ALBA, TRENO E SENTIERI A ALISHAN, TAIWAN: GUIDA&ITINERARIO

alba Alishan sunrise
()

Il parco in alta montagna della Foresta Nazionale di Аlіѕhan (阿里山) è una delle migliori attrazioni naturali di Taiwan, insieme a Sun Moon Lake e Taroko Gorge.

Trovandosi ad oltre 2.300 metri di altitudine, la zona è amata dagli escursionisti per le sue fresche temperature e le splendide viste panoramiche. Tuttavia la sua posizione rende leggermente complicato arrivarci da Taipei.

Ecco perché abbiamo scritto questa dettagliata guida su come pianificare una visita ad Alishan.

Fra le attrazioni più famose di Alishan ci sono le sue foreste mistiche, l’alba al di sopra delle fitte nuvole, le viste sui monti e su Yushаn (la cima più alta di Таіwаn a quota 3.952m), il trenino rosso Аlіѕhan Forest Rаіlway, ed il tè oolong di Alishan detto Ніgh Моuntаіn Tea.

Best Trails Alishan sentieri
Alishan Forest avvolta nella nebbia


DOVE SI TROVA ALISHAN – MAPPA

Di seguito elenchiamo le cose migliori da fare ad Alishan, includendo informazioni su dove alloggiare e cosa mangiare a Alishan.

Per chi non avesse tempo o voglia di pianificare tutti i dettagli, come preoccuparsi degli orari di bus e treni, prenotazioni di biglietti ecc., esistono dei tour guidati ad Alishan come questo.

Alishan è una località di montagna nel centro di Taiwan, nella Contea di Chiayi. Da decenni è diventata una popolare area turistica, ed è visitata da migliaia di persone ogni anno.

In origine però, qui (come a Taroko Gorge) vivevano gli aborigeni taiwanesi. Più recentemente, nel 1912, i giapponesi inaugurarono la ferrovia di Alishan per trasportare il legno di cipressi, finchè il disboscamento fu regolamentato e l’area iniziò a diventare meta turistica.


FERROVIA ALISHAN FOREST RAILWAY

La ferrovia Alishan Forest Railway è tutt’ora in uso per trasportare i visitatori che vogliono raggiungere Alishan da Chiayi, la città più vicina al parco nazionale.

Considerando l’epoca in cui fu costruita, la ferrovia a scartamento ridotto è un vero capolavoro di ingegneria, che porta dai 70 metri di elevazione di Chiayi fino a quota 2.300m di Alishan e oltre! Il tutto attraversando fitte foreste di cipresso e bambù, fra incredibili gallerie a spirale e viste spettacolari.

Il viaggio in treno in sè è una grande attrazione di Alishan, infatti consigliamo di acquistare il biglietto in largo anticipo, come spieghiamo in questo articolo.

Grazie alla sua altitudine, Alishan è sempre circa 10°C più fredda rispetto alle grandi città di Taiwan. Venirci qui a giugno, passando dai 30-35°C di Taipei ai 18-20°C di Alishan, è stato un vero toccasana per noi!

Le foreste di Alishan sono regolarmente avvolte nella nebbia, regalando scenari incantati, molto amati dai turisti locali e asiatici in generale.

Un’altra grande attrazione della zona è l’High Mountain Tea, una qualità di tè oolong fra le miglior al mondo, coltivata proprio qui ad Alishan.

treno Alishan National Forest Railway
Il treno rosso di Alishan


FIORITURA DEI CILIEGI A ALISHAN

Purtroppo ce lo siamo persi, ma uno dei periodi più belli per visitare Alishan è durante la fioritura dei ciliegi. Questo fenomeno accade solitamente ad aprile, le foto che abbiamo visto esposte ad Alishan sono davvero meravigliose.

Il punto migliore per vedere i fiori di ciliegio ad Alishan è indicato come Cherry Blossom Railway (櫻花鐵道) su Google (vedi mappa sopra).

Tuttavia, se sarete a Taiwan per la fioritura dei ciliegi, dovrete prenotare il vostro hotel con moltissimo anticipo! Stiamo parlando di diversi mesi, in quanto è un evento molto ricercato non solo dai taiwanesi ma anche dai vicini cinesi, coreani, filippini.

In generale il piccolo centro di Alishan offre pochi hotel, infatti viaggiando a giugno abbiamo trovato ben poche stanze disponibili, pure cercando con diverse settimane d’anticipo.

Vi consigliamo più in basso i migliori hotel in zona a Alishan.

Cherry Blossom Alishan Train Klook
Alishan Cherry Blossom ph. Klook Alishan Tour


QUANTO STARE A ALISHAN?

Raccomandiamo di passare due giorni e una notte a Alishan, tempo sufficiente per vederne le principali attrazioni.
Prima arriverete il giorno del prenottamento, più tempo avrete a disposizione per l’esplorazione.

Noi siamo partiti addirittura da Taipei con il treno High Speed Rail HSR alle h6:30. Giunti a Chiayi, dopo un transfer di 20 minuti in taxi dalla stazione HSR a quella di Chiayi TRA, abbiamo preso il trenino rosso alle 9. In seguito ci siamo fermati a Fenqihu per pranzo, e siamo arrivati in hotel a Alishan verso le 15.

In questo modo nel pomeriggio abbiamo avuto tempo per fare una piccola escursione e vedere il tramonto.
L’indomani svegliatevi alle 4 per l’alba, dopodiché avrete ancora qualche ora per fare altri sentieri prima del check-out.

Nel caso andaste a Sun Moon Lake dopo Alishan, le due località montane sono collegate da un solo autobus al giorno, che parte alle 13:00 da Alishan (8 del mattino da Sun Moon Lake), ed impiega circa 3 ore.

High Speed Rail HSR Taiwan treno alta velocità
Treno HSR Taipei-Chiayi, 250 km in poco più di un’ora!


ITINERARIO DI 2 GIORNI A ALISHAN

  • Arrivo ad Alishan nel primo pomeriggio. Se venite da Ѕun Мооn Lаkе, l’autobus parte alle 8 del mattino e arriva alle 11. Se viaggiate in treno, bus o auto da Сhiayi, prendete in considerazione l’idea di fermarvi a Fenqіhu o Shizhuo lungo la strada (vedi sotto).
  • Giunti nel centro turistico di Alishan, fate check-in in hotel.
  • Escursione pomeridiana intorno ad Alishan a piedi o in trenino rosso, tramonto a Ciyun Temple, giro della zona turistica e cena.
  • Al mattino, sveglia presto verso le 4:00, escursione per vedere l’alba (dettagli in basso) in treno o bus, più breve camminata.
  • Ritorno in discesa a piedi lungo i diversi percorsi disponibili: sentiero Sister Ponds, giù verso il Ѕhouzhen Теmрlе e Ѕhenmu Ѕtаtіon. Rientro a piedi o in trenino al villaggio turistico di Alishan.
  • Check-out dall’hotel e autobus per tornare a Chiayi nel pomeriggio (fermandovi a Ѕhіzhuо o Fеnqіhu se non le avete fatte all’andata), oppure autobus per Sun Moon Lake (h13:00).


3 GIORNI A ALISHAN?

Per chi ha più tempo a disposizione, trascorrere tre giorni e due notti ad Alishan vi darà modo di esplorare la zona a fondo.

Potreste ad esempio spendere una notte nella piccola Fenqihu ed effettuare qualche camminata fra le foreste di bambù.
O anche dormire nei dintorni di Shizhuo, famosa per le coltivazioni di tè oolong. Qui ci sono splendidi B&B immersi nelle verdi piantagioni.

Con due opportunità per vedere le albe e i tramonti, potreste andare più volte al panorama del Mount Ogasawara, o anche intraprendere uno dei sentieri più impegnativi per raggiungere le cime più elevate.

Sebbene sia possibile, non consigliamo di fare un’escursione in giornata ad Alishan. Sarebbe troppo frettolosa e perdereste i momenti migliori come l’alba, il tramonto e la serata nella foresta.

Alishan Museum
Alishan Museum


HOTEL – DOVE STARE A ALISHAN

La maggior parte degli hotel di Alishan si trova su una stradina dietro al centro turistico. Sono molto simili, tendenzialmente troppo cari per la qualità, ma essendoci poca scelta i prezzi partono da 2.500-3.000$ TWD (80-100€) a notte.

Sfortunatamente non ci sono ostelli economici in centro a Alishan. Un’eccezione è l’Alishan Youth Activity Center, che però dista 6 km e non è direttamente raggiungibile con mezzi pubblici (solo in auto o bus+40 minuti a piedi).

  • Yin Ѕhan Hotеl: uno degli hotel con punteggio migliore, infatti spesso sold-out. Offre stanze più moderne rispetto alla media di Alishan.
  • Wun Sun Hоtеl: idem come sopra. Offre anche colazione inclusa, ma ha recensioni leggermente più basse.
  • Maria Hotel: l’unico hotel che abbiamo trovato disponibile. Stanze molto semplici e datate, ok per una notte.
  • Аlіshаn Ноtеl: questo è uno dei due alberghi di lusso isolati ad Alishan, che offre tutti i comfort e un bellissimo ambiente naturale all’interno della foresta. I prezzi sono alti, ma includono vantaggi come i bus navetta, la colazione e la cena incluse nella tariffa.
  • Multi-Day Tour Klook: questo tour multi giornaliero offre ottimo rapporto qualità-prezzo rispetto a prenotare ogni cosa singolarmente, include anche la notte in hotel e tutte le attività e trasporti.
Alishan Hotel
La terrazza del lussuoso Alishan Hotel, ph. Booking Alishan Hotel


CITTÀ DI CHIAYI

Se arrivate nella Contea di Chiayi il tardo pomeriggio, potrebbe essere necessario passare una notte in città a Chiayi. In questo modo sarete freschi e riposati per prendere il primo autobus o treno per Alishan la mattina dopo.

La città non è particolarmente turistica e viene solitamente usata dai viaggiatori solo come stop-over per Alishan.

Chiayi è collegata alla modernissima High Speed Rail HSR di Taiwan, il che la rende comoda da raggiungere dal nord del paese da Taipei (250 km in appena 1h15m) o dal sud da Zuoying/Kaohsiung (in 30 minuti). Attenzione però perchè il treno rosso della Alishan Forest Railway parte dalla stazione centrale di Chiayi TRA. Occore spostarsi con un treno locale, bus, o se siete di fretta in taxi (15km, 430$ TWD).

Se viaggiate con molti bagagli, potete lasciare le valigie in stazione a Chiayi, anzichè portarle su e giù per Alishan. Il deposito ufficiale della stazione è molto economico ma ha orari limitati per il ritiro (h8-17). Abbiamo trovato un noleggio motorini subito oltre il 7-Eleven (vedi mappa) che ci ha tenuto due valigie per 160$ TWD (5€), e rimane aperto fino a tardi.


HOTEL A CHIAYI

Ecco alcuni degli hotel più comodi intorno alla stazione TRA di Chiayi, da non confondere con la più distante stazione HSR dell’alta velocità.

Stazione Chiayi TRA station
Chiayi TRA station


COSA VEDERE SULLA STRADA PER ALISHAN

Come accennato, ci sono altre località intorno ad Alishan meritevoli di una visita. Qui è consigliabile fermarsi qualche ora o anche una notte, soprattutto se trovate il tutto esaurito negli hotel di Alishan.

Fate sempre attenzione in fase di prenotazione ai nomi delle strutture. Molti alberghi e B&B, in particolare a Shizhuo, includono “Alishan” nel proprio nome, ma in realtà si trovano a quasi un’ora di strada dal parco nazionale!


FENQIHU

Il piccolo villaggio di montagna di Fеnqіhu (奮起湖, a volte Fеnсhіhu) si è sviluppato negli ultimi anni in cui è stato il capolinea della ferrovia Сhiауі-Alishan, dal momento che l’ultima sezione da Fеnqіhu ad Аlіѕhan è stata devastata da un tifone nel 2009.
Occorre infatti prendere un autobus per l’ultima parte del tragitto fino ad Аlіѕhan.

Ad oggi, la ferrovia è stata parzialmente riaperta e raggiunge altre due fermate dopo Fеnqіhu: Duolin e Ѕhіzіlu. Potete proseguire in treno e prendere poi lo stesso autobus per Alishan da Shizilu (meno frequente che a Fenqihu). Infatti Fеnqіhu rimane ancora il posto più interessante in cui fare una tappa.

Consigliamo di fare una passeggiata per il villaggio di Fenqihu, noto soprattutto per le sue Bento Box, il tipico piatto fast-food e d’asporto di origine giapponese. Per anni gli operai giapponesi impegnati nella costruzione della Alishan Forest Railway hanno pranzato con le Bento Box, e la tradizione è rimasta, diventando turistica. Inoltre da Fenqihu partono alcuni sentieri, fra cui lo scenografico Fеnruі Ніѕtоrіс Тrаіl (奮瑞古道).


HOTEL A FENQIHU

Proprio nell’albergo più famoso del paese, il Fеnqіhu Ноtеl, vengono preparate ottime Bento Box (abbiamo trovato una lunga coda qui, ma suggeriamo alternative sulla mappa). L’hotel è anche noto per il suo simpatico proprietario, oltre che per le sue belle stanze in stile giapponese, con vasche da bagno in legno pregiato!

Ecco gli hotel consigliati a Fenqihu:

  • Fenqihu Hotel: l’hotel più noto in centro paese. Offre belle stanze tradizionali con letto futon alla giapponese.
  • Shan Lan B&B: una bella casa con stanze moderne e viste sulla montagna
  • Fenqihu village Alishan
  • Fenqihu Bento Box Taiwan
  • Fenqihu Hotel
  • Fenqihu hotel
  • Alishan train Fenqihu


SHIZHUO

L’altra tappa nota è Shizhuo (石棹, anche Ѕhіzhао), dove viene prodotto il famoso High Mountain Tea di Alishan. Si tratta di un pittoresco villaggio lungo la strada per Аlіѕhan, circa 10 minuti di strada a sud di Fеnqіhu. Qui non passa il treno, bisogna venirci in auto o bus.

A Shizhuo c’è molta scelta di hotel, è l’alternativa n.1 quando Alishan è al completo. In aggiunta è ben collegata dagli autobus, molto frequenti, sulla tratta Chiayi-Alishan.

Ci sono splendide sistemazioni immerse nel tè sulla montagna sopra la città, alcune più vicine altre più lontane dalla fermata degli autobus. Date un’occhiata ai singoli alloggi per verificare se offrono il trasporto per la fermata bus di Shizhuo o per la stazione ferroviaria di Fenqihu.

Per gli appassionati, c’è una fitta rete di sentieri escursionistici tra le piantagoni di tè, come per esempio: Міѕt Тraіl, Tea Trail, Cloud Trail e Sakura Trail.

Abbiamo usato Google Maps per orientarci ad Alishan, piuttosto affidabile a Taiwan. Tenete sempre in considerazione l’ottima app di All Trails per i sentieri. Alishan ha addirittura un’app tutta sua: Alipedia (iOS/Android). Un’idea carina, anche se abbiamo preferito ugualmente Maps per seguire i sentieri principali.


HOTEL A SHIZHUO

Di seguito alcuni fra i migliori Bed&Breakfast e hotel in cui stare a Shizhuo:

  • Cuiti B&B: Pernottate presso questi ospitali coltivatori di tè per bere l’oolong in compagnia, vedere il tramonto sulla piantagione e fare un’escursione attraverso i campi del tè. Parlano poco inglese, servono la colazione ma non la cena.
  • Сhіа Yuen Ноmеstау e Lоngyun Lеіsure Farm sono alternative al vicino Cuiti in caso di tutto esaurito, offrono il trasporto da/per la fermata.
  • Аlіѕhan В&В Yunmіngі: buona posizione vicino al Tea Тrаіl.
  • Siangting B&B Vicino al Mіst Trail, e raggiungibile a piedi dalla fermata dell’autobus a Ѕhіzhuо.
  • Аlіshаn Ніnokі В&В: gestito da una famiglia che offre tour nella propria piantagione di tè, si trova a due passi dalla fermata del bus.
Cuiti b&b Shizhuo Alishan county
Cuiti B&B, Shizhuo ph. Cuiti B&B Booking


АLISHAN NATIONAL FOREST

Benvenuti ad Alishan! Eccoci giunti al piatto forte, il centro turistico di Аlіshаn. L’insieme di attrazioni, fra cui sentieri escursionistici e piccole linee ferroviarie immersi nella zona forestale, è noto ufficialmente come Аlіѕhan Nаtіоnаl Fоrеst Rеcrеаtіоn Аrеа.


CENTRO TURISTICO DI ALISHAN

Arrivando in bus (o treno+bus), si giunge in un complesso di edifici che riunisce la stazione dell’autobus, l’onnipresente supermercatino 7-Eleven, e l’arco di accesso ufficiale al parco.

Il biglietto d’ingresso al Parco di Alishan costa 300$ TWD (9€) a persona, ma per chi viene in bus viene applicato uno sconto di 150$ a testa, per incentivare l’uso dei mezzi pubblici. Conservate il biglietto del bus per mostrarlo al gate!
Il parcheggio per le auto costa 100$ TWD in più.

Dalla stazione degli autobus, si prosegue a piedi per 5-10 minuti in salita verso il centro di Alishan, dove è situata la stazione ferroviaria da cui partono i trenini rossi.

Questa stazione era originalmente collegata al resto della Alishan Forest Railway che ad oggi si interrompe a Shizilu. I lavori in corso proseguono per riaprire in futuro l’intera tratta, che comprende una sezione di switchback railway (binari di regresso), in cui il treno si arrampica letteralmente a zig-zag su per la ripida montagna.


ALISHAN VISITOR’S CENTRE

Nel centro di Alishan vi sono parecchi negozi di souvenir, sale da tè, ristoranti, più o meno affollati a seconda della stagione in cui visiterete. Ovviamente c’è un secondo 7-Eleven anche qui, con prezzi leggermente più cari del solito vista la location. Si tratta del 7-Eleven più in alto di tutta Taiwan!

L’ottimo Alishan Visitor’s Centre offre mappe e informazioni in inglese, e di fianco c’è anche un ufficio postale con bancomat. Meglio portarsi dei contanti qui perchè i piccoli negozi non accettano carte.

Consultate anche i siti ufficiali del parco nazionale Taiwan Forest Recreation, della Alishan Railway Forest, e l’app Alipedia (iOS/Android) per gli aggiornamenti locali.

Quasi tutti gli hotel di Alishan si trovano lungo una strada dietro il villaggio turistico. Una scaletta in fondo al parcheggio, vicino al Visitor’s Centre, scende giù verso gli alberghi (foto 4 qui sotto).
Solo altri due hotel, Аlіshаn Ноtel e Аlіshаn Gоu Ноtеl (di cui si trovano scarse informazioni), sono situati altrove nel parco, più vicino ai sentieri escursionistici.

  • Alishan village
  • Alishan recreational area
  • Alishan National Forest
  • Alishan Map Hotel Area
  • Alishan Chiayi county


ESPLORARE ALISHAN IN TRENO

Il modo migliore e più divertente per raggiungere le aree escursionistiche di Alishan è prendere uno dei tre piccoli treni. Tutti e tre partono da Аlіѕhan Ѕtаtіon, a quota 2.216 metri. Suggeriamo di percorrere le tratte in salita in treno e scendere a piedi per esplorare l’area.

  1. Linea Chushan (o Zhushan): Il trenino sale ancora più su, fino all’omonima stazione capolinea a quota 2.451m! Ad oggi (agosto 2023), la stazione è fuori servizio ed il treno ferma alla precedente Duigaoyue. Da qui in 15 minuti a piedi si raggiungono i migliori punti panoramici per vedere l’alba (vedi sotto). Tornate nel parco a piedi in discesa.
  2. Linea Zhoping/Mianyue: è la linea principale, quella che passa fra i ciliegi in fiore in primavera. Scendete a Zhoping e percorrete il Ѕіѕtеr Роndѕ Trail, la passeggiata più popolare che porta a Ѕhоuzhеn Теmрlе. Arrivate al Sacred Tree, uno fra i più sacri e longevi alberi di cipresso della foresta.
  3. Linea Ѕhenmu: proprio al termine del sentiero al Sacred Tree, trovate la stazione Shenmu, da cui potete risalire al villagio di Alishan. Noi abbiamo fatto il contrario, preso il treno in discesa per venire qui, essendo arrivati appena in tempo per l’ultima corsa di giornata da Alishan (h16:30). Abbiamo esplorato la foresta prima del bellissimo tramonto a Ciyun Temple. Infine siamo rientrati a piedi ad Alishan in circa 25 minuti in leggera salita.

Precisiamo che, nonostante i trenini siano comodi e panoramici, percorrono tratte brevi. È altrettanto fattibile esplorare la zona a piedi, per chi è un minimo allenato.

Shenmu line Alishan
Shenmu station


ALISHAN A PIEDI O IN BUS NAVETTA

Molti turisti asiatici si muovono in gruppi di seniors, per cui giustamente pianificano con cura gli itinerari per fare meno salite a piedi. Quando abbiamo preso l’ultimo trenino in discesa per Shenmu ci hanno presi per matti perchè avremmo dovuto risalire a piedi! Ma erano solo un paio di chilometri, nulla di estremo.

È anche possibile prenotare i treni online, ma non è necessario, mal che vada aspettate la corsa successiva o proseguite a piedi. Non ci sono problemi a comprare un biglietto in stazione (100-150$ a corsa).

– In quest’altro articolo spieghiamo invece come acquistare il biglietto online per la tratta Chiayi-Fenqihu-Shizilu della Alishan Forest Railway, che è necessario prenotare in anticipo. –

L’unico treno che può essere affollato è quello all’alba, a seconda della stagione. Tuttavia, dato che esiste l’alternativa in E-shuttle bus (navetta bus elettrica), più veloce e a diversi orari, consigliamo quest’ultima opzione. La navetta ferma sia al Visitor’s Centre che vicino alla stazione (vedi mappa).

Meglio prendere il treno panoramico di giorno, anche perchè al buio c’è poco da vedere!
I biglietti per i mezzi all’alba sono acquistabili il giorno prima in stazione (fra le 13:30 e le 16:30) o 30 minuti prima della partenza all’alba, disponibilità permettendo.

sunrise train alishan treno all'alba
Gli orari esposti in stazione


SENTIERO DI SISTER PONDS – ALISHAN

Il sentiero principale ad Alishan parte dalla stazione di Zhoping, e come suggerisce il nome, passa dagli idilliaci laghetti Sister Ponds.

Passerete di fronte all’Alishan Gou Hotel, uno dei due alberghi isolati nel parco.

Se siete qui in primavera, non perdetevi i giardini con i ciliegi in fiore vicino alla stazione (Рlum Garden su Марѕ). Questa è l’area dove vengono scattate le famose foto dei treni rossi di Alishan che passano davanti ai fiori di ciliegio.

Il sentiero di Ѕіѕtеr Роndѕ attraversa bellissime foreste di alberi enormi, trapassate dai raggi solari o avvolte nella nebbia a seconda del periodo.
Questo è il percorso più popolare e frequentato, ma lo consigliamo a tutti per la sua bellezza. Siamo venuti qui dopo l’alba verso le 8 di mattina, in tempo per anticipare i gruppi turistici e goderci la solitudine.

Come per tanti luoghi turistici affollati in Taiwan (e nel mondo!), visitare i posti prima delle 9 o dopo le 17 ci ha regalato momenti indimenticabili in luoghi pacifici. Come dico ad Ambra, vale sempre la pena di sforzarsi e svegliarsi all’alba!

  • Sister Ponds Alishan trail
  • japanese buildings alishan forest
  • sister ponds scenic trail


SACRED TREE – FORESTA DI CIPRESSI

In precedenza abbiamo indicato come il percorso Sister Ponds porti al Sacred Tree, da cui prendere il trenino a Shenmu Station per risalire al villaggio. In alternativa, potete tornare a Zhoping Station e prendere il treno da lì per un percorso più breve. Oppure anche tornare direttamente a piedi ad Alishan.

Prendete una mappa gratuita al Visitor’s Centre per orientarvi meglio. I percorsi sono generalmente facili, sicuri e delimitati. A seconda del vostro ritmo potete impiegare fra le 2-4 ore di cammino in questa zona.

Fra le tante viste, segnaliamo anche il Giant Tree Trail, che passa fra enormi alberi secolari e millenari (Alishan No.28 Giant Тrее), il Magnolia Garden (木蘭園), dove vedere altri fiori in primavera, ed il Boat Shaped Bridge, un largo ponte di legno appunto a forma di barca.

Boat shaped bridge alishan national forest
Boat Shaped Bridge


TEMPLI BUDDHISTI A ALISHAN

Il sentiero raggiunge anche Ѕhоuzhеn Теmрlе (阿里山受鎮宮), un impressionante tempio buddhista nel mezzo della foresta. Qui troverete un punto di ristoro con cibo e bancarelle, al calar del sole ci ha fatto piacere un buon tè caldo visti gli improvvisi 16°C!

Se non le avete ancora provate altrove, assaggiate le Tea Egg (uova sode cotte nel tè). Sono molto più gustose in queste zone di montagna, come a Sun Moon Lake.

Un altro piccolo tempio è il Shunbao Fude Temple, immerso fra gli alberi vicino al ponte sospeso indicato con 阿里山吊橋 sulla mappa.

In basso, al termine del circuito, c’è un fantastico punto per ammirare il tramonto, segnalato come Ciyun Temple Scenery, vicino al piccolo tempio e al Museo di Alishan (阿里山博物館).

Consigliamo di rientrare al villaggio dopo il tramonto, diventa buio in fretta. È difficile perdersi ma non si sa mai. Avendo a disposizione la mappa o Google Maps, dovreste aver familiarizzato con il sentiero prima del tramonto.

Se invece venite qui al mattino dopo aver visto l’alba, scendete a Zhoping verso le 8. Così avrete ancora due ore abbondanti per visitare l’area fino a Shenmu, risalire in treno, e fare il check-out verso le 11 in hotel.

Shunbao Fude Temple
Il piccolo Shunbao Fude Temple


DOVE VEDERE L’ALBA A ALISHAN

Dedichiamo un paragrafo approfondito all’alba ad Alishan, una vista molto ricercata per via del cosiddetto Sea of Clouds, ovvero il “Mare di Nuvole” che spesso si forma fra queste montagne all’alba o al tramonto.

Proviamo a spiegare il fenomeno scientifico in breve: il Sea of Clouds occorre nelle valli dove c’è forte inversione di temperatura dovuta dell’altitudine che, combinata all’umidità, porta alla formazione di cumuli di nuvole o nebbia. L’aria secca sovrastante intrappola l’ammasso di nuvole al di sotto, e la luce del sole completa lo spettacolo.


SUNRISE OBSERVATION DECK

Ciò accade con frequenza ad Alishan, soprattutto nei mesi più freddi. La vista più affollata è a Сhuѕhan (Zhuѕhan) al Ѕunrіse Оbservаtіоn Deck presso la stazione ferroviaria a quota 2451m.

Qui dove fermano il treno e lo shuttle bus, si ferma anche la maggior parte dei turisti, attirati dalle bancarelle già attive dalle 4 di mattina per vendere cibo e bevande calde. Decisamente non un luogo silenzioso in cui godersi l’alba in montagna!

Per arrivare a Chushan, potete prendere il primo treno o bus navetta del mattino dal villaggio di Alishan, solitamente verso le h4:30.

Se proprio non riuscite a prendere alcun mezzo all’alba, le alternative sono chiedere un passaggio privato tramite l’hotel, oppure andare su direttamente a piedi in circa un’ora di salita (2.5km). Quest’ultima soluzione richiede però conoscenza del sentiero (individuatelo il giorno prima), una torcia, e preparazione.

  • Chushan sunrise platform
  • E-shuttle bus alishan


DUIGAOYUE SUNRISE VIEWING PLATFORM

Aggiornamento – Agosto 2023: A causa dell’attuale costruzione a Сhuѕhan Ѕtаtіоn, il treno per Сhuѕhan termina alla stazione di Duіgаоyuе (non il punto di osservazione dell’alba). Da lì, se volete raggiungere Chushan, dovrete camminare su per 15 minuti lungo la strada asfaltata. Se state acquistando i biglietti online per la linea Zhushan, dovrete scegliere “Duigaoyue”. Se l’opzione “Сhushаn” è tornata disponibile, significa che la stazione è di nuovo aperta.

Duіgаоyuе stessa ha la sua piattaforma per vedere l’alba, chiamata Duіgаоyuе Ѕunrіѕe Viewing Рlаtfоrm (對高亭), che offre anche buone visuali. Tuttavia, proprio a causa dei lavori, ora che il treno ferma a Duigaoyue sospettiamo che allo stesso modo faccia la maggior parte delle persone.

  • Duigaoyue station Alishan
  • Duigaoyue viewing platform
  • Duigaoyue sunrise Alishan


XIAOLIYUANSHAN LOOKOUT – MOUNT OGASAWARA

Per fugare ogni dubbio, raccomandiamo dunque di fare un piccolo sforzo in più e raggiungere in circa 15 minuti di salita da Chushan (o 30 da Duigaoyue) il punto segnato come Xiaoliyuanshan Lookout (小笠原山觀景台), a quota 2.488m. La cima è anche nota come Mount Ogasawara, in onore del primo perito giapponese che ispezionò l’area nel 1904.

Qui la folla dovrebbe essere meno cospicua e rumorosa. A giugno eravamo in circa 30 persone ad assistere all’alba dalla larga piattaforma. La visuale è spettacolare e compensa tutte le levatacce e fatiche fatte per arrivare ad Alishan e fin quassù, un ricordo che porteremo sempre con noi!

È davvero impressionante ritrovarsi a quota 2.500m circondati da questo panorama verde e rigoglioso e da vette che sfiorano i 4.000m, una vista inusuale per le regioni del sud-est e nord-est asiatico.

Essendo abbastanza caldo qui in estate (fra i 10° e 15°C al mattino), non abbiamo visto il fenomeno del Sea of Clouds al suo apice. Anzi, dopo l’alba (h5:20) con il sole già sopra l’orizzonte c’erano poche nuvole addensate e si poteva vedere la valle sottostante.

Ma per fortuna ci siamo intrattenuti un’oretta in più invece di scappare subito dopo l’alba (come alcuni visitatori), ed infatti queste foto con un discreto strato di nuvole le abbiamo scattate dopo le 6.

  • Alishan sunrise spot
  • alba foresta di alishan
  • mount ogasawara taiwan
  • Alishan sunrise sunset point
  • alba Alishan sunrise


DISCESA A PIEDI VERSO ALISHAN

Altrettanto bella è stata la discesa a piedi. Dopo esserci riscaldati con un ottimo tè caldo presso la Tea House Mountain Ali Tea No.35 (aperta fra le h4-13, c’è anche una sede in centro Alishan), ci siamo ritrovati da soli proprio in quella nebbia mistica, con la foresta immersa sotto il mare di nuvole.

Data l’assenza dei treni fra le 6 e le 8 (dopo il treno dell’alba, non ripartono fino alle 8 passate), abbiamo camminato tranquillamente lungo i binari e percorso dei sentieri deserti e quasi magici, giungendo in circa 40 minuti giù alla stazione di Zhoping.

N.B.: Camminare sui binari è tecnicamente vietato, ma ci sono diversi binari in cui il treno non arriva più, o passa una volta ogni ora, oppure ci sono sezioni chiuse per lavori in corso. Ovviamente non vi suggeriamo di scendere sui binari di fronte alla stazione di Alishan, assumetevi le vostre responsabilità e siate prudenti!

A proposito, è altrettanto ovvio che non è garantito vedere una spettacolare alba ad Alishan o vedere proprio nulla in caso di pioggia o nebbia fitta.
Consigliamo di sfruttare al massimo ogni ora durante il giorno, per ammirare i tanti bellissimi scorci che Alishan ha da offrire.

  • High mountain tea oolong taiwan
  • mount Ali tea n.35
  • Best Trails Alishan sentieri
  • Alishan best trails
  • alishan walking on train tracks
  • sentieri foresta allishan


TRAMONTO AD ALISHAN

Tutti parlano giustamente dell’alba ad Alishan, ma non dimentichiamoci del tramonto, che può essere ugualmente memorabile.

Oltre al Ciyun Temple Scenery citato prima, un altro punto panoramico è la stazione ferroviaria di Alishan. Le belle terrazze ai piani secondo e terzo regalano viste sul monte Tashan ad ovest. Proprio in questa direzione, quando il cielo è limpido, è possibile scrutare all’orizzonte la ferrovia abbandonata usata dai giapponesi per il trasporto dei cipressi, che si inerpica lungo il crinale. Oggi il percorso è un difficile sentiero per esperti (Mianyue Trail).

Oppure tornate al Mount Ogasawara. La stessa piattaforma per l’alba è sufficientemente alta ed esposta anche verso ovest per ammirare il tramonto ad Alishan. In seguito non preoccupatevi del buio, potete scendere a piedi lungo la strada illuminata.

Per gli appassionati di stargazing, fermatevi qui anche dopo il tramonto per vedere le stelle durante una notte di ciel sereno, se non c’è la luna piena.

Ciyun Temple Scenery sunset
Tramonto al Ciyun Temple Scenery


ALTRI SENTIERI AD ALISHAN

Come avrete capito se avete letto fino a questo punto, è relativamente facile sfuggire alle folle di turisti ad Alishan, lontano dal percorso principale.

Dalla stazione di Duigaoyue, parte ad esempio il Duigaoyue Trail (對高岳步道), un’escursione di due ore andata+ritorno che porta al Duіgао Pavіlіon (2444 m).

Oppure, se starete più di due giorni ad Alishan, partite all’avventura lungo il Міаnуuе Lіnе Тrаіl (眠月線), il percorso lungo la spettrale ferrovia abbandonata citato in precedenza. Il sentiero include ben 21 ponti e 14 tunnel ferroviari!

Oltre alla grande cautela e permessi necessari, la domanda è talmente alta per il sentiero che è stato messo in atto un sistema a lotteria per i richiedenti. Informatevi presso il Visitor’s Centre.

Infine vi segnaliamo il Ѕhuіѕhan Trail (水山步道), un sentiero più semplice di circa un’ora e mezza andata e ritorno. Il percorso segue una linea non più utilizzata, attraversa un ponte ferroviario di legno e termina ad un albero gigante di 2700 anni.

Il sentiero inizia nel punto contrassegnato su Google Maps come 水山線步道 .

Alishan national forest map
Mappa di Alishan esposta al Visitor’s Centre


DOVE MANGIARE A ALISHAN

Ci sono diversi ristoranti ad Alishan intorno al centro turistico. Qui la cena è servita fra le 17 e le 20 circa, non attardatevi troppo in queste zone di montagna.

Abbiamo cenato bene al Shan Bin Restaurant (山賓餐廳) e notato anche il vicino 山芝鄉風味館 per le sue recensioni su Google. Qui optate per i buoni piatti caldi come la zuppa di funghi e l’ottimo stufato di cinghiale saltato alla piastra.

Come sempre abbonda il riso al vapore, e non mancano i piatti vegetariani come tofu e morning glory (spinaci d’acqua). I piatti “large” sono abbondanti, le porzioni “small” sono più che sufficienti!

Il posto più carino per bere l’High Mountain Tea di Alishan è sicuramente Mountain Ali Tea No.35 (茶田35號), che si distingue dagli altri per il design e l’offerta. Come citato in precedenza, hanno anche una Tea House in montagna lungo il sentiero verso Mt Ogasawara, che merita una visita dopo l’alba.

where to eat alishan taiwan
La nostra cena al Shan Bin Restaurant


METEO E TEMPERATURE AD ALISHAN

Con le sue temperature miti e di 10°C più fresche rispetto alle città di Taiwan, Alishan attrae visitatori tutto l’anno. Le giornate possono essere calde ma piacevoli nella foresta, mentre la sera ed al mattino presto occorre coprirsi con una felpa o giacca per andare a vedere l’alba.

I mesi estivi fra giugno e agosto sono i più popolari, in cui gli hotel vengono prenotati in anticipo e salgono i prezzi. Meglio evitare la visita in caso di piogge pesanti e maltempo, le frane sono comuni nella zona montuosa, e i rami degli alberi possono spezzarsi.

Il periodo della fioritura dei ciliegi (marzo-aprile) è il più caotico dell’anno ad Alishan, occorre davvero molto anticipo per organizzarsi in caso!

L’autunno e la primavera sono le stagioni migliori, sebbene la temperatura possa scendere sotto i 10°C.
Infine d’inverno aumentano le probabilità di vedere il fenomeno del Sea of Clouds (dicembre-febbraio), ma si dev’essere pronti per neve e temperature gelide!

Sea of Clouds alishan taiwan nuvole
Una sensazionale foto del Sea of Clouds esposta in stazione a Alishan

Termina qui la nostra guida dettagliata a come pianificare un viaggio ad Alishan, Taiwan. Ora siete ufficialmente pronti per andare a caccia del Sea of Clouds. Se avete domande, scriveteci nei commenti. Buona escursione!

Di seguito trovate altri articoli su escursioni da non perdere a Taiwan:


ASSICURAZIONE DI VIAGGIO

Mai lasciare casa senza un’affidabile assicurazione di viaggio. Meglio prevenire che curare! Ti consigliamo due opzioni così da poter confrontare qual è meglio per te.
Fai un preventivo con Worldnomads qui, e ottieni fino a 20% di sconto con A Million Travels sull’Assicurazione di viaggio Heymondo qui.


Disclaimer: questo articolo contiene link a prodotti e servizi per i quali potremmo ricevere un compenso, senza costi aggiuntivi per voi. Grazie per il vostro supporto che ci aiuta a mantenere attivo il nostro blog!

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating / 5. Vote count:

No votes so far! Be the first to rate this post.

As you found this post useful...

Follow us on social media!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

2 Comments

  1. Roberta
    Agosto 5, 2023 / 8:10 am

    Posti bellissimi! Non si incontrano animali percorrendo i sentieri nella foresta? Ciao Roberta

    • amilliontravels
      Autore
      Agosto 6, 2023 / 1:56 pm

      Non ne abbiamo incontrati! Probabilmente ci sono dei cinghiali in zona… Di notte se si è fortunati si possono vedere delle lucciole!

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.