
La fotografia è una di quelle passioni che molti sognano di trasformare in un mestiere, ma in cui pochi hanno veramente successo, spesso non provandoci neanche proprio perchè sembra un traguardo irraggiungibile.
In realtà mai come oggi, anche grazie all’aiuto di internet, è possibile convertire i propri scatti fotografici in denaro.
Come? Leggi questo articolo e lo scoprirai!
FAI VALERE LE TUE FOTOGRAFIE
Se hai letto i nostri post recenti, avrai imparato come e dove cercare lavori da svolgere online. Se non lo hai fatto, trovi qui l’articolo I migliori siti dove trovare lavoro online.
Guadagnare soldi con le proprie fotografie rientra perfettamente nel gruppo dei lavori ideali da svolgere da casa. O da ovunque nel mondo.
All’inizio dovrai accontentarti di qualche piccolo compenso qua e là, ma con costanza e dedizione miglioreranno sia le tue capacità che i tuoi introiti.
Non è mai troppo tardi per iniziare!
Conosci REVOLUT? Apri il tuo conto online gratuito per inviare&ricevere denaro senza tasse aggiuntive.

I MIGLIORI MODI PER FARE SOLDI GRAZIE ALLA FOTOGRAFIA
Ecco di seguito i metodi migliori per ottenere dei soldi con la fotografia.
Siccome ci vuole molto tempo per guadagnare uno stipendio grazie unicamente ad uno di questi modi, consigliamo di provarne almeno 3 o 4.
In particolare quando si lavora online è fondamentale avere fonti di guadagno multiple.
TABELLA DEI CONTENUTI
- VENDI LE TUE FOTO STOCK
- SCATTA FOTOGRAFIE PER LE IMPRESE
- CREA CONTENUTI PER LE FAMIGLIE
- STAMPA LE TUE FOTOGRAFIE E VENDILE SU ETSY
- LAVORA COME FOTOGRAFO PER GLI EVENTI
- FAI PRATICA DA ASSISTENTE FOTOGRAFO
- TIENI UN CORSO DI FOTOGRAFIA
- VENDI AI BRAND
- ORGANIZZA TOUR FOTOGRAFICI NELLA TUA CITTÀ
- PARTECIPA A CONCORSI FOTOGRAFICI
- OFFRI LA TUA COMPETENZA PER LA POST PRODUZIONE
- USA I SOCIAL NETWORK
1. VENDI LE TUE FOTO STOCK
I siti di foto stock, una sorta di banca immagini, sono piattaforme che immagazzinano le fotografie dei propri utenti e le rivendono alle aziende di tutto il mondo.
Le fotografie cosiddette “stock” sono quelle foto professionali di luoghi, persone, eventi e situazioni comuni, che in quanto tali possono essere vendute e riutilizzate più volte a scopi commerciali.
I fotografi ricevono una commissione per ogni singolo download. Tuttavia ti servirà un contenuto molto ampio per avere un buon guadagno.
Alcuni dei siti di foto stock più famosi sono ShutterStock, iStock e BigStock.
Anche Flickr è un ottimo strumento, in particolare da quando ha iniziato a implementare la licenza d’immagine attraverso Getty Images, il che ti permette di ricevere un pagamento quando qualcuno vuole utilizzare le tue foto.
CONSIGLIO: aggiorna i tuoi contenuti regolarmente, fai delle ricerche su Google Immagini per capire cosa cerca la gente. Usa le parole chiave quando carichi le tue foto sulle banche immagini in modo che gli utenti possano trovarle più facilmente.

2. SCATTA FOTOGRAFIE PER LE IMPRESE
Le piccole imprese hanno sempre bisogno di buon materiale fotografico, a maggior ragione ora che i potenziali clienti vengono bombardati dagli annunci pubblicitari tutto il giorno mentre scorrono Facebook sui propri cellulari.
Quando diciamo piccole imprese intendiamo i bar, i ristoranti a gestione familiare, il panettiere di quartiere o il tuo barbiere di fiducia. Non serve per forza cercare chissà dove, anzi. Potresti iniziare proprio facendo una passeggiata nel tuo isolato, andando a chiedere ai proprietari se sono interessati ad avere foto nuove e di qualità.
Il prezzo dipende da diversi fattori come le tue capacità, ore di lavoro necessarie, tipo di materiale richiesto. Una buona base potrebbe essere 10-15 foto editate per 100-150€.
CONSIGLIO: Porta con te il tuo portfolio su computer o tablet, fai vedere di che pasta sei fatto!
3. CREA CONTENUTI PER LE FAMIGLIE
Fino a venti o trenta anni fa, quando ti serviva una nuova foto per il passaporto, un ritratto di famiglia con l’ultimo neonato o con tutta la truppa compresi cani e gatti, avevi solo una scelta: recarti in uno studio fotografico.
Ma ora siamo nel 2020! Chiunque con una bella macchina fotografica e con una sana dose di creatività può creare ritratti da incorniciare. E soprattutto ciò può essere fatto ovunque all’aria aperta.
Scattare contenuti fotografici nei parchi cittadini o in zone verdi è ideale. La gente è disposta a pagare bene per il supporto di un professionista ed avere i propri ricordi con la famiglia immortalati per sempre. I compensi medi vanno dai 25€ ai 50€ all’ora.
Come sempre, un buon modo per iniziare è fare servizi omaggio per amici e parenti. Inoltre creare la tua pagina Facebook o Instagram aiuta a spargere la voce più in fretta.
4. STAMPA LE TUE FOTOGRAFIE E VENDILE SU ETSY
A proposito di cornici, un altro modo per guadagnare grazie alla fotografia è vendere le proprie stampe.
Il nostro posto preferito per vendere lavori artistici online è Etsy. Si tratta di una brillante piattaforma specializzata nel commercio di prodotti creativi o fatti a mano. Semplicemente registrati e carica le tue stampe sul sito per i potenziali clienti.
Puoi leggere di più su Etsy nel nostro articolo I migliori siti dove trovare lavoro online.
Oppure puoi fare la stessa cosa nei luoghi fisici che frequenti tutti i giorni. Ritorna al punto n.2, ovvero recati nei bar e ristoranti della tua zona. Mettiti d’accordo per una commissione ed uno spazio in cui mostrare le tue stampe, ed aumenta così la possibilità che le tue foto vengano acquistate.

5a. LAVORA COME FOTOGRAFO PER GLI EVENTI
Gli eventi sono un altro tipo di realtà in costante ricerca di fotografi. Sono fondamentali sia per scopi pubblicitari che per registrare l’evento stesso.
E qual è l’evento numero uno? Esatto, i matrimoni.
Basta chiedere ad un qualsiasi fotografo professionista. La maggior parte di essi avrà svolto qualche servizio per matrimoni ad un certo punto della propria carriera. E no, il mercato non è saturo. Per i tanti fotografi che ci sono in giro, ci saranno sempre altrettanti matrimoni in arrivo.
Con lo sviluppo delle tecnologie odierne, le coppie di promessi sposi chiedono servizi di qualità sempre più alta. Ad esempio video ripresi simultaneamente da diverse angolazioni, scatti pre e post matrimonio, filmati e fotografia con il drone. Le possibilità sono infinite.
Altre realtà in cui un fotografo è essenziale sono le discoteche, gli eventi sportivi, i concerti ed il mercato immobiliare.
Se invece preferisci lavorare con meno pressione in un ambiente più informale, puoi cercare eventi sociali minori come compleanni, inaugurazioni di locali, feste di laurea.
CONSIGLIO: Fai squadra con uno o più amici/fotografi per trovare più contatti e dividere il carico di lavoro.
5b. ALTRI EVENTI E FARE IL FOTOGRAFO CON SMILER
Un modo per guadagnare con la fotografia anche da principiante, è iscriversi per diventare un fotografo con Smiler.
L’app di Smiler è il primo marketplace di fotografia on-the-spot, ovvero che fa incontrare i fotografi con i clienti nei punti turistici o in altri luoghi di interesse come stadi, musei, conferenze.
Questa è un’ottima opzione perchè forniscono opportunità di lavoro per ogni tipo di fotografo (sia presso eventi che nei luoghi di interesse), puoi decidere tu quando lavorare, e puoi guadagnare l’80% degli introiti senza dover pensare ai dettagli come le prenotazioni, la programmazione, le fatture, ecc..
Questo nuovo concetto di “servizio fotografico in 1 minuto” sta crescendo rapidamente in tutto il mondo.
Puoi iscriverti a Smiler gratuitamente a questo link.
6. FAI PRATICA DA ASSISTENTE FOTOGRAFO
Come detto in precedenza, a volte è necessario far parte di una squadra per lavori più grandi come i matrimoni.
Se sei agli inizi o non riesci a riempire i tuoi mesi con abbastanza impegni di lavoro, prova a contattare altri professionisti offrendo loro il tuo aiuto da assistente fotografo.
I vantaggi sono non dover trovare gli eventi nè dover pensare alla negoziazione, fare nuove conoscenze ed ottenere esperienza da qualcuno che probabilmente è più assodato di te.
Gli ovvi svantaggi comportano il non essere il leader della squadra, il passare poco tempo dietro l’obiettivo, e il fatto che la paga non sarà buona come se lavorassi per conto tuo.
7. TIENI UN CORSO DI FOTOGRAFIA
Un’altra opzione che potrebbe riempire i tuoi buchi nel calendario e permetterti di ricevere un po’ di contanti, è insegnare fotografia.
Nel corso degli anni hai acquisito conoscenze e trucchetti in quantità industriale, che sono molto più preziosi di quanto tu possa pensare.
Puoi sia insegnare lezioni personali che con un piccolo numero di persone in gruppo. La cosa positiva è che, rispetto ad un corso tradizionale, farai escursioni sul campo in continuazione per mettere in pratica i tuoi insegnamenti. Ciò renderà il tuo tempo speso ad insegnare meno noioso e più piacevole.
Con un gruppetto di clienti puoi ridurre la tariffa a 20€ per persona per lezione e guadagnare comunque un ottimo compenso nell’arco di un corso da dieci lezioni.
8. VENDI AI BRAND
Attualmente i brand e le migliori marche non si limitano a cercare le superstar o i grandi fornitori di fotografi internazionali quando vogliono creare le loro campagne pubblicitarie. Perchè? Perchè possono avere un ottimo lavoro svolto dagli svariati talenti che possono essere individuati su internet.
Diciamo per esempio che un brand ha 10.000$ di budget per una specifica campagna. C’è una buona possibilità che preferiscano spendere 500-1.000$ a testa per il lavoro di una dozzina di liberi professionisti, piuttosto che spendere gli interi 10mila per un grande nome.
E qui è dove ne devi approfittare. Mettiti in contatto con le marche e le riviste direttamente sui loro siti o tramite le diverse agenzie che operano come ponte fra le aziende e i liberi professionisti, come IZEA, Tapinfluence, Shoutcart.
Non devi necessariamente essere un influencer o avere il tuo sito web, a patto che riesca a provare la tua esperienza precedente.
CONSIGLIO: se ti trovi anche solo momentaneamente in Australia, Regno Unito o Stati Uniti, o hai un buon seguito in questi paesi, dovresti decisamente scaricare l’app di Tribe, un ottimo strumento in cui vengono offerte centinaia di opportunità nell’ambito delle campagne per i social media. Noi riusciamo a guadagnare fino a 380$ con una singola fotografia grazie a Tribe!

9. ORGANIZZA TOUR FOTOGRAFICI NELLA TUA CITTÀ
Questo punto funziona in maniera simile al n.7, forse anche più facilmente.
Non hai bisogno di insegnare nulla di nuovo ai tuoi clienti, poichè saranno già pratici con una fotocamera. Il tuo compito è portarli nei luoghi segreti, nei posti speciali o nascosti in cui scattare le istantanee più desiderate. Giochi in casa, sii padrone della tua città e crea un tour fotografico personalizzato per i visitatori e fotografi che arrivano da fuori città.
Puoi iniziare il tuo lavoro da fotografo nei luoghi turistici con la nuova app di Smiler.
CONSIGLIO: Non sai quanto farti pagare? Potresti iniziare con tour di fotografia del tipo “Partecipazione gratuita – Mance gradite” e vedere quanto viene valutato il tuo lavoro.
CONSIGLIO EXTRA: Punta ad un pubblico generoso (ovvero americano)!
10. PARTECIPA A CONCORSI FOTOGRAFICI
Questo è un punto che ci ha dato più di un motivo per sorridere, anzi, più di mille motivi!
Parliamo di concorsi seri in cui devi presentare il tuo lavoro e in cui una giuria voterà le foto migliori, non sorteggi casuali o fantomatiche lotterie.
Grazie alla bravura di Ambra e ad un tempismo perfetto, abbiamo vinto due concorsi fotografici negli ultimi due anni. Ci siamo aggiudicati una fotocamera Canon e una Sony, che abbiamo in seguito rivenduto siccome possediamo una superiore Sony A6500, guadagnando oltre 1.500$.
Altre volte i premi in palio sono accessori, partecipazione a viaggi o eventi spesati, oppure montepremi in denaro fra i 500 e 5.000$.
Rimani sempre allerta per concorsi e competizioni. Le marche di attrezzatura fotografica e telefonica come Sony, Samsung, Huawei, Canon, ecc., danno spesso opportunità di vincere prodotti attraverso il proprio sito o la propria pagina Facebook.
Anche se in realtà entrambi i concorsi che abbiamo vinto erano gestiti da negozi locali di macchine fotografiche, gare che normalmente hanno meno concorrenza.
11. OFFRI LA TUA COMPETENZA PER LA POST PRODUZIONE
Dovresti essere consapevole che qualsiasi fotografia necessita di un buon editing prima di essere pubblicata ovunque.
Non troppi anni fa le foto ritoccate erano esclusivamente materiale per giornali e riviste. Ma oggi tutti vogliono scatti perfetti per il proprio Instagram o Facebook.
Se ti sei specializzato nell’arte oscura dell’editing e/o di photoshop, e ti senti abbastanza sicuro da insegnare le tue conoscenze agli altri, allora tanto vale ricavarci dei soldi.
Questo è esattamente quel che facciamo nel nostro e-store A Million Presets. Vendiamo i nostri preset, filtri per editare fotografie finalizzati dopo anni di lavoro e testati su migliaia di scatti, che ci permettono (e vi permettono) di migliorare le foto con un solo click.
Dai un’occhiata qui all’e-store (negozio online) che abbiamo creato per vendere i nostri preset fotografici.
CONSIGLIO: Inizia ad offrire la tua competenza nell’editing mostrando il confronto fra i tuoi scatti pre e post produzione. Un sito ideale in cui vendere i tuoi servizi è Fiverr, dove puoi impostare la tua offerta di lavoro e la tua tariffa oraria.
N.B.: Ci teniamo a precisare che usare editing e photoshop non significa trasformare completamente una fotografia aggiungendo o rimuovendo elementi da essa, ma accentuare o sminuire certi effetti come le ombre, il contrasto, l’esposizione, eccetera.


12. USA I SOCIAL NETWORK
Ancora una volta, una delle rivoluzioni più grandi del 21° secolo finora è l’introduzione dei social media o social network. I social ti possono aiutare a promuovere e vendere le tue fotografie.
I tuoi profili su Facebook, Instagram o Pinterest sono i luoghi virtuali in cui puoi mostrare le tue qualità ad un vasto pubblico, e da cui puoi indirizzarli dove preferisci: aggiungi un link per acquistare le tue foto su Shutterstock, un collegamento al tuo e-store su Etsy, o per prenotare i tuoi servizi su Fiverr.
Oltre ad usarli come portfolio, i social media possono diventare il posto in cui essere pagato per pubblicare le tue fotografie.
Con l’aumentare del tuo seguito, potresti essere invitato ad eventi e mostre, ricevere prodotti, vestiti ed accessori da promuovere alla tua audience. Inizialmente dovrai accontentarti di merce gratuita in cambio del tuo lavoro. Man mano che accrescerai i tuoi punti di forza e il numero di follower, sarai in grado di richiedere una tariffa dai 50€ fino ad alcune centinaia di Euro.
CONSIGLIO: se promuoverai prodotti sui social, ricorda di usare obbligatoriamente l’hashtag #ad per divulgare al tuo pubblico che si tratta di un post a scopo commerciale.
La nostra lista dei modi in cui guadagnare grazie alla fotografia termina qui.
Cosa ne pensi? Dubbi? Domande?
Condividi la tua opinione nella sezione commenti qui sotto.