UN BREVE SOGGIORNO A VIENNA, AUSTRIA

belvedere palace ticket price
()

Vienna è la capitale dell’Austria e la sua città più visitata.
L’abbiamo inserita nel nostro Interrail in Europa e raggiunta in treno da Maribor, Slovenia, con un viaggio di 3h30 minuti.
Come sempre, abbiamo apprezzato i vantaggi del viaggiare in treno. Le ferrovie austriache hanno treni moderni e spaziosi, abbiamo potuto ammirare lo splendido panorama delle montagne fra Graz e Vienna mentre lavoravamo sui nostri computer portatili.
Ciliegina sulla torta, siamo scesi nel pieno centro di Vienna.


PRIME IMPRESSIONI DI VIENNA

Il nostro albergo è situato in centro, presso il meraviglioso Teatro dell’Opera di Vienna e anche vicino al Museums Quartier.
Passiamo il tardo pomeriggio semplicemente passeggiando nei dintorni. La sera, il regalo a sorpresa di Ambra per Edo prevede una cena speciale al Donau Turm Restaurant.
La Donau Turm Wien (Torre sul Danubio di Vienna) è una torre alta 252 metri che si erge sulla sponda opposta del Danubio. I punti di osservazione interni ed esterni sono a 150 e 160 metri, le viste da quassù sono a perdita d’occhio.

danube tower views vienna
Il Parco della Donau Turm


LA CIMA DI VIENNA – DONAU TURM

Cenare al tramonto seduti ad un tavolo del ristorante girevole è stata un’esperienza memorabile! L’intero piano ruota lentamente, permettendo viste a 360° su Vienna all’ora migliore del giorno, il tramonto.
Il menù include tipico cibo Viennese, ma anche altre ricette speciali austriache. Il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino dalle regioni circostanti.
La Donau Turm è aperta ogni giorno dalle 10 del mattino fino a mezzanotte, sorseggiare un cocktail al chiaro di luna è anche un’opzione.

donau turm vienna restaurant
Cena con vista


CATTEDRALE DI SANTO STEFANO

Il giorno seguente abbiamo studiato un itinerario a piedi per vedere i luoghi più famosi della città: partendo dal Teatro dell’Opera, accediamo alla zona pedonale di Vienna, una delle maggiori in Europa.
Alla fine di Karntner Strasse, eccoci a Stephansplatz dove sorge la maestosa Cattedrale di Santo Stefano. Una bellissima chiesa del 14° secolo in stile romanico e gotico, sia l’esterno che gli interni sono stupendi da vedere. Entrate assolutamente per ammirare le vetrate mosaicate, l’ingresso è gratuito.

vienna what to see
Cattedrale di Santo Stefano


GRABEN STRASSE

Svoltiamo a sinistra e passiamo di fianco alla Chiesa Cattolica di S. Pietro, prima di giungere in Graben Strasse. Qui sembra proprio di essere nel salotto della città, ci si sente accolti mentre si passeggia fra le belle facciate dei palazzi e si percepisce l’atmosfera imperiale.
Le carrozze trainate dai cavalli aggiungono ancora più magia al tutto. Ci sono oltre 80 ufficiali carrozze a due cavalli a Vienna, i prezzi per una corsa si aggirano fra i 50 e 100 €. 

vienna walking tour free
Una carrozza a cavalli a Michaeler Platz


MICHAELER PLATZ – HOFBURG

Ci avviciniamo a Michaelertor, una porta neo-barocca che domina la Michaeler Platz. Il colonnato segna l’ingresso all’Hofburg, l’ex Palazzo Imperiale oggi divenuto un complesso di edifici, fra cui spicca la residenza del Presidente dell’Austria.
I nostri favoriti sono stati il Sisi Museum e la Scuola di Equitazione Spagnola, che si esibisce in spettacoli di dressage all’interno dell’Hofburg.
Una menzione speciale va alla Biblioteca Nazionale Austriaca, la più grande e magnifica dell’Austria, con oltre 12 million di volumi. Entrare nella sala principale è emozionante e ti fa sentire minuscolo.
Tutti i libri sono tenuti in sicurezza su alti scaffali, è strettamente proibito toccarli. Ciononostante la visita vale il prezzo del biglietto di 8€.


PAUSA AL BURGGARTEN

Proseguiamo poi per il Museo d’Arte dell’Albertina. Le imponenti scalinate esterne portano su una balconata con vista sul Teatro dell’Opera.
Approfittiamo del verde parco pubblico di Burggarten per fare una pausa e uno spuntino (proviamo un hot dog Frankfurter, dopo tutto non siamo così lontani dalla Germania).

Il Teatro dell’Opera di Vienna


Facciamo anche un’incursione nell’Università di Vienna, pure qui le scalinate sono impressionanti.


L’AFFASCINANTE VOTIVKIRCHE

La lista dei luoghi da visitare a Vienna è veramente lunga e chiaramente 3 giorni non bastano per vederli tutti. Abbiamo fatto una selezione e dovuto escluderne alcuni.
Decidiamo di recarci al Rathaus, la sede municipale, e nel frattempo camminiamo davanti al Quartiere dei Musei, Heldenplatz, e al Parlamento. Sfortunatamente il Rathaus è parzialmente coperto dai lavori di restauro, che oscurano la sua facciata frontale.

La nostra ultima meta è Votivkirche, una spettacolare chiesa neo-gotica: la storia racconta che Votivkirche fu costruita come ringraziamento a Dio per aver salvato l’Imperatore Francesco Giuseppe da un tentativo di assassinio nel 1853.

vienna what to see votivkirche
Votivkirche


E’ ORA DELLA SCHNITZEL!

Rientriamo in hotel per riposarci prima di uscire a cena.
Ci aspetta il piatto tipico viennese, la famosa cotoletta impanata nota come schnitzel! Troviamo un bel ristorantino locale, si tratta in realtà di una via di mezzo fra pub e ristorante. Senza fronzoli, buona birra, stile austriaco, esattamente ciò che stavamo cercando.
Siamo ingannati dai prezzi abbordabili (7€ per la schnitzel) e ordiniamo un piatto principale più un contorno a testa. Con nostra sorpresa, il piatto di Edo ha non una ma ben due cotolette alla viennese!
Sarà una sfida ripulire tutti i piatti… Sicuramente un ottimo pasto abbondante e un posto da consigliare!

where to eat schnitzel vienna
Le ottime cotolette alla viennese


PALAZZO BELVEDERE

Il giorno successivo è purtroppo il nostro ultimo nella capitale dell’Austria.
Come detto ci sono diverse cose che abbiamo saltato e dobbiamo ritornare in futuro, ma ‘sta volta non possiamo andarcene senza vedere il Palazzo Belvedere.
Costruito nel 18° secolo, questo splendido complesso consiste in due palazzi, oltre ai giardini e alle scuderie.
E’ possibile visitare sia il Palazzo Inferiore che quello Superiore (14€, 16€, o 22 per entrambi), o si può semplicemente passeggiare per i suoi lunghi viali.


AUF WIEDERSEHEN, VIENNA

Un paio di temporali disturbano il nostro ultimo giorno a Vienna, per fortuna abbiamo un piano B, ovvero la bella Spa del nostro albergo.
Un ultimo sguardo al Teatro dell’Opera, una promessa ad Ambra di portarla lì la prossima volta, e scendiamo nella metropolitana.

Il treno ci porterà da Vienna alla nostra prossima destinazione: Budapest!

DOVE STARE A VIENNA?

  • ALTA QUALITA’Le Meridien Hotel Vienna: un elegante hotel a cinque stelle con tutti i comfort necessari. Bella spa, buona posizione e colazioni abbondanti
  • ECONOMICOBoutique Hostel – Zum Goldenen Kegel. Un ostello accogliente vicino alla stazione della metro, con stanze private e dormitori condivisi.
  • Cerca altre opzioni per Vienna con cancellazione gratuita qui.

COME SPOSTARSI?

  • Acquista una Vienna City Card per usufruire di ogni mezzo di trasporto: metropolitana (U-Bahn), treni cittadini (S-Bahn), tram (Strassenbahn) e autobus. Opzioni per 24, 48, 72 ore disponibili. Prezzi a partire da 17€.

CONSIGLI PER CENA

  • Donau Turm Restaurant: cena con vista a 160 metri di altezza sul Danubio. Ristorante+Cocktail Bar.
  • Schnitzelwirt Vienna: il posto migliore per mangiare le tradizionali cotolette schnitzel e altre specialità senza spendere un patrimonio.

MI SERVE UN’ASSICURAZIONE DI VIAGGIO?

  • Sì, ti serve. Mai lasciare casa senza un’affidabile assicurazione di viaggio. Anche se ti fidi di te stesso, non sempre puoi fidarti degli altri. Meglio prevenire che curare! Ottieni il tuo preventivo qui.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating / 5. Vote count:

No votes so far! Be the first to rate this post.

As you found this post useful...

Follow us on social media!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.