
Hai sempre sognato un lavoro che ti renda indipendente economicamente e geograficamente?
Sono anni ormai che abbiamo deciso di seguire la via del nomadismo digitale che ci permette di guadagnare online lavorando da ogni parte del mondo.
OFFERTA VPN: prova Nord VPN a questo link in super sconto a soli 2,89€ al mese e 30 giorni di prova, per proteggere le tue transazioni online, i tuoi files e le tue password.
CHI SONO I NOMADI DIGITALI?
Ma chi sono questi famigerati digital nomads? Molto semplice, tutti coloro che lavorano online.
Spesso si ha la percezione che il nomade digitale debba necessariamente essere un imprenditore, un libero professionista. In realtà esistono moltissimi lavori online che si possono svolgere lavorando come dipendenti di una compagnia.
Vi illustriamo 10 modi per guadagnare online in questo articolo.
Attenzione: non parliamo di “modi facili” per fare soldi, non promettiamo trucchi per arricchirsi rapidamente, magicamente o illecitamente.
Come per tutti i lavori anche per guadagnare online bisogna avere delle competenze. Se ancora non le avete, dedicatevi alla formazione, fate corsi, studiate, esercitatevi, fate pratica.
SKILLSHARE
Un sito che consigliamo fortemente per fare corsi online è Skillshare. Skillshare è un fantastico strumento per imparare nuove skills tramite video-lezioni. Le materie trattate in Skillshare sono moltissime: potrete imparare a creare siti, app, animazioni e gif tramite corsi di web design, a fare fotografie, girare video professionali o usare Adobe e photoshop per editarli, a migliorare la vostra presenza su Instagram e social media, rinnovare la vostra calligrafia e qualità grafiche, o anche imparare una nuova lingua. Insomma, di tutto e di più.
Noi siamo affiliati a Skillshare e vi regaliamo 30 giorni gratuiti di Skillshare a questo link! (se vi registrate per il periodo di prova, e anche se vi cancellate entro i 30 giorni, noi in cambio riceviamo una piccola commissione che ci permette di sostenere le spese per il nostro sito, grazie in anticipo per il vostro supporto!). P.S.: Anche noi abbiamo iniziato con la prova gratuita e ora siamo registrati a Skillshare, se fate sul serio e desiderate imparare qualcosa di nuovo, ne vale davvero la pena.
Vi segnaliamo anche il sito EdX, una piattaforma che fornisce corsi di livello universitario per espandere le proprie conoscenze.
I MIGLIORI LAVORI PER GUADAGNARE ONLINE
Ecco dunque i migliori lavori da poter svolgere online, da casa o da ovunque vogliate.
Ne abbiamo scelti 10. Naturalmente non sono tutti qui, ma vi proponiamo quelli che conosciamo meglio e che hanno aiutato noi a guadagnare. Di questa lista, infatti, abbiamo svolto e svolgiamo tutt’ora 8 lavori su 10!
Speriamo di darvi alcune idee per trovare nuovi spunti.
TABELLA DEI CONTENUTI
- INSEGNANTE E TUTOR ONLINE
- ASSISTENTE VIRTUALE
- CREATORE DI CONTENUTI
- COPYWRITER
- VENDERE IL PROPRIO SERVIZIO O PRODOTTO
- SOCIAL MEDIA MANAGER
- EDITORE E CORRETTORE DI BOZZE
- SPECIALISTA SEO
- TRADUTTORE
- MARKETING DI AFFILIAZIONE
1. INSEGNANTE E TUTOR ONLINE
Siete esperti in qualcosa? Perché non insegnare online le vostre competenze? Ad esempio potete insegnare una lingua straniera o la vostra lingua madre, o a cucinare, suonare uno strumento, creare un sito web, fare giardinaggio, sartoria, ecc. Basta solo essere creativi!
PRO: se pensate di avere qualcosa da offrire ma non sapete da dove iniziare, esistono molte piattaforme create apposta per aiutarvi a iniziare (vedi Skillshare e EdX che abbiamo citato sopra).
CONTRO: essere esperto in qualcosa non significa sempre saperlo comunicare ed insegnare efficacemente, occorre pazienza soprattutto all’inizio.

2. ASSISTENTE VIRTUALE
L’assistente virtuale è una figura molto in voga recentemente, alla quale un manager delega alcune attività.
Ad esempio rispondere alle e-mail, gestire il calendario, occuparsi dell’assistenza clienti, registrare dati, ecc.
PRO: se siete persone organizzate, veloci e con ottime capacità di problem solving, potrebbe diventare il lavoro perfetto per voi.
CONTRO: dovrete seguire fedelmente le indicazioni del vostro datore di lavoro.
3. CREATORE DI CONTENUTI
In questa definizione s’include qualsiasi professionista che crei contenuti per un business con diversi scopi tra cui promozione, sito web, contenuti social. I contenuti possono essere fotografie, video, articoli per giornali.
Immaginate un nuovo ristorante che vuole lanciare il proprio business: avrà bisogno di fotografie per creare un portfolio o per la propria pagina Facebook, magari un video per mostrare i prodotti e i testi da pubblicare sul sito web.
PRO: potete trasformare le vostre passioni in un lavoro, dallo scattare fotografie, al montare video, fino alla scrittura.
CONTRO: dovete dotarvi di un’attrezzatura professionale, spesso costosa.
Per approfondire l’argomento fotografia, trovate qui il nostro post Come guadagnare con la fotografia.
4. COPYWRITER
Con copywriter si intende chi si occupa della scrittura dei testi di un sito web, di didascalie su social media e di qualsiasi contenuto scritto.
PRO: se sapete comunicare in modo efficace e persuasivo, ecco il lavoro ideale voi!
CONTRO: è richiesta, ovviamente, un’elevata conoscenza della grammatica e della sintassi.

5. VENDERE IL PROPRIO SERVIZIO O PRODOTTO
Vendere qualsiasi cosa su internet significa dover creare un sito di e-commerce, il vostro negozio online di cui siete proprietari, e dei cui prodotti siete esperti.
Alcune idee: vendere e-book, prodotti artigianali, manufatti, fotografie, ecc.
Se pensi di avere qualcosa da offrire, sei già a metà dell’opera!
Noi ad esempio vendiamo i nostri preset, filtri per editare fotografie finalizzati dopo anni di lavoro e testati su migliaia di scatti, che ci permettono (e vi permettono) di migliorare le foto con un solo click.
PRO: sarete imprenditori di voi stessi a tutti gli effetti.
CONTRO: è necessario conoscere e adottare efficaci strategie di marketing per far conoscere il proprio brand.
Dai un’occhiata qui all’e-store (negozio online) che abbiamo creato per vendere i nostri preset fotografici.
6. SOCIAL MEDIA MANAGER
Il Social Media Manager è colui che si occupa della gestione dei canali social media di un brand o di un’azienda, curando i contenuti e la loro pianificazione.
Sovente i titolari delle aziende più datate non sono pratici di social media, e assumono qualcuno che svolga questo lavoro per loro.
PRO: è un lavoro estremamente creativo e nel quale verrà richiesto il vostro contributo per idee originali.
CONTRO: passerete molto tempo sulle piattaforme social. Assicuratevi che sia una vostra passione.

7. EDITOR E CORRETTORE DI BOZZE
Nonostante spesso si tenda a considerarli la stessa cosa, l’editor e il correttore di bozze sono in realtà figure con compiti diversi: mentre l’editor interviene sulla qualità e coerenza dei contenuti, il correttore di bozze interviene sulla sua forma, correggendo errori grammaticali, sintattici, di punteggiatura e di formattazione.
Potreste lavorare su testi per il web o su romanzi, oppure specializzarvi in testi di un settore specifico.
PRO: potreste avere il privilegio di leggere e contribuire a manoscritti di romanzi in anteprima!
CONTRO: avere un background in comunicazione e letteratura è molto richiesto.
8. SPECIALISTA SEO
La SEO, o Search Engine Optimization, si traduce letteralmente in “ottimizzazione per i motori di ricerca”. In pratica è l’insieme delle tecniche utilizzate per ottimizzare i risultati su internet.
Essere specialista in questo ambito significa saper adottare strategie con il fine di indirizzare traffico verso un determinato sito web.
PRO: È una figura sempre più richiesta.
CONTRO: Occorre avere competenze tecniche.
9. TRADUTTORE
Se conoscete più di una lingua potreste proporvi come traduttore, interprete, o anche doppiatore di sottotitoli per filmati di ogni genere.
PRO: Gli esperti in settori specifici (come settore medico, scientifico, accademico) sono pagati con tariffe molto alte.
CONTRO: dovete avere un’ottima conoscenza di un’altra lingua, compreso il suo uso in contesti quotidiani, espressioni e modi di dire.

10. MARKETING DI AFFILIAZIONE
Il marketing di affiliazione è uno dei nostri metodi preferiti e che usiamo di più per guadagnare online.
Il procedimento è molto semplice: promuovendo prodotti e servizi di un altro business tramite il vostro sito o i vostri social media, riceverete una commissione sul prezzo di vendita ogni volta che qualcuno acquisterà tramite la vostra raccomandazione.
È un po’ un passaparola dell’era digitale, con la differenza che si può guadagnare dai propri consigli. Ad esempio aprendo un conto online gratuito con Revolut potrete invitare i vostri amici a fare lo stesso e guadagnare dai 20€ ai 40€ per ogni persona che si iscrive!
PRO: una volta impostato tutto, guadagnerete anche mentre dormite, letteralmente!
CONTRO: per avere una buona quantità di entrate, dovrete lavorare costantemente sull’aumento del vostro traffico.
Più lettori/followers = più persone che potrebbero acquistare ciò che raccomandate = più guadagni.
Ecco completata la lista di alcuni lavori che potreste fare comodamente da casa vostra. O da qualche spiaggia ai tropici.
La lecita domanda successiva è: e dove si trovano questi lavori? Trovate la risposta nel nostro prossimo articolo I migliori siti dove trovare lavori online.
Ce n’è qualcuno di questi che iniziereste a fare subito? Cosa vi trattiene?
Scriveteci nei commenti i vostri dubbi, siamo qui per aiutarvi!
Leggi qui il nostro articolo su come creare il tuo sito web.
Vorrei trovare lavoro come copywriter o social media manager
Autore
Ciao Sara, grazie per aver letto il nostro articolo!
Per copywriter potresti cercare annunci o offrire le tue conoscenze su Fiverr o Upwork. Idem Social Media Manager, in più andare a parlare di persona ai proprietari di negozi indipendenti, bar e piccole aziende, potrebbe rivelarsi un’occasione per iniziare a fare lavoretti in questo ambito, ad es. curare la pagina Facebook o Instagram di un ristorante o locale della tua città. In bocca al lupo!
Salve sono interessata come assistente online come posso fare x entrare in contatto questa e la mia email peperinacalabrese@gmail.com
Autore
Ciao Rosaria, grazie per il tuo commento.
Noi ci limitiamo a elencare i siti su cui trovare offerte ed idee, ma non ci occupiamo di mettere in contatto clienti e datori di lavoro.
Consigliamo però di leggere il nostro articolo correlato https://amilliontravels.com/migliori-siti-dove-trovare-lavoro-online/ dove puoi trovare i siti in cui cercare opportunità di lavoro online.
In particolare, riguardo al lavoro di assistente virtuale online come chiedevi, dovresti dare un’occhiata ai siti di Upwork e Fiverr (i punti n.1 e n.2 dell’articolo che ho linkato qui sopra)
Speriamo di averti risposto chiaramente, grazie ancora per aver letto il nostro articolo!
Edoardo
salve vorrei trovare lavoro come assistente virtuale
Autore
Salve Glenny,
grazie per aver letto il nostro articolo. Come abbiamo risposto nel commento precedente, consigliamo di leggere il nostro articolo correlato che include i siti per cercare lavoro da assistente virtuale.
Buona fortuna!
Edoardo
Salve, vorrei un informazione… io realizzo braccialetti, anelli e altri gioielli handmade…. Ma non ho la partita iva, è possibile venderli o è necessario aprirla?!
Autore
Salve Noemi, grazie per aver letto il nostro articolo.
Il discorso non è semplice da riassumere in poche parole. Esiste la possibilità di vendere oggetti vari senza partita iva se non si fatturano oltre 5.000€ annuali, però dipende anche se l’attività di vendita viene svolta in modo occasionale (esempio al mercatino di paese un paio di volte all’anno), oppure in modo abituale (es. con continuità in un negozio fisico). Per maggiori dettagli rimando a questo articolo: https://www.lexdo.it/blog/vendere-senza-partita-iva/#:~:text=%C3%88%20possibile%20vendere%20senza%20partita,deve%20aprire%20la%20partita%20IVA.
Grazie e buona giornata!
Salve. Sono Alba. Vorrei fare la traduttrice online. Come faccio?
Autore
Ciao Alba, grazie per aver letto il nostro post.
Abbiamo scritto anche un articolo correlato dal titolo “Siti dove trovare lavoro online”, e al punto n.9 ci sono i link a diversi siti su cui proporsi come traduttori online. Ecco il link all’articolo: https://amilliontravels.com/migliori-siti-dove-trovare-lavoro-online/
Buona giornata,
Edoardo
Salve,
sono un perito grafico giudiziario. Sono anche specializzata in consulenza aziendale: mi occupo soprattutto di reclutare candidati con ruolo manageriale. Mi suggerite eventuali link dove offrire la mia consulenza?
Grazie
Giovanna
Autore
Salve Giovanna,
grazie per aver letto il nostro articolo. Non abbiamo esperienza specifica in tali ambiti, percui non ci sbilanciamo troppo su settori che non conosciamo bene. Da una rapida ricerca sembra che i siti più consolidati come Linkedin, Indeed o Jooble siano quelli con più offerte/richieste a riguardo.
Buona giornata
Edoardo
Grazie Edoardo. Buona giornata
Autore
Grazie a te!
Sono interessata al lavoro come assistente virtuale
Autore
Ciao Giada,
ti consigliamo di leggere il nostro articolo correlato “I migliori siti dove trovare lavori online” per iniziare la tua ricerca.
Buona giornata!
Edoardo
Salve sono interessata a fare il lavoro di assistente virtuale.. posso trovare on line dei corsi di formazione per essere sicura di avere tutte le abilità richieste per questa posizione lavorativa?
Autore
Salve Cristina, grazie per aver letto il nostro articolo.
Nel nostro post correlato https://amilliontravels.com/migliori-siti-dove-trovare-lavoro-online/ sono descritte piattaforme come Skillshare, Teachable e Udemy che forniscono corsi online di ogni tipo (maggiormente in inglese). Per corsi in italiano ho trovato i seguenti siti che potrebbero essere utili: https://www.e-learningbs.com/it/corso-come-diventare-assistente-virtuale e https://workwidewomen.com/course/video-corso-virtual-assitant/
Buona giornata!
Edoardo
Salve, vorrei diventare blogger di viaggi.. e recensire strutture in giro per il mondo, viaggio molto per professione e passione, organizzo viaggi su misura da più di 20 anni e mi piacerebbe poter sfruttare questa mia esperienza e aiutare i viaggiatori a fare le scelte giuste, recensire quindi hotel per sistemazione location ospitalità cibo etc…
Autore
Salve Lally,
grazie per aver letto il nostro articolo. Il punto di partenza per ogni blog di viaggi è creare il proprio sito web, abbiamo scritto una guida a riguardo in questo articolo (LINK: https://amilliontravels.com/come-creare-blog-viaggi-7-passi/). Questo sarà il luogo online in cui scrivere consigli e recensioni per i propri lettori. In bocca al lupo!
Edoardo
ciao la mia richiesta penso che è difficile trovare una soluzione. Sono un esperto di ufficio di segreteria come potrei lavorare One line intendo dire a distanza per qualche azienda che assume senza difficoltà
Autore
Ciao Ciro, potresti provare a cercare un impiego da assistente virtuale. Cerca qualche offerta di lavoro simile online, oppure se conosci delle aziende più piccole nella tua zona ti potresti informare se hanno bisogno di un ruolo del genere.
Magari potresti proporre di lavorare in sede inizialmente, e in seguito chiedere di lavorare da casa online per uno o due giorni a casa ogni settimana, che sarebbe già un buon inizio!
Buona giornata,
Edoardo
Vorrei trovare un lavoro part time come assistente virtuale.. mi sapete consigliare qualcosa ?
Autore
Ciao Chiara,
in fondo al post puoi trovare il collegamento al nostro articolo in cui ci sono alcuni suggerimenti. (ti lascio il link qui https://amilliontravels.com/migliori-siti-dove-trovare-lavoro-online/).
In bocca al lupo!
Edoardo
Buongiorno, sono un’avvocatessa civilista, appassionata anche di letteratura…vorrei sapere di più su come posso lavorare come editor/correttore di bozze, per integrare il mio lavoro, che in questi tempi sta attraversando una crisi devastante. Grazie
Autore
Buongiorno Daniela,
potresti contattare alcune testate online o siti/blog che pubblicano molti articoli e contenuti lunghi, chiedendo se sono alla ricerca di correttori di bozze. Per lavorare come editor occorre invece rivolgersi a case editrici, anche se per questa professione è richiesta una formazione professionale in comunicazione o letteratura.
Personalmente consiglierei di provare con la prima opzione per iniziare.
Buona fortuna!
Edoardo
Buongiorno, vorrei lavorare come editor/correttore di bozze. Come posso fare? Grazie
Sono interessata ad ASSISTENTE VIRTUALE
Autore
Ciao Sabrina grazie per aver letto il nostro articolo.
Allego di seguito il nostro post correlato in cui parliamo dei siti dove cercare i lavori citati. https://amilliontravels.com/migliori-siti-dove-trovare-lavoro-online/
In particolare si vedano i punti 1,2 e 10 per il lavoro di assistente virtuale.
Buona ricerca,
Edoardo