COCONUT BEACH: UN PARADISO TROPICALE SULL’ISOLA DI KOH RONG

Coconut Beach isola koh rong come arrivare
()

COCONUT BEACH

La splendida isola di Koh Rong offre diverse sistemazioni e Coconut Beach Bungalows, in cui abbiamo soggiornato e che si affaccia sull’omonima spiaggia, è senza dubbio uno dei fiori all’occhiello.
Sabbia bianca, palme, acqua cristallina, e ospitalità curata nei minimi dettagli. Come ogni luogo remoto e isolato che si rispetti, per raggiungerlo occorre fare qualche “scalo” intermedio. Da Sihanoukville un traghetto ci porta al porto principale di Koh Rong, sulla costa ovest dell’isola; Coconut Beach si trova però sul lato opposto, dunque ci occorre ancora un taxi boat privato, organizzato dal gestore, per arrivare a destinazione.

Lo sbarco direttamente in acqua è spettacolare, come potete vedere qui, grazie alle mie dubbie doti da regista, anche in condizioni avverse e instabili.

Preparandosi allo sbarco a Koh Rong

Preparandosi allo sbarco a Koh Rong

Powered by 12Go Asia system

Il gestore è Robbie, un simpatico e gentilissimo ragazzo cambogiano che parla un buon inglese; insieme alla sorella Pia e ad altri parenti e aiutanti, renderà il nostro soggiorno davvero speciale. Robbie ci accoglie con un gran sorriso e a braccia aperte.

La struttura offre bungalow molto attraenti in alto e tende più selvagge in basso: noi avevamo prenotato su internet la tenda, opzione più economica (15$ a notte contro 40$) e anche più avventurosa (in altre parole: siamo poveri). Ovviamente, trovandoci in un luogo esclusivo e appartato, i prezzi di soggiorno e bar/ristorante sono occidentalizzati e, rispetto alla media cambogiana, abbastanza alti. Il gioco vale la candela, assolutamente, saranno altri ricordi indelebili.

I bungalow di Coconut Beach - Koh Rong

I bungalow di Coconut Beach

 

La tenda è nuova di zecca, montata la mattina del nostro arrivo, e potrebbe ospitare fino a 4 persone; in due ci stiamo larghissimi, su un materasso xxl, con vista mare, e rumore di onde come sottofondo.

"Casa" - Koh Rong

“Casa”

È bello incontrare e conoscere gente nuova, tutti ci danno il benvenuto, ci danno consigli, ci fanno sentire a casa, e dopo il primo giorno inizieremo anche noi a fare lo stesso con i nuovi arrivati.

Il migliore consiglio è quello di fare il bagno serale alle 7 o 8, per assistere allo strabiliante spettacolo del plancton luminescente: col calare del buio più totale, e la luna ancora sotto l’orizzonte, tuffandosi sott’acqua e col movimento di braccia e gambe, è possibile vedere il plancton emettere luce come una specie di lucciole marine. Davvero da lasciare senza parole, difficile da descrivere!

Oltre al paesaggio straordinario, la felicità e l’amicizia della gente che si trova è un fattore in più: durante una passeggiata in un villaggio di pescatori a un paio di km, i bambini locali ci corrono incontro, ridono, salutano, esaminano e giocano con la macchina foto di Ambra (che teme per la sua incolumità, della macchina ovviamente!), si fanno prendere in braccio, e poi ci seguono ovunque andiamo!

Villaggio di pescatori - Koh Rong

Villaggio di pescatori

 

Edo con i teneri bimbi - Koh Rong

Edo con i teneri bimbi

Ai pasti e in spiaggia, conosciamo ragazzi e ragazze, coppie, viaggiatori solitari, giovani e meno giovani da tutto il mondo, ognuno con la propria storia da raccontare; le domande sono sempre le stesse (da dove venite, da quanto siete in viaggio, dove andrete), le risposte sono infinitamente varie ed entusiasmanti.

È bello sentirsi parte di un enorme gruppo di viaggiatori ed esploratori, con in comune la stessa voglia di vedere posti nuovi, conoscere ed imparare cose nuove. Le persone provengono letteralmente da ogni angolo del mondo: c’è chi sta viaggiando nel sud-est asiatico, come noi, alcuni (pochi) sono solo in breve vacanza, c’è chi sta facendo il giro del mondo, e chi sta viaggiando da più di un anno!

Conoscere nuovi amici a Coconut Beach - Koh Rong

Conoscere nuovi amici a Coconut Beach

Le giornate passano rilassandoci sulle amache appese alle palme, rinfrescandoci nella bassissima acqua cristallina, sonnecchiando sulla sabbia bianchissima. Facciamo anche un paio di escursioni nelle spiagge e resort più vicini (2-3km), ma niente può competere con Coconut Beach, che sentiamo ormai gelosamente “nostra”. Quando vediamo arrivare gente di altri resort alla nostra spiaggia, pensiamo “andatevene!”.

Le serate consistono in cenetta a lume di candela sulla terrazza di legno fra gli alberi, tuffo notturno nell’acqua tiepida per vedere il plancton fluorescente, falò sulla spiaggia, chiacchierate, giochi di società e carte, racconti, risate con Robbie e gli altri ospiti, far volare in cielo le lanterne…una vitaccia insomma!

Falò sulla spiaggia - Koh Rong

Falò sulla spiaggia

Perdiamo la cognizione del tempo, niente telefoni, niente connessione wi-fi né tecnologie, parliamo anziché chattare, giochiamo insieme a tavola anziché ognuno da solo sul proprio telefono; è una bellissima sensazione, che dovremmo provare tutti almeno per una settimana all’anno, ma anche più spesso.

Purtroppo 5 giorni sono volati e ci tocca lasciare l’isola per fare ritorno a Sihanoukville, da dove uno sleeper-bus ci porterà in Vietnam, a Ho Chi Minh.

È quasi ora di salutare la magnifica Cambogia…

Coconut Beach

Coconut Beach:

DOVE STARE A KOH RONG:
  • Coconut Beach Bungalows, Koh Rong Island: tenda da 15 Euro, bungalow da 35 Euro staff gentilissimo e amichevole, spiaggia e mare da cartolina!
  • Puoi prenotare tutti i tuoi soggiorni in Cambogia con cancellazione gratuita qui.
COME ARRIVARE A KOH RONG:
Ferry Sihanoukville - Koh Rong $ 13.71–27.50 40m – 1h 15m
  •   Speedboat 08:00, 08:30, 09:00, 11:30, 12:00, 14:00, 14:30, 15:00, 17:00
  •   Ferry 08:00, 09:00, 09:30, 12:00, 13:30, 15:00
ASSICURAZIONE DI VIAGGIO:
  • Mai partire senza un’affidabile assicurazione di viaggio. Anche se ti fidi di te stesso, non sempre puoi fidarti degli altri. Meglio prevenire che curare! Calcola il tuo preventivo qui.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating / 5. Vote count:

No votes so far! Be the first to rate this post.

As you found this post useful...

Follow us on social media!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.