mai tutte e tre. Hai le seguenti opzioni:

  • Eksekutif class: sedili individuali reclinabili, ottimo spazio per le gambe. Un po’ caro ma molto comodo, una corsa Jakarta-Jogja costa 300,000 IDR (19 euro);
  • Bisnis class: sedili appaiati 2+2, con buono spazio per le gambe. Una valida alternativa, non cara, in caso la Ekonomi non fosse disponibile, 170,000 rupiah da Jakarta a Yogyakarta (10 euro);
bisnis ekonomi classe treni java indonesia
La nostra carrozza Bisnis, pulita e ordinata
  • Ekonomi class: sedili appaiati, solitamente 2+3, può essere affollata. Comunque un ottimo modo per viaggiare spendendo poco (150,000 IDR per Jogja, 9 euro).
  • Nonostante il viaggio duri 8 ore, sarai ammaliato dalla bellezza dei verdi paesaggi di Java, con infiniti campi di riso raramente interrotti da foreste o dal Mar di Java.

    Java in treno
    Una delle tante bellissime viste lungo il tragitto

    Viaggiare di mattino è l’ideale per raggiungere la tua meta nel pomeriggio.

    YOGYAKARTA

    Yogyakarta o Jogjakarta, anche conosciuta come Jogja, è il centro culturale e geografico di Java. E’ assolutamente da non perdere per un approfondimento sul paese. In passato residenza del Sultano durante la massima espansione dell’impero di Java nel 17°secolo, la città oggi è un mix di tradizione e modernità, con siti storici alternati a enormi centri commerciali che servono i 4 milioni di residenti nella regione ad amministrazione speciale di Yogyakarta. Non perderti i templi di Borobudur e Prambanan, oltre al Palazzo del Sultano nella città vecchia. Jogja è anche famosa per la produzione tradizionale di Batik, tessuto che può essere trovato in ogni mercato.

    Oltre alla attività culturali, le escursioni naturali sono anche popolari a Yogyakarta, in particolare sul maestoso Mt. Merapi, il vulcano locale visibile da ogni punto in città. il Mar Meridionale di Java non è lontano, anche se per le spiaggie faresti meglio ad aspettare Bali.

    tempio borobudur come andare
    Edo al meraviglioso tempio di Borobudur, Yogyakarta

     

    JAKARTA

    La capitale Indonesiana non ci ha colpito molto positivamente. Ad essere onesti siamo stati solo per una notte quindi la nostra opinione potrebbe essere limitata, ma il fatto che l’unica opzione per viaggiare fra l’aeroporto e la città è essere bloccati tra le 2 e le 4 ore in un taxi/bus nel traffico sempre congestionato, non è un bel benvenuto nel paese. Anche il centro città non è particolarmente facile per i turisti, abbiamo fatto fatica a girare a piedi fra sottopassaggi e strade a 6 corsie.

    Quando viaggi in treno da/per Jakarta, ci sono due stazione diverse con treni, classi ed orari diversi (i treni non fermano ad entrambe): Jakarta Gambir, per i treni di classe Eksekutif and Bisnis; Jakarta Pasar Senen per i treni Ekonomi. Consulta sempre gli orari in anticipo.

     

    PROBOLINGGO (PER MT. BROMO)

    Probolinggo è il crocevia per raggiungere il Mt. Bromo in Java Est. Si trova sulla tratta ferroviaria, a circa 3 ore da Surabaya, e 8 da Yogyakarta. (5 ore da Banyuwangi se arrivi da Bali). Noi abbiamo preso il treno Eksekutif/Bisnis delle 10 da Jogja a Probolinggo, arrivando a destinazione alle 18, in tempo per prendere il bus navetta per il villaggio montano di Cemoro Lawang, campo base per Bromo.
    Vi consigliamo assolutamente di includere il vulcano di Mt. Bromo nel vostro itinerario di Java, un’esperienza a dir poco memorabile! Leggi il nostro articolo su come visitare Mt. Bromo qui.

     
     
     
     
     
    Visualizza questo post su Instagram
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     

    Un post condiviso da Ambra&Edo│Travel Couple 🇮🇹 (@amilliontravels) in data:

    BANYUWANGI (PER BALI)

    Per finire il tuo viaggio a Java in treno da ovest a est (o per iniziarlo se viaggi in senso opposto), Banyuwangi Baru è l’ultima stazione sul lato est dell’isola. Il porto è a soli 5 minuti a piedi, lì puoi prendere traghetti per Bali ogni 15 minuti per un costo minimo, meno di 1€.

    Ora sei più preparato per viaggiare in treno a Java, e un passo più vicino al tuo viaggio in Indonesia!

    HOTEL – DOVE STARE A JAVA?
    • Sheraton Mustika Yogyakarta Resort & Spa: un posto da sogno da cui partire per le escursioni giornaliere nei dintorni di Jogja. In stagione medio-bassa è possibile trovare stanze a prezzi molto accessibili.
    • Con un budget ridotto è ugualmente possibile trovare ottimi posti dove soggiornare a Jogja, come Nextdoor Homestay che offre stanza, colazione e piscina per appena 20€!
    • A Jakarta il Yello Hotel Harmoni è ideale ed economico per passare una notte in arrivo o in partenza per l’aeroporto.
    • Per i vulcani Bromo e Ijen è probabile che organizzando l’escursione le agenzie vi propongano anche una homestay dove passare la notte, la scelta è poca e modesta.
    • Puoi prenotare in anticipo e con cancellazione gratuita tutti i tuoi soggiorni in Indonesia qui.
    TRASPORTI – COME SPOSTARSI?
    • In treno, come spiegato in questo articolo. I biglietti possono essere comprati in stazione il giorno di viaggio stesso. Per pianificare in anticipo puoi prenotare i biglietti online attraverso il sito tiket.com.
    • Viaggiare in bus conviene meno rispetto al treno, in particolare è più lento e più pericoloso sulle strade affollate di Java. Potrebbe essere la tua unica soluzione, per esempio per le brevi distanze in ascesa come per salire sui pendii dei vulcani. Il miglior consiglio è affidarsi ai locali. Noi abbiamo pagato 50,000 rupiah a testa, 3€, per un passaggio in minibus da Probo a Cemoro Luwang, ai piedi del Mt. Bromo.
    • I biglietti per i traghetti fra le isole indonesiane sono venduti ai moli a prezzi abbordabili. Fra Java e Bali puoi ottenere un biglietto traghetto+bus per il terminal autobus di Denpasar a Bali, 100 km di distanza, per 100.000 rupie.
    • Puoi prenotare i biglietti per viaggiare nel sud-est asiatico su amt.12go.asia.
    ASSICURAZIONE DI VIAGGIO:
    • Mai lasciare casa senza un’affidabile assicurazione di viaggio. Ti consigliamo due opzioni in modo da poter confrontare l’offerta che ti si addice di più. Fai il tuo preventivo con Worldnomads qui, e ottieni 10% di sconto con A Million Travels per Heymondo.

    How useful was this post?

    Click on a star to rate it!

    Average rating / 5. Vote count:

    No votes so far! Be the first to rate this post.

    As you found this post useful...

    Follow us on social media!

    We are sorry that this post was not useful for you!

    Let us improve this post!

    Tell us how we can improve this post?

    23 Comments

    1. Anna Grasso
      Giugno 23, 2019 / 10:44 am

      Grazie per le descrizioni. Io però non riesco a trovare treni da Yogikarta a Probolingo. Mi dicono che la corsa non è disponibile. Non so come fare

      • amilliontravels
        Autore
        Giugno 23, 2019 / 11:16 am

        Ciao Anna. Ho appena fatto una ricerca veloce e c’è il treno “ranggajati 102” che parte alle 9.56 da Yogya e arriva alle 18.14 a Probo (280.000rupie). Per che giorno guardavi?

        • Anna Grasso
          Giugno 23, 2019 / 11:18 am

          Grazie! Gentilissima. Io guardavo per il 13 agosto. In realtà mi chiedevo se ci fosse un treno di sera, così da risparmiare ore di viaggio durante il giorno

        • Anna
          Giugno 23, 2019 / 12:15 pm

          Grazie infinite. Io sto cercando un treno per il 13 agosto. In realtà cercavo di capire se ci fosse un treno di sera, in modo da risparmiare ore diurne

        • amilliontravels
          Autore
          Giugno 23, 2019 / 2:06 pm

          C’è un treno notturno che parte alle 18.30 da yogyakarta però arriva a Probo alle 2.30 di notte, non è molto comodo… Perché prosegue fino all est di Java. Il treno pomeridiano non è il massimo come orario, però le carrozze sono comode e si viaggia bene con aria condizionata e prese elettriche. C’è anche servizio di cibo e bevande, buono e costa poco!

          • Marina
            Febbraio 16, 2020 / 7:19 pm

            Ciao!! Anche io non riesco a trovare il treno da Yogya a Probolinggo. Sto guardando per luglio ma non mi da nessuna tratta possibile.

    2. Fabrizia Ciccone
      Giugno 25, 2019 / 2:10 pm

      Ciao, sui sito kai.id e anche su altri che consentirebbero la prenotazione, il mese di Agosto purtroppo non è ancora prenotabile. Ho scritto al servizio clienti e mi hanno detto di tenere d’occhio il sito e attendere che consentano le prenotazioni anche ad agosto. Qualcuno è riuscito a prenotare?

      • amilliontravels
        Autore
        Giugno 25, 2019 / 4:44 pm

        Ciao Fabrizia.
        È strano che il sito non permetta di prenotare per agosto, di solito le prenotazioni aprono 90 giorni prima. Anche un paio di giorni fa mentre cercavo treni per il 13 agosto per Anna (vedi commenti sopra), i biglietti erano disponibili. Probabilmente bisogna attendere qualche giorno come ti hanno detto dal servizio clienti, speriamo risolvano il problema presto!

      • amilliontravels
        Autore
        Giugno 25, 2019 / 4:53 pm

        Ho trovato un’alternativa se vuoi prenotare subito e viaggiare in bus, però si può prenotare solo da Yogyakarta fino a Surabaya, circa 2h da Probolinggo. Ti lascio il link se vuoi dare un’occhiata https://amt.12go.asia/en/travel/yogyakarta/surabaya

      • Anna
        Giugno 25, 2019 / 7:40 pm

        Anche a me l’ufficio clienti di ticket.com ha detto lo stesso

        • amilliontravels
          Autore
          Giugno 25, 2019 / 10:08 pm

          Speriamo risolvano presto. Fateci sapere se avete aggiornamenti!

        • amilliontravels
          Autore
          Luglio 17, 2019 / 2:15 pm

          Ciao a tutti, i biglietti per Yogyakarta e Probolinggo sono di nuovo disponibili sul sito adesso!
          Potete prenotare qui https://www.tiket.com/?twh=28294983

          Buon viaggio!

          • Anna
            Luglio 17, 2019 / 9:52 pm

            Grazie infinite!!!!

    3. matteo
      Luglio 1, 2019 / 9:49 pm

      Ciao… Noi siamo in 3 e vorremo andare da yogiakarta a prolimbbo il 16 agosto.. Dove posso prenotare

      • amilliontravels
        Autore
        Luglio 2, 2019 / 10:06 am

        Ciao Matteo, al momento il sito Tiket permette di prenotare per Probolinggo solo fino al 31 luglio, e non per agosto. Ho contattato il servizio clienti e continuano a dire di aspettare che aprano le prenotazioni per agosto.
        Un’alternativa se vuoi prenotare subito sarebbe prendere il biglietto da Yogyakarta a Surabaya (prenotabile sul sito), e poi una volta lì vedere se il treno prosegue per Probolinggo o se bisogna prendere un autobus (da Surabaya si arriva a Probolinggo in circa 1h30).
        Questo è il link per guardare sul sito di Tiket (cambia la lingua in alto a destra), puoi inserire data e città per vedere orari e prezzi dei treni da Yogyakarta a Surabaya e Probolinggo. https://www.tiket.com/?twh=28294983
        Se la situazione cambiasse ti aggiorno!

        • matteo
          Luglio 2, 2019 / 10:45 am

          Grazie 🙂

    4. Valentina
      Luglio 22, 2019 / 4:58 pm

      Ciao Ambra e Edoardo
      Ho da farvi una domanda stavo scegliendo il treno da ticket per evitare di non trovarlo disponibile dovendo viaggiare da Yogyakarta a Surabaya per spezzare a metà io viaggio verso monte bromo
      Leggendo il blog ho visto che io biglietto va stampato in stazione per avere la carta di imbarco… quindi anche se li compro su tiket devo comunque andate in stazione e farmelo stampare?

      Grazie
      Valentina

      • amilliontravels
        Autore
        Luglio 22, 2019 / 10:49 pm

        Ciao Valentina,
        Sì esatto, in ogni caso bisogna avere la carta d’imbarco arancione per accedere ai binari.
        Se compri su tiket, riceverai la ricevuta via email da presentare in stazione, dove ti daranno il biglietto arancione.
        In Indonesia sono molto precisi nelle stazioni ferroviarie, è fisicamente impossibile accedere ai binari senza il biglietto arancione perché ci sono tornelli all’ingresso.

        Buon viaggio!

        • Valentina
          Luglio 23, 2019 / 3:08 pm

          Grazie mille! Quindi alle macchinette automatiche o faccio la coda come se dovessi comprare io biglietto?

          Grazie mille

          • amilliontravels
            Autore
            Luglio 23, 2019 / 6:01 pm

            No niente coda per fare i biglietti, ci sono degli schermi appositi dove ottenere la tua carta d’imbarco inserendo il nome e codice di prenotazione. Se mostri la tua ricevuta di prenotazione agli affetti ti indicheranno dove ottenere la carta d’imbarco senza problemi 🙂

    5. Laura
      Agosto 19, 2019 / 4:32 pm

      Ciao viaggeremo in executive da yogiacarta a jacarta. Abbiamo due bagagli a testa. Può essere un problema? Grazie

      • amilliontravels
        Autore
        Agosto 20, 2019 / 10:24 am

        Ciao Laura, non credo sarà un problema. Noi avevamo ciascuno il nostro zaino grande, più un altro più piccolo e non hanno detto nulla, a parte i controlli di routine. Buon viaggio!

    LASCIA UN COMMENTO

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.