
Le Blue Mountains sono una zona montuosa situata circa 80 km a ovest di Sydney in Australia. Per la prossimità alla capitale dello stato del New South Wales, sono una delle attrazioni naturali più visitate d’Australia.
Si trovano nel grande parco nazionale che porta lo stesso nome, il Blue Mountains National Park. A sua volta il parco fa parte della Great Dividing Range, la catena montuosa lunga oltre 2,000 km che si estende parallelamente alla costa est dell’Australia dal nord del Queensland fino al Victoria.
PERCHÉ SI CHIAMANO BLUE MOUNTAINS?
Il nome Blue Mountains deriva dal fatto che la zona è ricoperta da foreste di eucalipto, alberi che rilasciano un olio speciale nell’aria che a contatto con il vapore acqueo e la luce solare creano una foschia di colore blu-grigio. La colorazione unica delle Blue Mountains è particolarmente apprezzabile da lontano e dai punti panoramici.
Sebbene le foglie di eucalipto siano il cibo preferito dai koala, non è facile vederli alle Blue Mountains. Noi li abbiamo visti alcune volte in libertà nel sud del New South Wales e a Otway National Park, vicino alla Great Ocean Road in Victoria. In alternativa in tutta l’Australia è normale trovare i wildlife park o sanctuaries, una via di mezzo fra riserve e zoo in cui gli animali autoctoni fra cui i koala sono sì recintati, ma vivono in spazi molto ampi e non nelle classiche gabbie.
LEGGI ANCHE: Viaggio di due settimane in Tasmania, Australia

KATOOMBA, BLUE MOUNTAINS
Katoomba è la meta ideale da usare come base per visitare le Blue Mountains. È una piccola città con meno di 10 mila abitanti, famosa proprio per essere a due passi dalle magnifiche montagne. Si trova a 1,000 metri d’altezza e ha un clima molto fresco, non è raro che nevichi qui d’inverno.
Katoomba è delimitata a sud dalla parete rocciosa che si affaccia sulla Jamison Valley, da cui cadono le altissime cascate Katoomba Falls.
Abbiamo passato due notti a Katoomba facendo escursioni in giornata alle Blue Mountains. Siamo stati presso la bella guesthouse No.14 at Lovel St, che offre stanze private con servizi in comune in una bellissima casa dall’atmosfera familiare.

TRENO PER LE BLUE MOUNTAINS DA SYDNEY A KATOOMBA
Come detto occorre salire di oltre 1,000 metri dal mare di Sydney alle montagne delle Blue Mountains. Il comodissimo treno per le Blue Mountains corre lungo la ferrovia che si inerpica parallelamente alla strada statale su per le montagne. Partenza tutti i giorni ogni ora dalla Stazione Centrale di Sydney. Il viaggio in treno da Sydney alle Blue Mountains dura 2 ore e il biglietto costa 9.30$ con una Opal Card.
Lithgow è solitamente il capolinea della tratta, scendete a Katoomba per ritrovarvi nella zona vicina alle camminate e ai principali punti panoramici.
COSA VEDERE ALLE BLUE MOUNTAINS – PUNTI PANORAMICI
Sarebbero moltissimi i luoghi da visitare e le escursioni possibili alle Blue Mountains, che si estendono su un’area di oltre 10.000 km quadrati. Noi però ci concentreremo sulle viste più belle e più facili da raggiungere nei dintorni della cittadina di Katoomba.
Ci sono vari punti panoramici per apprezzare le Blue Mountains da ogni angolazione. Alcuni richiedono un po’ di tempo per essere raggiunti, mentre altri sono a pochi passi da Katoomba.
Vediamo i punti panoramici più noti dal più vicino al più lontano:
- THREE SISTERS – ECHO POINT
- GIANT STAIRWAY
- KATOOMBA FALLS
- SCENIC WORLD: SKYWAY&RAILWAY
- SUBLIME POINT LOOKOUT
- FEDERAL PASS WALKING TRACK
THREE SISTERS – ECHO POINT
Le Three Sisters, ovvero le Tre Sorelle, rappresentano la vista più famosa sulle Blue Mountains. Sono tre cime ravvicinate l’una all’altra che si affacciano sull’immenso panorama delle montagne. È semplice arrivare qui all’Echo Point Lookout per osservarle, si può facilmente giungere a piedi direttamente da Katoomba in circa 20 minuti. Appena sotto il punto panoramico partono alcune camminate, fra cui la Three Sisters Walk è la meno impegnativa e offre nuove viste.
Presso l’Echo Point troverete anche il Visitor Centre dove chiedere informazioni o acquistare souvenirs.
GIANT STAIRWAY
Raggiungendo il fondo della Three Sisters Walk ci si trova davanti ad una lunghissima scalinata. Non a caso è chiamata Giant Stairway, e conta ben 800 gradini lungo una parete scoscesa. Se non vi spaventa l’idea di farli sia all’andata che al ritorno, vi ritroverete esattamente alla base della prima delle Three Sisters.
Come potete immaginare questi luoghi si affollano parecchio appena arrivano i primi tour in autobus da Sydney. Venite qui prima delle 10 al mattino oppure verso il tramonto per evitare le code.

KATOOMBA FALLS
Ritornando all’Echo Point, si possono intraprendere altri sentieri. Proseguendo verso ovest lungo il Prince Henry Cliff Walk, passerete altri punti panoramici fino a raggiunere l’altissima cascata di Katoomba Falls. Qui il fiume cittadino Kedumba incontra il precipizio e fa molteplici balzi lungo la facciata rocciosa, per un salto totale di circa 230 metri!

SCENIC WORLD: SKYWAY&RAILWAY
Se alzate la testa dando le spalle alla cascata, potrete vedere sospesa nel cielo una grande cabinovia. È la Skyway del complesso di attrazioni detto Scenic World.
Il centro comprende la cabinovia Skyway, che sorvola il burrone per più di 700 metri in lunghezza ad un’altezza di 200 m dal fondo della valle; la funivia Cableway, che scende fino al fondo della valle; e la ferrovia a cremagliera Scenic Railway. Quest’ultima è anche nota come la ferrovia più ripida del mondo grazie alla sua angolazione massima di 52°.
Prezzi tour e biglietti qui.

SUBLIME POINT LOOKOUT
I luoghi citati finora sono già sufficienti per riempire una giornata o due mezze giornate.
Se volete vedere di più vicino a Katoomba, potete andare nella direzione opposta, ovvero verso est dalle Three Sisters, dove si può ammirare la vallata dall’alto procedendo verso Leura, il paesino che precede Katoomba.
Anche qui ci sono molti punti interessanti fra cui citiamo l’Elysian Rock Lookout, la Pool of Siloam e il Sublime Point Lookout. C’è davvero l’imbarazzo della scelta e ogni punto panoramico ha qualcosa di spettacolare!
FEDERAL PASS WALKING TRACK
Infine se siete pronti per una sfida più grande, il Federal Pass Walking Track è quel che fa per voi. Partendo da Katoomba il sentiero si inoltra nella Jamison Valley sottostante. In totale è lungo 13 km, occorrono almeno 6-7 ore sola andata per raggiungere il punto finale alle rovine del castello Ruined Castle.
Consultate il sito ufficiale per assicuravi che il sentiero sia aperto, in quanto può capitare che venga chiuso temporaneamente se le condizioni climatiche sono avverse. Alcuni punti dei sentieri sono agevoli come nella foto qui sotto, ma altri sono ripidi e possono diventare scivolosi.

Termina qui la nostra guida introduttiva alle Blue Mountains. Questi luoghi e attività vi terranno impegnati e meravigliati durante il vostro soggiorno a Katoomba e/o Sydney!
LEGGI ANCHE:
Cosa non perdere a Oahu, Isole Hawaii U.S.A.
Le 6 migliori spiagge in South Australia
HOTEL – DOVE STARE A KATOOMBA, BLUE MOUNTAINS
Puoi prenotare tutti i tuoi soggiorni alle Blue Mountains e in Australia con cancellazione gratuita qui:
- No.14 Lovel St: accogliente guesthouse con stanze private e bagni condivisi. Cucina e sale comunali al pian terreno. Buona posizione a pochi minuti dalla stazione di Katoomba
- Blue Mountains Heritage Motel: a 3 minuti di auto dal centro, questo motel è ideale per chi arriva a Katoomba in auto
- Treetops Retreat Katoomba: per un soggiorno memorabile immerso nel verde della foresta, date un’occhiata a questo posto da sogno
COME SPOSTARSI
- A piedi: Katoomba è perfetta per gli escursionisti, le distanze non eccessive permettono di girare a piedi per la città e le sue attrazioni principali
- In treno: per arrivare da Sydney abbiamo già spiegato come il treno sia comodo e conveniente. Partenze ogni ora dalla Central Station, il viaggio dura 2 ore. 9,30$ con Opal Card.
- In auto: arrivare in auto vi permetterà maggiore elasticità una volta arrivati a Katoomba. Prenota un’auto a Sydney qui.
- Tour: i tour privati comprendono il trasporto da/per Sydney. Info tour qui.
ASSICURAZIONE DI VIAGGIO
Mai lasciare casa senza un’affidabile assicurazione di viaggio. Meglio prevenire che curare!
Ti consigliamo due opzioni così da poter confrontare qual è meglio per te.
Fai un preventivo con Worldnomads qui, e ottieni fino a 20% sconto con A Million Travels sull’Assicurazione di viaggio Heymondo qui.